Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Sintomi, Manifestazioni, Cause

Sintomi, Manifestazioni, Cause I sintomi e le manifestazioni della nostra patologia così come li viviamo. Ipotesi sulle possibili cause delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 24-09-11, 12:28   #1
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito Dolori addominali, nausea e sete continua

E' da lunedì scorso che ho il retto infiammato con conseguente sensazione costante di dover evacuare, anche se poi non vado, dolore all'atto, come se avessi degli spilli che mi trafiggono dall'ano all'osso sacro, tenesmo. Non ho dato troppo peso anche perchè, seppur andando con feci molli, le scariche non erano mai più di due. Ieri invece ho avuto 6 scariche in assenza di dolori addominali, si è reinfiammata l'emorroide esterna, con conseguente lievissima perdita di sangue e molta debolezza. Prima di andare a dormire ho misurato la temperatura e avevo 37,3, praticamente niente. Nella notte invece non ho praticamente chiuso occhio perchè la pancia era molto tesa, avevo dolore anche se non molto forte, nausea persistente, tutte le sensazioni legate all'infiammazione rettale, completamente senza forze e una continua richiesta d'acqua, una sete inesauribile. Nessuna scarica.
E' proprio questa sete incredibile che mi ha sorpresa. In genere sento sempre di non dover bere quando ho gli attacchi, per la verità sempre molto violenti e non così "blandi". Stamattina sono debole, non ho febbre, ho l'infiammazione al retto e l'emorroide ma nient'altro.
Vi chiedo, perchè il mio intestino mi richiedeva tutta quest'acqua?
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-09-11, 14:29   #2
sarina84
Tutor
 
L'avatar di sarina84
 
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
Predefinito

Stavo pensando Mary a che cosa potesse essere riconducibile la sete.
Le scariche sono state molto "acquose"?. L'unica cosa che mi salta in mente è questa. Oppure una cosa più banale: qualche alimento che te l'ha provocata?. A me a volte capita con cose molto saporite, salate ecc... .
sarina84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-09-11, 19:26   #3
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

In realtà, le scariche non erano acquose ma più poltacee e non avevo mangiato nulla che potesse provocarmi una sete abnorme come quella.
E' proprio questo che mi lascia perplessa. Sembrava proprio che il mio intestino ne avesse bisogno e non so neppure dove sia finita tutta quest'acqua, perchè non ho urinato maggiormente e oggi non ho neppure avuto una scarica, da ieri quando sono andata a dormire, per la precisione.
E' come se il colon se la fosse assorbita come una spugna.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-09-11, 22:31   #4
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

In caso di retto infiammato consulterei subito gastro o medico di base per chiedere se si può intervenire con qualche supposta o schiuma.
Meglio spegnere subito questo tipo di infiammazione.

Per la sete anomala non darei importanza, ma se dovesse ripetersi mi farei prescrivere le analisi del sangue.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-09-11, 10:49   #5
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

Per quanto riguarda la sete eccessiva, io non mi preoccuperei se rimane un fatto isolato. Io se ho più anche solo due scariche e abbastanza ben conformate, nell'ora successiva bevo anche mezzo litro d'acqua come fosse niente!
Invece per l'infiammazione al retto consiglio subito una visita. Il mio ge mi fece una rettoscopia per andare a vedere che cosa stava succedendo. Non è assolutamente invasiva, si entra solo per una decina di cm e non serve preparazione, al massimo bisogna fare una clistere al momento. Non senti proprio niente!
Nel mio caso si trattò di un'infiammazione delle pareti per il passaggio del clistere, quindi assolutamente non il tuo caso, però trovai sollievo nel sapere cos'era. Usai antrolin crema e passai dal clistere alla supposta.
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-09-11, 19:02   #6
babalina67
Socio ◊◊
 
L'avatar di babalina67
 
Data registrazione: 26-07-11
Località: taranto
Messaggi: 246
Predefinito

In quest'ultima recidiva ti dirò che anch'io avevo sempre la necessità di bere, nonostante io beva poco mi faceva preoccupare e ho pensato sarà riconducibile alla perdita di liquidi e il nostro corpo ne richieda altri per poter riparare alla disidratazione?
babalina67 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:50.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.