Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 23-10-10, 01:24   #1
Rasta
Visitatore
 
Data registrazione: 16-09-10
Messaggi: 29
Predefinito MdC. Terapia col cortisone senza effetti: cosa fare?

Ciao!
A mia figlia (MdC) hanno dato una terapia col cortisone: 2 settimane con 50 mg (è un dosaggio alto?), poi diminuire 5 mg ogni settimana. Quando prendeva 50 mg stava un po' meglio, da quando prende 45 mg sta peggiorando ogni settimana di più. Ho parlato con il GE, che mi ha detto che bisogna finire la terapia e che non si può dare nient'altro nel frattempo. A qualcuno è successo la stessa cosa? Cosa avete fatto? Ogni giorno ha più mal di pancia, non solo sulla destra, ma anche sulla sinistra, in tutta la pancia, ha la nausea, ...
Grazie per le vostre risposte e buona notte.
Renata
Rasta non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-11-10, 00:04   #2
Flossy
Socio Assiduo
 
L'avatar di Flossy
 
Data registrazione: 01-10-10
Messaggi: 57
Predefinito

Anche a me il cortisone non ha sortito alcuno effetto, o meglio molto poco. Sono passata al farmaco biologico, Infliximab, con effetti positivi dalla seconda infusione, e a scalare con il deltacortene. Non ho avuto gli effetti collaterali di tua figlia... molto nervosismo, doloretti vari nelle ossa, sensazione di bruciore. Quindi la mia esperienza è un pochino diversa.
Quello che ti posso consigliare è sentire un secondo parere.
In bocca al lupo!

Flossy
Flossy non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-12-10, 11:53   #3
mammapatti
Occasionale
 
Data registrazione: 15-11-10
Messaggi: 8
Predefinito

Anche al mio Luca appena riduco il cortisone lo vedo più nervoso o peggio pieno di stupidate (ricordo che è autistico). Per i dolori non posso parlare, vedo che batte forte le gambe quasi a spezzarle ma fino a quando non piange non so quanto dolore abbia.
mammapatti non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 07-01-11, 17:17   #4
Shunran
Visitatore
 
Data registrazione: 03-01-11
Messaggi: 28
Predefinito

In caso di mancata risposta ai cortisonici o di dipendenza da alte dosi di cortisonici si può intraprendere una terapia con immunosoppressori o farmaci biologici. Il vostro gastroenterologo saprà perfettamente come comportarsi in questi casi. In bocca al lupo!
Shunran non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 07-01-11, 19:51   #5
giamattia
Occasionale
 
Data registrazione: 15-12-10
Messaggi: 7
Predefinito

A mio figlio di 10 anni è stata associata la mesalazina al cortisone in modo che quando il cortisone finisce, resta coperto dalla mesalazina. Da quando ho cominciato a dargli 2 volte al giorno una tisana alla malva e degli opercoli di mirtillo, il bambino dopo qualche giorno non ha più lamentato dolori addominali, potresti provare visto che non ci sono controindicazioni.
giamattia non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:46.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.