Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa

Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 21-11-13, 10:52   #1
maria_mm
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 26-07-13
Messaggi: 52
Predefinito Natale (come regolarsi a tavola?)

Si avvicina il mio primo Natale con la RCU e sono un pò preoccupata. Sono in cura da luglio ma non sto avendo grandi risultati e la mia dieta è molto misera.
Non vorrei "sgarrare" per le feste e poi restare bloccata a casa perchè sto male, però mi fa anche tristezza mangiare riso con tonno il giorno di Natale!
Chiedo consiglio a voi che ci convivete da più tempo di me...
Grazie a tutti.
maria_mm non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-11-13, 12:52   #2
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Purtroppo le festività sono i momenti più difficili per gestire l'alimentazione. Io ho sempre fatto una grande fatica a regolarmi, sono una a cui piace mangiare e stare a tavola. Da quando, poi, ho la RCU e durante tutto l'anno sto attentissima, è anche peggio.
Ogni anno mi ripropongo di non mangiare troppo ma riesco a mantenere poco il mio buon proposito.
Però ho capito anche che è inutile sentirmi in colpa per ogni boccone che mando giù. Così ho, a mio modo, raggiunto un compromesso.

Anzitutto cerco di seguire una dieta rigorosa i giorni precedenti alle feste, sia per lasciare tranquillo l'intestino che per non rischiare di appesantirmi.
Poi, durante i pranzi, assaggio tutto. Evito solo le cose più pericolose (ad esempio le lenticchie a Capodanno o le verdure come i carciofi e cose simili) e se le pietanze sono molto condite ne prendo porzioni minuscole.
Certo, non posso dirti che in questo modo il giorno dopo mi sento leggerissima o non ci siano un paio di scariche in più, però rispetto alla quantità e qualità del cibo che mangio non sto mai tanto male.

La precisazione doverosa è questa: al solito, moltissimo dipende da come stai tu. E' chiaro che se sei in una fase attiva particolarmente severa devi stare molto attenta e farti preparare qualcosa di leggero anche quei giorni...
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-11-13, 16:43   #3
maria_mm
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 26-07-13
Messaggi: 52
Predefinito

Grazie Lety! Davvero.
Per la celiachia sono già abituata a rinunciare ad un pò di cose ma questa mi sta prendendo un pò male.
Mi farò forza, come al solito.
Grazie ancora.
maria_mm non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-11-13, 19:27   #4
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Se ci descrivi la tua alimentazione abituale possiamo tentare di suggerirti qualche modifica alla tua dieta.
Intanto potresti consumare lo sgombro, in alternativa al solito tonno.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-11-13, 20:44   #5
Purple
Occasionale
 
Data registrazione: 20-11-13
Messaggi: 9
Predefinito

Ciao a tutti,
è il primo Natale che affronto con il MDC anche se l'anno scorso ho avuto un attacco dopo Capodanno e a quanto pare era già il MDC.
Voi avete qualche consiglio da darmi?
Evitate qualche cibo in particolare?
Grazie.
Purple non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 22-11-13, 12:43   #6
maria_mm
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 26-07-13
Messaggi: 52
Predefinito

Grazie Pier Paolo.
Allora, da luglio la mia dieta è la seguente:
Primi piatti: riso o pasta in bianco, con tonno, o poco pomodoro bollito.
Secondi: pollo, tacchino, vitello, merluzzo, spigola, orata, tutto arrosto o lesso.
Contorni: patate o carote lesse.
Ho provato a reintrodurre qualcosa, sotto consiglio della GE, tipo zucca o zucchine ma non è andata bene.
Grazie ancora.
maria_mm non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 22-11-13, 13:28   #7
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Concordo con Lety: tutto dipende da come starai in quel momento.
Personalmente ho passato 5 Natale di fila in recidiva. La mia dieta era miserissima come la tua. Ho cercato di non sgarrare troppo, di prendere piccolissimi assaggi di ciò che più desideravo, ma in realtà neppure una vera porzione. Per il resto, avevo un menù a parte ma ero in fase attiva molto severe. Il natale 2012 ero sempre in recidiva ma mi concessi qualche cosina in più, non molto comunque. La pagai subito dopo Capodanno.
La strategia di Lety mi sembra ottima se non si è in recidiva severa. Altrimenti ti consiglio davvero di non modificare troppo la tua alimentazione sia qualitativamente che quantitativamente.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 22-11-13, 15:31   #8
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Durante le feste di Natale la mia dieta non cambia, al massimo posso assaggiare qualche piccola fetta di panettone o pandoro.

La dieta di maria_mm mi sembra valida, ma forse un po' pallida...
La pasta potresti condirla con un filo d'olio extra-vergine di buona qualità e dare appena di colore con una punta di cucchiaino di concentrato di pomodoro in tubetto. Da un punto di vista gastronomico è una cosa oscena, ma è il modo più semplice per spezzare la monotonia della dieta in bianco.

Se come maria ed il sottoscritto non tollerate molto i formaggi, si può tentare qualche assaggio di ricotta. Personalmente preferisco quella salata che può anche essere usata per condire la pasta.

Se i dolci natalizi vi creano problemi, potete provare a consumarli da soli.
Naturalmente è meglio evitare la frutta secca.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-11-13, 10:50   #9
maria_mm
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 26-07-13
Messaggi: 52
Predefinito

Grazie mille per i consigli, li seguirò di sicuro. Spero di arrivare al Natale in condizioni migliori di oggi, che non accennano a cambiare nonostante cura e dieta.
Farò appello a tutta la mia maturità di 31enne e cercherò di vivere al meglio queste festività, ancora una volta "diverse" per me.
Grazie a tutti.
maria_mm non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:25.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.