Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa

Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 26-03-12, 15:27   #1
Sara Joyce
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 25-10-11
Messaggi: 91
Predefinito Lavoro con la RCU

In un futuro riuscirò a stabilizzarmi e a lavorare serenamente senza avere il terrore di avere una ricaduta? Se mai ne avrò una, ci metterò più di una settimana per ristabilirmi e riprendere a lavorare? Oppure ci metterò piu tempo? Perchè la mia paura è che, se in un futuro, riuscirò a trovare un lavoro e la prima volta che, se avrò una ricaduta, il datore di lavoro mi possa licenziare, magari perchè vado troppo spesso in bagno. Già adesso ho difficoltà a trovare un lavoro e dove porto il curriculum non sanno della mia malattia. La mia paura è quella che, se accenno alla mia malattia, prima o dopo aver firmato un contratto, loro possano non volermi più per questo motivo e cosi facendo io rimango a casa senza un lavoro. E' mai successo una cosa del genere?
Sara Joyce non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-03-12, 19:10   #2
paola84
Reporter
 
L'avatar di paola84
 
Data registrazione: 21-09-11
Località: provincia di Verona
Messaggi: 163
Predefinito

Sara, io non credo e soprattutto mi auguro che non succedano assolutamente queste cose! Tu non sei in alcun modo obbligata a dire ad un eventuale datore di lavoro che malattie hai, si tratta di privacy, secondo me.
__________________
*Paola*
paola84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-04-12, 19:06   #3
Crilù
Occasionale
 
Data registrazione: 27-03-12
Messaggi: 16
Predefinito

Prova a richiedere l'invalidità civile così avrai accesso alle categorie protette e vedrai che riusciranno a trovarti un lavoro adatto senza dover nascondere ciò che attraversiamo. Un abbraccio se ti servono consigli su come muoverti per l'invalidità io ci sono.
Crilù non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-06-12, 10:20   #4
Sara Joyce
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 25-10-11
Messaggi: 91
Predefinito

Quella della invalidità non ci ho mai pensato.
Grazie 1000 per la tua disponibilità.
Sara Joyce non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-06-12, 09:12   #5
F&V
Socio ◊
 
L'avatar di F&V
 
Data registrazione: 03-05-12
Località: Cerratina fraz. di Pianella (PE)
Messaggi: 125
Predefinito

Non per scoraggiarti ma occhio che in giro c'e' tanta mala gente e quindi anche nel mondo del lavoro spesso si incontrano ignoranti che non capiscono le esigenze di chi soffre di MICI, tuttavia come hanno giustamente detto ti conviene fatti dare l'invalidità civile entrare quindi nelle categorie protette e beneficare dei vantaggi che offre questa posizione.
F&V non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-06-12, 16:58   #6
Insinuazione
Socio Junior
 
Data registrazione: 25-06-12
Messaggi: 38
Predefinito

Sì cara, richiedi l'invalidità civile!
Il mio datore di lavoro mi ha assunto proprio per quella, visto che a lui conviene perchè non si pagano i contributi del dipendente invalido e perchè è obbligatorio che in azienda ogni tot di dipendenti ce ne sia uno invalido (quante volte ripeto questa parolaccia!).
Inoltre il dipendente con l'invalidità ha dei trattamenti speciali, tipo più giorni di ferie e dei permessi speciali per eventuali visite mediche.
Hai solo da guadagnarci, quindi fai le pratiche per questa invalidità e appena ottenuta segnala come prima cosa nel curriculum!
Ci son offerte di lavoro e concorsi aperti esclusivamente alle categorie protette! Come la nostra!
Insinuazione non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-06-12, 17:40   #7
Sunshine
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 01-05-12
Messaggi: 62
Predefinito

Che bello sentire la tua testimonianza positiva Antonella!
Anch'io mi stavo attivando per richiedere l'invalidità civile, anche se il mio dottore (e mia madre) mi consiglia di aspettare e fare domanda dopo il secondo intervento (proctolectomia + J pouch), per poter raggiungere una percentuale maggiore.
Ma io vorrei far domanda subito, e poi al limite chiedere l'aggravamento dopo, dato che di fatto non so quando subirò il secondo intervento, anche se dovrebbe avvenire a settembre/ottobre.
Sunshine non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-06-12, 17:53   #8
Insinuazione
Socio Junior
 
Data registrazione: 25-06-12
Messaggi: 38
Predefinito

Ciao cara Sunshine!
Sì, anche a me il chirurgo mi consigliò di attendere la fine di tutti e tre gli interventi, per fare una unica richiesta di invalidità.
Ma il dottore e mia madre mi consigliarono di cominciare da subito e fare poi l'aggravamento.
E così è stato: dapprima, con il primo ontervento, mi affibbiarono l'invalidità al 65%.
Dopo due interventi, feci l'aggravamento e me la portarono a 75%, il minimo sindacale per percepire anche l' assegno di invalidità.
Bada che non fu facile ottenere l'aggravamento, perchè quando feci la visita medico-legale alla Commissione Invalidi presso la ASL per il verbale, quei viscidi mi dettero il 74% di invalidità. Perchè? Perchè dal 75% avrei preso l'assegno mensile.
Ho fatto la richiesta direttamente alla Tesoreria, per contestare l'esito del verbale. Ed infatti ottenni senza "se" e senza "ma" il 75% che mi spettava.
Quindi siate pronti a questa eventualità.
Insinuazione non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-06-12, 18:52   #9
Sunshine
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 01-05-12
Messaggi: 62
Predefinito

Ehm, sono un maschietto.
Grazie mille per la risposta! Che cattiva questa commissione, cavolo!
Mi fa rabbia leggere queste cose; quando non ci vogliono riconoscere un nostro sacrosanto diritto, che abbiamo "maturato" non certo per nostro piacere personale, ma che è arrivato attraverso un percorso di sofferenza e di interventi chirugici. E pensare invece che magari ci sono tante persone meschine che fingono di avere invalidità molto gravi (tipo cecità o sordità), per percepire l'assegno di invalidità (e lo percepiscono!).

Ciao
Sunshine non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:43.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.