Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti In Attesa di Diagnosi

Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi č in attesa di diagnosi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalitą visualizzazione
Vecchio 19-09-14, 23:37   #1
daniel111
Occasionale
 
Data registrazione: 17-09-14
Messaggi: 7
Predefinito Mi presento

Salve a tutti, sono nuovo.
Ho dolori addominali, stipsi alternata a scariche ormai da parecchio tempo. In certi momenti i dolori addominali diventano violenti, fortunatamente non succede sempre.
Ho fatto diverse visite GE, due gastroscopie (l'ultima rivela una esofagite di 1' grado, ernia iatale), esame del sangue occulto nelle feci (negativo), ecografia anse intestinali nella norma, esami del sangue praticamente normali tranne che per ipotetica sindrome di Gilbert; a breve dovrei fare anche una colonscopia.
Non hanno ancora trovato di preciso la diagnosi, che oscilla fra colite indeterminata, sindrome del colon irritabile e altri sintomi non ancora identificati.
Dicono che la colonscopia dovrebbe chiarire alcuni dubbi.
daniel111 non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-09-14, 14:29   #2
Mlogna
Reporter
 
L'avatar di Mlogna
 
Data registrazione: 08-01-14
Localitą: Viterbo
Messaggi: 341
Predefinito

Ciao Daniel111 e benvenuto nel forum.
Sicuramente come ti hanno detto sarà la colon con biopsia, a dirti se hai una mici o più semplicemente la sindrome del colon irritabile.
Spero tanto per te, sia la seconda comunque tienici informati.
Tanti auguri e a risentirci presto.
Mlogna non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 04-10-14, 01:00   #3
daniel111
Occasionale
 
Data registrazione: 17-09-14
Messaggi: 7
Predefinito

Ciao Mlogna, grazie per la risposta.
Ho deciso di fare la colonscopia qui a Bologna, anche se sinceramente sono un pò preoccupato.. dal tipo di esame. Non avendolo mai fatto e sapendo che è comunque un esame abbastanza invasivo, sto facendo delle ricerche per trovare il posto migliore per farla nella mia zona.
Avevo pensato di farla in sedazione profonda, ho visto che alcuni la fanno con propofol.
Attualmente ne ho prenotata una per 12 di questo mese.
Anche il mio Ge mi aveva avvisato del fatto che probabilmente serve una colon con biopsia per poter chiarire il mio tipo di sintomi, e anche per questo motivo mi ha sconsigliato la virtuale (che inizialmente avevo scelto) non avendo questa possibilità.
Attualmente i miei dolori addominali sono fortunatamente meno forti (ho fatto una cura con normix per diversi giorni), e limitato abbastanza la mia alimentazione in attesa di diagnosi, ma soffro di uno stimolo ad evacquare molto frequente e abbastanza fastidioso (anche se non in forma liquida come prima) e se non vado in bagno in quell'esatto momento sento rumori e inizia il dolore alla pancia.
Quando mi sento meglio, i sintomi poi riprendono improvvisamente da un momento all'altro, soprattutto la sera dopo cena, quindi non ho ancora visto un reale miglioramento, se non temporaneo.
daniel111 non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 04-10-14, 22:27   #4
Mlogna
Reporter
 
L'avatar di Mlogna
 
Data registrazione: 08-01-14
Localitą: Viterbo
Messaggi: 341
Predefinito

Ciao daniel111 bentrovato.
Per me riguardo alla colon, la cosa piu' fastidiosa e' la preparazione, l'esame con sedazione (anche leggera ) devo dire la verità non me ne sono nemmeno accorto.
Continua con la dieta e speriamo che tutto vada per il meglio.
Mi raccomando,il 12 facci sapere.
Un grosso in bocca al lupo.
Mlogna non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-14, 19:31   #5
Toga
Occasionale
 
Data registrazione: 04-10-14
Localitą: napoli
Messaggi: 11
Predefinito

Io per avere la conferma del Crohn ho dovuto fare una particolare Entero RMN che ha definito precisamente il problema, la sua localizzazione, e il danno (nel mio caso siti di stenosi e altri di forte assottigliamento del tessuto intestinale con un alto rischio di perforazione!). Questa RMN richiede la preparazione come la colon fatta il giorno stesso dell'esame, ma in quantità inferiore! Iniettano un mezzo di contrasto, e un antispastico per fermare la peristalsi giusto il tempo dell'esame. Dopo varie colonscopie, solo questa RMN mi ha definitivamente chiarito la situazione e la sua gravità!
Vedrai che sarà solo un periodo particolarmente stressante... Passerà.
Toga non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-10-14, 01:21   #6
daniel111
Occasionale
 
Data registrazione: 17-09-14
Messaggi: 7
Predefinito

Ciao Toga, piacere di conoscerti. Non conoscevo il tipo di esame che hai fatto. Vedo che per trovare la diagnosi di un male spesso i tempi sono abbastanza lunghi, perché si devono fare molti tentativi e anche trovare la persona giusta immagino dalle storie di altri che leggo, che sappia interpretare i sintomi.

Riguardo alla colon ho un dubbio...
Ho visto che privatamente almeno qui a Bologna è molto costoso farla da diversi medici (soprattutto se si vuole la sedazione, ed alcuni sono fuori dalla mia portata), con la mutua non so chi mi capita, quindi per un esame così delicato sarebbe meglio essere in mani esperte.

Secondo voi cosa conviene?
daniel111 non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-10-14, 13:02   #7
daniel111
Occasionale
 
Data registrazione: 17-09-14
Messaggi: 7
Predefinito

Altra cosa... sono dimagrito molto in questo periodo; la mia altezza è 1.70,
prima pesavo 62kg ora sono arrivato addirittura a 51 kg.
Ovviamente il fatto di non poter mangiare quasi niente senza stare male ha influito ma non vorrei che ci fosse qualche altra causa grave.
I dolori me li porto circa da febbraio,vsono intermittenti mai continui.
Ci sono periodi in cui mi sembra di stare meglio e poi la ricaduta.
Ora sono ricominciati, ho un fastidio (che si allevia leggermente quando riesco ad andare in bagno) che poi si tramuta in dolore in alcuni momenti nella parte bassa della pancia difficile da localizzare, visto che si sposta.
Vado di corpo regolarmente almeno 1 volta al giorno e le feci sono solide anche se spesso spezzettate, quindi non mi sembra di rientrare nel caso della stipsi e neanche in quello della diarrea, anche se i sistomi e l'urgenza di andare in bagno a volte sono simili a chi ha la diarrea, con quel dolore tipico.
daniel111 non č connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB č Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] č Disattivato
Il codice HTML č Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:10.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.