Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 19-04-12, 14:46   #1
fabiob
Occasionale
 
Data registrazione: 19-04-12
Messaggi: 8
Predefinito Pensione di invalidità

Buongiorno a Voi tutti,

scrivo per un mio Amico da una città del nord Italia. Lui è stato reso titolare dal novembre 2010 di un assegno di invalidità (257 euro/mese) per patologie abbastanza gravi: hiv+, hcv +, crisi epilettiche e, soprattutto problemi psichiatrici (vi fu allegata sentenza non di parte ma voluta dal tribunale, attestanze la totale capacità di intendere e volere. Fu classificato come "invalido totale e permanente con inabilità lavorativa (artt.2 legge 118/71)". Lui ha però una domanda che lo assilla: a fondo della lettera di convalida della'avvenuta posizione di invalido NON vi è alcuna nota di rivedibilità per una seconda visita di accertamento, mentre più di una persona riferisce che tracorso un per numero di tempo si viene sempre richiamati per una seconda visita di controllo, passata quella l'assegno diviene definitivo.

Cosa mi potete dire Voi: tale assegno a Lui concesso è definitivo NON essendoci appunto alcuna nota di rivedibilità a piè di verbale o il mio Amico dovrà sottoporsi ad una seconda visita, e se vale questa seconda ipotesi tra quanto tempo dalla prima visita di accertamento? Io sapevo che determinate patologie quali appunto "patologie mentali con gravi deficit neuropsichici e della vita di relazione" oppure "epatopatie con compromissione persistente del sistema nervoso centrale e/o periferico non emandabile con terapia farmacologica" che mi paiono alcuni dei casi di questo mio Amico.

Vi ringrazio fin d'ora per quanto potrete fare per darmi chiarezza. Cordiali saluti.

F.B.
fabiob non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-04-12, 22:18   #2
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.149
Predefinito

Da ciò che hai scritto l'invalidità sembrerebbe permanente, ma non sono competente per dirti se deve essere intesa come permanente anche l'inabilità.
Forse è il caso di sentire qualche medico legale dell'ASL.
Un caro saluto.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-04-12, 11:15   #3
fabiob
Occasionale
 
Data registrazione: 19-04-12
Messaggi: 8
Predefinito

Grazie ma le ho già provate tutte: telefonate all'INPS, medici dell'a.s.l. che non sanno nulla di certo con la risposta: "L'inps può chiamare in qualsiasi momento", patronati che non sanno anche loro nulla di certo e via di questo passo.

Prego qualcuno che magari ne da qualcosa in più di darmi una risposta, sono quasi disparato. Grazie sin d'ora per quanto riuscirete a fare. F.B.
fabiob non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-04-12, 13:53   #4
fabiob
Occasionale
 
Data registrazione: 19-04-12
Messaggi: 8
Predefinito

Dimenticavo di dire che la percentuale di invalidità attriuità al mio Amico è del 100%. Diversamente se fosse stata dal 75 al 99% per Legge si viene richiamati ogni tre anni dopo la terza visita l'assegno diviene definitivo.
fabiob non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-04-12, 00:44   #5
nocolon
*******
 
L'avatar di nocolon
 
Data registrazione: 14-03-12
Messaggi: 142
Predefinito

A parte le ipotesi di revisione, vi sono anche le verifiche che periodicamente sono effettuate per colpire i falsi invalidi, anche se poi talvolta colpiscono veri invalidi.
nocolon non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-04-12, 12:54   #6
fabiob
Occasionale
 
Data registrazione: 19-04-12
Messaggi: 8
Predefinito

Dici bene "nocolon": ben vengano i controlli sulle pensioni e gli assegni e le ricerche sui falsi invalidi: queste persone sottraggono soldi a chi ha veramente bisogno. Ho sentito di gente che non aveva nessuna grave patologia e che quindi non aveva diritto ad alcuna pensione di invalidità, ma invece l'ha presa lo stesso, a discapito di chi invece ne aveva diritto ed ha dovuto fare vari ricorsi per avere il dovuto.

Questa dei controlli sugli evasori fiscali e sui falsi invalidi è tra le (poche) cose positive fatte dal Governo del Prof. Monti. Spero ne facciano ancora di più di ora: oramai siamo proprio allo scandalo, basta con questi falsi invalidi, che hanno emolumenti senza averne i requisiti.
fabiob non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-04-12, 00:00   #7
nocolon
*******
 
L'avatar di nocolon
 
Data registrazione: 14-03-12
Messaggi: 142
Predefinito

Fabiob ma sei sicuro che una sentenza abbia dichiarato il tuo amico totalmente incapace di intendere e di volere? In tal caso dovrebbe essere dichiarato interdetto, anche per tutelarlo. Ma dal ragionamento che ti ha fatto, non mi pare che sia totalmente incapace.
nocolon non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-04-12, 10:00   #8
fabiob
Occasionale
 
Data registrazione: 19-04-12
Messaggi: 8
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da nocolon Visualizza messaggio
Fabiob ma sei sicuro che una sentenza abbia dichiarato il tuo amico totalmente incapace di intendere e di volere? In tal caso dovrebbe essere dichiarato interdetto, anche per tutelarlo. Ma dal ragionamento che ti ha fatto, non mi pare che sia totalmente incapace.
Il ragionamento da me sopraesposto me lo ha reso noto in realtà l'avvocato che porta avanti le sue pratiche. Lui non conosce tutte queste Leggi e Leggine purtroppo.

Dimenticavo la formula precisa della sentenza voluta dal Tribunale quindi non di parte dice espressamente "Affetto da vizio totale di mente", e mi sa sia prossimo ormai ad essere dichiarato interdetto.
fabiob non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-04-12, 13:17   #9
fabiob
Occasionale
 
Data registrazione: 19-04-12
Messaggi: 8
Predefinito

Finalmente forse ho risolto i dubbi che avevo esposto nel mio primo post: in questo modo ho tranquilizzato sia il mio Amico che soprattutto il suo Avvocato i quali parenti avevano chiesto di raccogliere informazioni in materia, in realtà esso è ancora praticante legale ed essendo un penalista non conosce molto sulle questioni concernenti la Previdenza, per questo avevachiesto a me di informarmi di tutta la questione).

Allora un importante dirigente sanitario mi ha confermato telefonicamente stamane che per la revisione della invalidità normalmente si viene richiamati dopo tre anni dal primo accertamento, e successivamente una terza ed ultima volta dopo ancora tre anni, a quel punto, e solo a quel punto l'assegno diviene definitivo.

Ogni volta che viene chiamato l'invalido dovrà produrre certificati medici attestanti le sue condizioni di salute, e di norma vengono accettati solo quelli non anteriori a due mesi dalla data di convocazione della seduta di revisione, questo indipendenetemente l'invalido abbia tra il 75% e il 100% di punteggio di invalidità.

Ma, vuoi anche per il caso dei falsi invalidi di cui si sente parlare ogni giorno, l'INPS può chiamare per la visita di revisione in qualsiasi momento, anche se non sono ancora trascorsi i tre (+ tre) anni. E per me è una cosa giusta questa.

Grazie per le Vostre risposte (anche se onestamente non ne ho tratto molto), se volete potete chiudere il topic.

Ancora complimenti per il Forum.

F.B.
fabiob non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-04-12, 20:18   #10
nocolon
*******
 
L'avatar di nocolon
 
Data registrazione: 14-03-12
Messaggi: 142
Predefinito

Sarei curioso di conoscere questo importante dirigente sanitario: il concetto di definitivita' dell'assegno non esiste, semmai esistono le patologie irreversibili, sottoposte ad una disciplina in deroga anche rispetto alle revisioni/verifiche. Il diritto all'assegno, come e' noto, e' legato anche a requisiti diversi dalle patologie. Insomma, nessuno puo' affermare che un assegno di invalidita' diventa definitivo, l'assegno e' erogato sino a quando non viene meno qualcuno dei suoi presupposti, il che in linea teorica puo' avvenire anche in presenza di patologie irreversibili. Inoltre, si puo' sempre finire nel campione delle verifiche straordinarie (previste anche nel 2012 per inciso).
nocolon non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:27.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.