Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Sintomi, Manifestazioni, Cause

Sintomi, Manifestazioni, Cause I sintomi e le manifestazioni della nostra patologia così come li viviamo. Ipotesi sulle possibili cause delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 07-02-11, 22:37   #1
Alberti Paolo
Occasionale
 
Data registrazione: 26-01-11
Messaggi: 7
Predefinito Gonfiore alla pancia

Soffro di rcu e qualche volta la sera mi vengono dei gonfiori al ventre e il ge mi dice di prendere un buscopan.
Vi chiedo: posso prendere il carbone vegetale che sgonfia bene?
Alberti Paolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-02-11, 09:39   #2
luchino64
Tutor
 
L'avatar di luchino64
 
Data registrazione: 13-01-10
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 560
Predefinito

Secondo me il Buscopan serve per dolori, spasmi o coliche addominali, per il gonfiore invece potrebbe andar bene il carbone vegetale.
__________________
Luca
luchino64 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-02-11, 09:55   #3
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

È vero, il carbone vegetale assorbe bene i gas che si formano nella pancia ma irrita molto le pareti dell'intestino. Tutte le volte che ho provato a prenderlo mi ha sgonfiato ma il giorno dopo ho avuto dolori e qualche scarica più del normale.
Tra l'altro il carbone vegetale potrebbe "assorbire" parte del principio attivo contenuto nei medicinali che prendiamo, bisogna tenerne conto.

In alternativa a questo rimedio io, quando sono gonfia, mi preparo una tisana calda di finocchio e anice, che ha anche potere rinfrescante e digestivo. La puoi trovare facilmente al supermercato già pronta in filtri oppure puoi procurartela in erboristeria. Chiaramente non fa miracoli ma è un buon aiuto e soprattutto non ha controindicazioni.

Un altro consiglio: cerca se puoi di evitare i cibi con molte fibre (verdure e frutta), sempre che tu non lo stia già facendo. Anche il pane fresco può dare gonfiore, prediligi gli alimenti secchi e semplici, più facili da digerire.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-02-11, 13:13   #4
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

Ciao Paolo
anche io soffro di rcu e i gonfiori sono un problema frequente. ti posso raccontare come li affronto io, ma tieni presente che ogni paziente è un caso a se.
All'inizio ho levato ogni fibra dalla dieta per quasi due anni e mezzo, mangiavo solo mele e banane. il pomodoro e il pepe + peperoncino mi gonfiano piu di tutti!
ho provato con una integrazione di fermenti lattici, che non è servita a niente. il carbone vegetale me lo ha sconsigliato il ge per gli stessi motivi che ha elencato lety.
ora mi trovo benissimo usando delle fibre sintetiche. sembra un paradosso, lo so!chiedi consiglio al tuo ge riguardo a questo!però le devo prendere prima che arrivi il gonfiore, per cui le prendo quando mangio cose che so che potrebbero scatenare il gonfiore. grazie alle fibre, se il gonfiore arriva, è leggeo leggero. Inoltre hanno aiutato tanto a regolarizzare le scariche.
quando ho i dolori per il gonfiore mi aiuta molto una tisana con camomilla e finocchio, mi metto al calduccio con la borsa dell'acqua calda sulla pancia. anche a me il buscopan non ha mai fatto effetto. Altrimenti, per i dolori il ge mi ha dato alginor gocce, che però ho preso pochissime volte perchè da tanta sonnolenza e fiacchezza.
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-02-11, 14:36   #5
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Io soffro di Crohn e mi è capitato, e mi capita, di soffrire di gonfiore e di dolore dovuto all'eccessiva quantità di gas intestinali, che mi era oltretutto impossibile espellere, provocando vere e proprie coliche gassose, dolorosissime. Chiesi consiglio al GE il quale, per tentare di ovviare al problema, mi prescrisse delle compresse che si chiamano Sinaire forte. Bisogna prenderlo prima dei pasti, sono compresse masticabili, io ne prendevo 1 prima dei pasti.
Devo dire che mi ha aiutata a ridurre notevolmente la produzione d'aria nell'intestino, quindi gonfiore e dolore.
Anche a me il carbone vegetale è stato sconsigliato per le stesse ragioni già descritte da Lety.
La tisana finocchio e anice ha un buon potere sgonfiante, anch'io ne faccio uso.
Ridurre le fibre nell'alimentazione può essere di aiuto, mi è stato detto che il pane fresco può aumentare la fermentazione. Mi hanno consigliato di mangiarlo ben cotto e di togliere la mollica.
Spero di esserti stata uitle.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-02-11, 14:58   #6
Felix84
Reporter
 
L'avatar di Felix84
 
Data registrazione: 08-06-09
Località: Cremona
Messaggi: 232
Predefinito

Anche io soffro molto di Gonfiore e da pure fastidio"!
Solitamente io mi facio una tisana di Camomilla e passa tutto.
Felix84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-02-11, 17:48   #7
ludovicus
Moderatore
 
L'avatar di ludovicus
 
Data registrazione: 20-09-08
Località: Roma
Messaggi: 274
Predefinito

Anche la mia RCU mi provoca spesso gonfiori e dolenzie mica da poco. All'occorrenza li combatto, su consiglio del GE, con 2 cp. di Mylicon dopo il pasto. Però in casi estremi di forte indolenzimento utilizzo il Buscopan.
ludovicus non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-02-11, 22:50   #8
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Vorrei chiedere a Liv il nome di queste fibre sintetiche. Sempre da Liv, e anche da Maria Grazia, volevo sapere se queste fibre e il Sinaire necessitano di ricetta medica o sono integratori e si possono prendere come farmaco cosiddetto da banco.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-02-11, 16:02   #9
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Il Sinaire Forte è un integratore a base di alfa-galattosidasi che è un enzima naturalmente presente in minime qualntità in vegetali freschi. Questo enzima aiuta a contrastare la formazione del gas intestinale.
E' indicato quindi in chi ha problemi di eccessiva formazione di questi gas, o anche in chi consuma abitualmente quantità eccessive di legumi, cereali, frutta e verdura.
Non necessita di ricetta medica.
Anche a me è capitato di utilizzare Mylicongas compresse masticabili, senza però aver consultato il GE. Il Sinaire mi è stato consigliato da lui.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-02-11, 19:44   #10
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

Le fibre si chiamano Planta lax e anche in queste è contenuto l'enzima alfa-galottisidasi, quello di cui parla anche maria grazia.
E' un enzima che possiedono gli animali erbivori e gli permette di digerire meglio le fibre ed evitare, appunto, che si producano gas in eccesso. Le fibre derivano dallo pshillium... si comprano tranquillamente senza ricetta medica e non hanno un costo eccessivo.
Se le provi facci sapere come ti trovi.
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:34.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.