Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti In Attesa di Diagnosi

Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi è in attesa di diagnosi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 30-03-08, 17:05   #1
aleale84
Occasionale
 
Data registrazione: 29-03-08
Messaggi: 9
Predefinito Che cosa fare?

Buongiorno
Ho 24 anni, sono di normale corporatura (forse un pelo sottopeso).
La mia è una situazione un po' antipatica, da circa 2 anni soffro di prostatite e ogni tanto si presentano dei disturbi intestinali, che contribuiscono alla congestione della ghiandola. Diciamo è un po' un gatto che si morde la coda.

Negli ultimi sei mesi ho però raggiunto il picco.
Problemi intestinali: sensazione di evacuazione incompleta, numerose evacuazioni durante la giornata, flatulenza e meteorismo a go go, ultrasensibilità al freddo, fastidio al fianco sx, feci non liquide ma comunque poco consistenti, talvolta presenza di muco nelle feci, talvolta evacuazione sotto sforzo, a cui si collegano mal di schiena, spossatezza, debolezza, stanchezza e logicamente, anche un po' di depressione. Questo perchè influisce a contatto sulla prostata e passo più tempo in bagno che altro (minzione difficoltosa,stimolo ultrafrequente,minz dolorosa).
Contando che devo fare circa 2/3 riunioni al giorno puo' intuire come mi senta.

Dopo aver cambiato tre urologi, ora sono in cura da un omeopata che mi ha consigliato medicinali omeopatici per entrambe le cure. Mentre con la prostata sta funzionando, con l'intestino i medicinali me l'hanno calmato ma ritengo sia un problema di dieta. Mi è stato consigliato di seguire la dieta del gruppo sanguigno ma non ne traggo molto giovamento o meglio, non credo sia questa la soluzione.
Intanto sto segnando tutta la dieta che sto eseguendo, per notare come il mio corpo ragisce ai diversi pasti e non mi ritrovo molto.

Ho fatto esami delle feci per il sangue occulto e presenza di batteri - TUTTO NEGATIVO.
Ho fatto esami per possibile allergie (prescritte da un allergologo) - TUTTO NEGATIVO.
Esami del sangue senza problemi gravi evidenziati.
Mi è stato prescritto un breath test che devo ancora fare.

Volevo solo chiedere esiste un modo per andare da un dottore e capire cos'abbia senza bisogno di togliermi la cura omeopatica? Non vorrei interromperla.
Da che medico dovrei andare per esporre tutti questi miei problemi?
Io vorrei evitare la colonscopia.

Una "crisi" del genere la ebbi anche un anno fa, smisi di prendere medicine (per prostata ndr) dalla disperazione, e "curai" l'intestino con lo psyllogel, consigliato a mia madre dal medico (mia madre è stata operata all'intestino e aveva problemi nell'evacuazione).
Con quello nel giro di un mese si placo' tutto.

Ma ora rieccoci qui e siccome sto facendo una cura, e non sono un medico, non voglio fare danni. Ma voglio chiedere a voi, che ne saprete piu di me, un parere spassionato.
aleale84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-03-08, 19:55   #2
diavolita87
Tutor
 
L'avatar di diavolita87
 
Data registrazione: 28-11-07
Messaggi: 635
Predefinito

Ciao, benvenuto!

Per i problemi intestinali dovresti recarti da un internista oppure da un gastroenterologo.
I sintomi che hai elencato sono molto ma molto simili a quelli che avvertivo io prima di cominciare la terapia (soffro di Colite Ulcerosa), però mi sembra strano che l'analisi per verificare la presenza o meno del sangue occulto nelle feci sia risultato negativo (a me era risultato positivo su tre campioni su tre).
Purtroppo la colonscopia é spesso necessaria per giungere alla diagnosi di questo tipo di malattie; é molto fastidiosa (e a volte anche un pò dolorosa) ma ti pemette di saper di preciso di cosa soffri.
diavolita87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-03-08, 01:04   #3
primo1963
Reporter
 
L'avatar di primo1963
 
Data registrazione: 08-08-07
Messaggi: 308
Predefinito

Ciao, forse un gastroenterologo ti può aiutare.
primo1963 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-03-08, 08:01   #4
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Ciao e ben arrivato.
Ti consiglio anche io trovare un specialista e di rivolgerti a lui con fiducia.
Tutte le problematiche inerenti il nostro intestino, se affrontate in maniera tempestiva, si possono risolvere in breve tempo impedendo alla malattia di fare il suo percorso che a volte puo' arrivare a far si che si crei una situazione poco piacevole. La colonscopia non è piacevole, ma rimane l'unico mezzo che permette di vedere la reale situazione clinica.
Consiglio personale: lascia stare l'omeopatia.
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-03-08, 10:22   #5
NICOLE
Reporter
 
L'avatar di NICOLE
 
Data registrazione: 21-07-06
Località: RECANTI
Messaggi: 316
Predefinito

Sono d'accordo con chi ti ha risposto prima. L'unica cosa da fare è affidarsi ad un buon ge. Vedrai che ti aiuterà a far chiarezza e risolvere questi periodi neri. Io dopo aver scoperto il crohn ho dovuto combattere anche con problemi alle vie urinarie, calcoli al rene ma la mia ge mi ha aiutata prima con dei farmaci poi mi ha consigliato un bravo urologo. Sono spesso in stretto contatto per aiutarmi a star bene. Per qualsiasi cosa siamo sempre qui. ciao
NICOLE non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-03-08, 16:43   #6
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Benvenuto Aleale, hai mai chiesto a qualcuno degli urologi che ti hanno seguito in passato se i disturbi intestinali, potessero in qualche modo essere legati alla prostatite?
Penso che rivolgendoti ad uno di loro, potresti ottenere, alcune indicazioni sullo specialista al quale indirizzarsi.
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 01-04-08, 12:23   #7
topetta
Reporter
 
L'avatar di topetta
 
Data registrazione: 21-04-07
Località: Prato
Messaggi: 314
Predefinito

Ciao Aleale, anche io come i miei amici, ti consiglio di rivolgerti ad un gastroenterologo. Lui saprà indicarti le analisi da fare (non è detto che tu debba fare per forza una colonscopia ma, anche se fosse, non è poi un esame così tremendo) o gli eventuali medicinali da assumere. Non preoccuparti per la tua cura omeopatica, anche io prendo medicinali omeopatici insieme a quelli tradizionali e non ci sono mai state interazioni che mi abbiano costretto a smettere.
topetta non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 02-04-08, 20:25   #8
aleale84
Occasionale
 
Data registrazione: 29-03-08
Messaggi: 9
Predefinito

Vi ringrazio tutti, siete fantastici.
Ormai sono disperato, in settimana prendo un appuntamento per un gastroenterologo appena possibile.

Purtroppo ormai la situazione è poco piacevole, ho paura a fare tutto: uscire da casa, andare in giro con gli amici, andare al cinema, è davvero un disastro.

Per quanto riguarda gli urologi ne ho cambiati 3 e nessuno mi ha mai aiutato davvero, solo l'ultimo dicendomi che c'era uno stretto contatto tra prostatite e disturbi gastrointestinali e di curarmi anche con fermenti probiotici, ma null'altro!

Grazie ancora a tutti davvero!
aleale84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-05-08, 19:10   #9
aleale84
Occasionale
 
Data registrazione: 29-03-08
Messaggi: 9
Predefinito

Ieri sono stato male ancora al lavoro.
Stessi problemi ed è come se diventassi stitico e poi ho estrema difficoltà nell'urinare (ci ho messo 40 minuti..).

Oggi sono arrivati gli esiti degli esami del sangue, perfetti!
Lunedì faccio la colon.
Non ce la faccio più.
aleale84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 08-05-08, 20:34   #10
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Per la difficoltà ad urinare, hai provato a ricontattare l'urologo?
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:03.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.