Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 16-04-10, 07:33   #1
giupa61
Visitatore
 
L'avatar di giupa61
 
Data registrazione: 17-03-10
Messaggi: 28
Predefinito Azatioprina e Deltacortene

Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno è in cura con l'Azatioprina.
Io ho letto il bugiardino e mi sono spaventata degli effetti collaterali, considerando che è unito al cortisone. Mia figlia si è gonfiata con in viso però la cosa più strana è che quando ha iniziato con l'azatioprina va spesso ad urinare. E' un effetto del cortisone o dell'Azatiorina?
Grazie in anticipo a tutti.
giupa61 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-04-10, 09:56   #2
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Ciao, posso risponderti in base all'esperienza che ho avuto con mio figlio che comunque è più piccolo di tua figlia. Il cortisone in lui provoca un innalzamento della glicemia con i sintomi da te descritti: bisogno di urinare frequentemente e bere maggiormente. Ti direi, per tua tranquillità personale, di far eseguire a tua figlia un semplice controllo della glicemia.
Lui non prende Azatioprina quindi non so se questo farmaco possa dare problemi di questi tipo.
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-04-10, 12:22   #3
Antonellac
Tutor
 
L'avatar di Antonellac
 
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
Predefinito

Ciao, premesso che sono una vecchietta rispetto a tua figlia (42 anni...) ti posso dire che io prendo Azatioprina ormai da quasi quattro anni e sinceramente non ho mai avuto problemi di stimolo maggiore ad urinare; come lei quando ho preso il cortisone la prima volta (Deltacortene) mi sono gonfiata come un pallone in viso e ho avuto uno sfogo tipo acne nella parte inferiore mentre la seconda tornata con Entocir, mi sono solo gonfiata (credo per un problema di ritenzione dei liquidi). Il medico che l'ha in cura cosa dice?
__________________
Antonella
Antonellac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-04-10, 12:55   #4
giupa61
Visitatore
 
L'avatar di giupa61
 
Data registrazione: 17-03-10
Messaggi: 28
Predefinito

Il medico ancora non lo sa perché sono solo 5 giorni che prende l'azatioprina mentre il cortisone già da un mese. Il problema lo sta avendo ora da quando gli hanno aggiunto l'azatioprina non rispondendo alla terapia solo con il cortisone.
Comunque a 42 anni non si è vecchi si è solo un po più riflessivi. Ciao.
giupa61 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-04-10, 14:34   #5
nemesi
Utente Abituale
 
L'avatar di nemesi
 
Data registrazione: 22-11-09
Messaggi: 188
Predefinito

Ciao Giupa, benchè anch'io sia un bel po' più "riflessivo" di tua figlia, posso dirti, in base alla mia esperienza, che gli effetti che hai descritto sono tipici della somministrazione del cortisone. La più frequente minzione in concomitanza con l'assunzione di azatioprina credo che sia solo una coincidenza. Io mi sono curato con azatioprina solo per due mesi, ma ho dovuto sospendere subito per un aumento alquanto preoccupante dei valori di lipasi e amilasi, rischiando una pancreatite emorragica. Quindi ti suggerisco di chiedere al gastroenterologo se sia il caso di sottoporre tua figlia ad esami del sangue almeno una volta al mese per scongiurare pericoli di questo genere.
nemesi non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-04-10, 14:41   #6
tratty
Socio Junior
 
Data registrazione: 02-04-10
Messaggi: 38
Predefinito

Ciao Nemesi,
quello che hai scritto conferma il mio timore nel ricorrere alla azatioprina: infatti sto prendendo tempo e per ora continuo col deltacortene insieme a rimedi omeopatici, speriamo bene.
Vorrei sapere tu ora che hai dovuto sospendere con azatioprina, con cosa ti curi?
tratty non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-04-10, 14:43   #7
raffa64
Socio Junior
 
Data registrazione: 07-09-09
Messaggi: 33
Predefinito

Questo problema di urinare con molta frequenza mi si pone ogni volta che sono in fase attiva e assumo dosi elevate di cortisone tipo 50mg.
Il mio ge dice che il disturbo è provocato dal cortisone, infatti quando poi diminuisco la dose tutto passa, un forte abbraccio a tua figlia.
Raffaella
raffa64 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-04-10, 15:52   #8
nemesi
Utente Abituale
 
L'avatar di nemesi
 
Data registrazione: 22-11-09
Messaggi: 188
Predefinito

Ciao Tratty, come ho già scritto a Barbara nel post delle presentazioni, i gastroenterologi da un po’ di tempo stanno cercando nuove cure mediante la combinazioni di più farmaci regolando le dosi in modo tale da trovare il giusto equilibrio al fine di ridurre al massimo gli effetti collaterali dei singoli farmaci. Ma non devi spaventarti per quel che leggi sul bugiardino. Considera che c’è gente che si cura con azatioprina da circa sette anni e non ha avuto grossi problemi. E’ molto importante, come dicevo, tenere sotto controllo, costantemente e con buona frequenza, i valori ematici visto che parliamo di farmaci particolari come gli immunosoppressori.
Per quanto mi riguarda, ho la fortuna di non avere un quadro molto drammatico del Crohn sebbene malato da molti anni, anche se ci sono momenti della fase attiva piuttosto pesanti. Purtroppo il mio organismo non sopporta né i cortisonici né l’azatioprina, quindi ho dovuto sospendere entrambe le somministrazioni. Sto provando con l’omeopatia, attualmente sono in cura con Anti CD13, Oticol e Licopodium. Pare stia dando risultati discreti, ma non eccellenti. Presto proverò un’altra strada.
nemesi non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-04-10, 18:50   #9
giupa61
Visitatore
 
L'avatar di giupa61
 
Data registrazione: 17-03-10
Messaggi: 28
Predefinito

Ciao nemesi, il gastroenterologo mi ha detto che fra 15 giorni devo farle un emocromo proprio per il motivo che hai detto tu, quello che mi chiedo ma questa malattia è cosi tenace, è mai possibile che con tutte le terapie che ha fatto ancora non si vedono risultati? Eppure è da settembre che andiamo avanti a cambiare terapie, quello che mi spaventa è che mia figlia ha solo 14 anni e sta pigliando un sacco di farmaci.
Ciao
giupa61
giupa61 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-04-10, 20:50   #10
nemesi
Utente Abituale
 
L'avatar di nemesi
 
Data registrazione: 22-11-09
Messaggi: 188
Predefinito

Bene Giupa, mi fa piacere che hai torvato un gastroenterologo scrupoloso. A me purtroppo non è andata così.
E' strano che tua figlia non abbia risultati di alcun genere. Ma a quali terapie è stata sottoposta fino ad ora, oltre che cortisone e azatioprina?
Se non ha risultati probabilmente ti proporranno i farmaci biologici. So che è necessario fare dei test in ospedale prima della somministrazione. Se desideri qualche informazione in più ci sono diverse discussioni all'interno del Forum che trattano l'argomento e alcune di queste sono postate da chi è in terapia con quei farmaci.
Un caro saluto.
nemesi non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:48.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.