Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti In Attesa di Diagnosi

Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi è in attesa di diagnosi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 24-01-12, 17:25   #1
Miscia
Occasionale
 
Data registrazione: 23-01-12
Messaggi: 16
Predefinito Colonscopia consigli

Cihedo consigli poichè il 26 gennaio ho la Colonscopia. E' la prima volta che la faccio, sono già in fase di dieta senza verdure e altro.
A quali altri cibi devo stare attenta?
Sul modulo dell'ospesdale ci sono scritte 2 soluzioni Isocolan o Selg Esse 1000.
L'impegantiva della mia dottoressa era scritto isocolan ma in farmacia mi hanno dato la Selg Esse 1000, perchè l'altra non ce l'avevano spero che vada bene lo stesso.(?)

Voi che avete più esperienza di me come devo fare a parte seguire le indicazioni della confezione.
Dalle 16 non dovrò più mangiare cibi solidi.
Sempre nel suddetto modulo io dovrò iniziare la soluzione preparata alle 17.00 -preparata alle 16,30 .
I primi 3 litri vanno bevuti entro le 20, mentre il 4 litro lo dovrò assumere dalla 06.00 alle 07.00 del mattino precedente l'esame.
(io temo di farmela addosso prima di andare in opsedale, posso dire che ho paura)

Attendo vostri utili consigli grazie.
Miscia non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-01-12, 18:12   #2
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

Ciao Miscia,
diciamo che ogni ospedale ha le sue indicazioni e i suoi beveroni preferiti da prescriverti.
In linea di massima dove faccio le colon io prescrivono isocolan o selg esse, entrambi sono orribili da bere ma l'endoscopista che mi analizza di solito dice che preferiscono il selg esse perchè pulisce meglio l'intestino.
Dai 3 giorni precedenti l'esame non puoi mangiare frutta o verdura, per il resto nulla è vietato. Poi, da quando cominci a bere il selg non puoi mangiare nulla ma solo bere thè o acqua.
Sulle istruzioni del selg c'è scritto tutto: bere un bicchiere di broda ogni quarto d'ora in modo da finire un litro nel corso di un'ora, in genere cominci a correre in bagno verso la fine del secondo litro.
Sinceramente non so perchè ti facciano bere l'ultimo litro la mattina, io ho sempre finito i 4 litri entro le 20 della sera prima e la mia pulizia intestinale era sempre perfetta.
So che la colon può fare paura a chi non l'ha mai fatta ma è un esame necessario per individuare malattie come rcu o crohn, in più è circondata da un'alone di terrore che secondo me non ha ragione di esistere.
In bocca al lupo!
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-01-12, 18:23   #3
Chiaretta82
Socio Assiduo
 
L'avatar di Chiaretta82
 
Data registrazione: 15-07-11
Località: Riva presso Chieri
Messaggi: 81
Predefinito

Ciao Miscia,
dunque per quel che riguarda il tipo di preparazione io ho sempre usato selg esse, e ti dirò che funziona bene anche se fa schifo da bere, ma credo non ci siano preparazioni buone! I litri son tanti da bere e il gusto sgradevole, non è facile arrivare alla fine dei 4 litri, per l'intervento me ne son dovuta bere più di 5 e mezzo ed è stato tremendo, anche per l'effetto e le corse in bagno continue!
Io l'ho sempre bevuti tutti e 4 il giorno prima finendo più o meno tra le 20 e le 22 a seconda dell'orario della colon il giorno successivo.
Tu a che ora la farai? magari ti fanno bere un litro al mattino perchè non la farai al mattino presto.
Per l'alimentazione anch'io avevo seguito quella dieta, niente frutta e verdura e alimenti integrali per 3 giorni prima e dal momento di inizio del selg solo the o acqua!
Per l'esecuzione dell'esame, quando son arrivata in ospedale mi volevano farmi un po' di tranquillanti o sedazione, tutti me l'avevano consigliata ma io non ho voluto, preferivo seguire l'esame, è stato fastidioso e in alcuni momenti doloroso, è durato molto come esame ma son contenta di non essermi fatta fare nulla!
Poi per tutto il giorno sembravo un pallone gonfiato, ma è normale per via dell'aria che ti soffiano dentro l'intestino!
Se hai altre domande chiedi pure, qua sicuramente trovi qualcuno che ti può parlare della propria esperieza e magari in qualche modo esserti di aiuto
Abbraccio e ovviamente aspettiamo tue novità.
Chiaretta82 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-01-12, 18:51   #4
Miscia
Occasionale
 
Data registrazione: 23-01-12
Messaggi: 16
Predefinito

Salve ragazze e grazie delle vostre risposte.
Dunque io ho l'esame alle 10 del mattino ed ho chiamato l'ospedale dove effettuerò la colonscopia, mi hanno detto che questa è la loro prassi percui dovrò bere l'ultimo litro dalle 6 in poi. In più mi è stato consigliato di andare accompaganta poichè se danno una sedazione io non riuscirei a guidare o prendermi l'autobus per tornarmene a casetta. Io spero ardentemente nella sedazione non so di che tipo sarà ed in questo momento non mi sento per nulla coraggiosa, ho già la pancia gonfia di mio tutti i giorni, e di portare tutta la lista dei farmaci che sto prendendo attualmente.

Questa sera posso allora mangiare diciamo una cena leggera tipo latte con caffè o leggermente sporcato di cioccolata con biscotti e formaggio o qualcos'altro?
Domani a pranzo si può mangiare qualcosa tipo spaghetti al burro?

Scusate cosa sono la rcu o crohn?
grazie di tutto miscia.
Miscia non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-01-12, 19:08   #5
Miscia
Occasionale
 
Data registrazione: 23-01-12
Messaggi: 16
Predefinito

Voi che sapete tutto fanno proprio così schifo questi preparati? Sulla busta degli ingredienti c'è scritto aroma mandarino-speriamo bene
Ho letto che se il preparato non si beve subito una busta va scilta in 1 litro d'acqua, deve essere tenuta in frigorifero, ma se io bevo liquidi da frigo non riesco a tollerarli ne a berli come faccio?
Speravo di poter tenere il preparato a temperatura ambiente?
Posso?

Chi esegue la colonscopia chi è? Di solito ci sta pure un medico se per caso non ci si sentisse bene?
L'esperto capisce cosa ci può essere, e se si può dirlo?

Il referto o risposta della colonscopia lo si sa subito o dopo i gironi necessari?

Spero di ricollegarmi prima di andare a letto, ora scappo ciao.
Miscia non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-01-12, 21:55   #6
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

ciao Miscia!

La rcu sta per retto colite ulcerosa, mentre con crohn si intende il morbo di crohn. Queste sono le due principali patologie infiammatorie croniche che colpiscono il tratto digerente. Un'altra abbreviazione che troverai spesso per il morbo di crohn è mdc.

Per la dieta ti consiglio di seguire scrupolosamente le istruzioni fornite dal tuo ospedale. In linea di massima va bene tutto tranne la frutta e la verdura, quindi vai tranquilla!

I preparati non sono proprio piacevoli, ma io non ho mai usato il selgesse, qundi non so dirti riguardo il suo sapore nello specifico. Se non puoi bere bevande fredde di frigo, preparala appena prima di berla!

Durante la colonscopia sono presenti un medico (nel mio caso è stato proprio il mio ge ad effettuarla), infermieri e l'anestesista, nel caso in cui fai una sedazione. Durante la colonscopia le pareti vengono valutate visivamente e si fanno delle biopsie, cioè dei prelievi di parete intestinale che vengono inviati al laboratorio per essere osservate al microscopio. Per cui, in un primo momento si può avere un quadro generale della situazione e della gravità (se c'è), ma poi bisogna aspettare la risposta del laboratorio per la diagnosi definitiva.


Spero di averti risposto in tempo per questa sera!
Se hai altre domande, chiedi pure!!
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-01-12, 10:10   #7
Chiaretta82
Socio Assiduo
 
L'avatar di Chiaretta82
 
Data registrazione: 15-07-11
Località: Riva presso Chieri
Messaggi: 81
Predefinito

Ciao Miscia!
Per l'alimentazione l'importante è che tu non mangi frutta e verdura, io sapevo che era meglio evitare anche alimenti integrali perchè contengono fibre e la dieta dovrebbe essere priva di scorie.
Per la preparazione, il selg esse io l'ho sempre preparato e tenuto a temperatura ambiente, anche in ospedale loro me preparato e tenuto in stanza quindi non in frigo,consigliano di tenerlo in frigo perchè forse per qualcuno ha un gusto più gradevole ma a mio parare freddo o caldo il sapore non cambia! A me personalmente proprio non piace, ha un gusto agrumato salato, difficile da definire.
La colonscopia viene eseguita da un medico gastroeneterologo, sono presenti anche degli infermieri. Se tu peni di fartela fare con un po' di sedazione non andare assolutamente da sola, perchè sarai un po' intontita dopo.
Il medico che aveva eseguito a me la colon aveva detto subito che era morbo di crohn perchè non aveva dubbi, pur dovendo comunque aspettare l'esito della biopsia per la conferma. Tu se preferisci puoi provare a chiedere al termine dell'esame, non è detto che ti dicano qualcosa, ma tentar non nuoce.
Ti penseremo domani e ovviamente appena riesci facci avere tue notizie!
Un abbraccio e buona giornata.
Chiaretta82 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-01-12, 10:47   #8
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

Non farti ingannare, sulla busta c'è scritto sapore mandarino ma del mandarino ha veramente poco.
Figurati che per me è più orrendo bere i 4 litri che fare la colon in se.
Per la preparazione non devi necessariamente avere pronti subito all'inizio i quattro litri, io me li facevo man mano che finivo le bottiglie: bevevo l'ultimo bicchiere di una busta e poi preparavo il litro successivo, così non hai neanche bisogno di tenerlo in frigo.
Di solito chi esegue l'endoscopia è un medico, quindi in quel senso non devi aver paura di nulla. Dove la faccio io l'endoscopista è pure nel gruppo di medici che segue le malattie intestinali, non potrei chiedere di meglio. Ci sono casi in cui si espone subito in una possibile diagnosi, altre volte no, dipende dalla situazione che si trova davanti. Il referto della colon a me lo danno mezz'ora dopo la conclusione dell'esame, se ti fanno biopsie per quelle devi aspettare 20 giorni circa ma in ogni caso il risultato della colon te lo danno subito.
Facci sapere!
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-01-12, 20:03   #9
Miscia
Occasionale
 
Data registrazione: 23-01-12
Messaggi: 16
Predefinito

Ragazze vi ringrazio ma oggi sto malino sto bevendo la soluzione e come avete scritto fa schifo, di mandarino non c'è neppure un vago virtuale accenno.
Sono circa a metà del 3 litro e spero di finire e farmi la bocca buona con una bella tazzà di thè caldo, freddo da frigo non riesco a berlo ora l'ho tolta.

Spero che domani vada bene e che possano farmi l'esame appena potrò vi farò sapere qualcosa ma voi siete più esperti di me.

Ciao miscia.
Miscia non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-01-12, 19:15   #10
Chiaretta82
Socio Assiduo
 
L'avatar di Chiaretta82
 
Data registrazione: 15-07-11
Località: Riva presso Chieri
Messaggi: 81
Predefinito

Miscia com'è andata?
Aspettiamo tue notizie.

Spero tu stia un po' meglio dopo la preparazione e l'esame.
Chiaretta82 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:44.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.