Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Presentazioni

Presentazioni I Nuovi Iscritti, se malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata, possono presentarsi in questa sezione. Nella vostra presentazione evitate di porre domande, per le domande ci sono le altre sezioni del Forum. Le presentazioni che contengono domande saranno spostate nella sezione "Prime Domande". Se non lo hai già fatto... consulta le "Regole del Forum".

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 19-11-21, 11:52   #61
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 229
Predefinito

A breve inizierò un nuovo giro col Ferro, stavolta però niente Sideral Forte ma Triofer. A quanto pare questo integratore non contiene lattosio e glutine. 1 pastiglia al giorno per 1 mese, per ora. Ho deciso di riniziare col ferro perchè oltre ad esserne fortemente carente, ad inizio settimana ho avuto 2-3 giorni di forte stanca. Vuoi lo stress per un esame, vuoi le tante ore passate davanti ad un pc.. fatto sta che il giorno prima dell'esame l'ho passato sul letto. Forse anche un inizio di influenza c'era. Non so..

Comunque ora sto molto meglio, seppur l'allenamento di ieri sera è stato uno schifo.

Adesso vediamo come va con questo integratore, tornerò ad aggiornavi.

P.s. Superati i 10 mesi.
Malato non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-12-21, 22:42   #62
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 229
Predefinito

Il Triofer funziona che è una meraviglia, sto una bomba! Sono carico a mille durante tutto il giorno. Piano piano sto riprendendo i carichi (di allenamento) che avevo da sano, seppur mangio 1/3 in meno. Finito il mese di assunzione, il GE dice di alternarlo un giorno si ed uno no fino a febbraio quando farò i controlli, ma se la situazione è questa francamente non so se valga la pena. Mi chiedo se si possa assumere a vita senza problematiche alcune. Mi dovrò informare adeguatamente.
Malato non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-01-22, 19:36   #63
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 229
Predefinito

Torno ad aggiornarvi

Oggi ho fatto un tampone a casa e son risultato positivo (2 dosi). Non che avessi dei dubbi in merito visti gli ultimi giorni. Lunedi avevo un esame in presenza e come potrete immaginare c'era un bel po di gente, credo di essermelo preso cosi. Giovedi notte i primissimi sintomi, un leggerissimo mal di gola e un po di stanchezza. Venerdi avevo la febbre tutto il giorno con un picco di 38,5. Avrò dormito si e no 2 ore. Sabato avevo già meno febbre durante il giorno (una media di 37,5), ma dalle 18 in poi ritorna il mal di testa e la febbre sui 38. Sempre sabato notte però è subentrato un mal di gola impressionante. Le tonsille sembravano il doppio, la gola era bollente esternamente, quando parlavo la voce raschiava. Non potevo deglutire, non potevo bere, non potevo nemmeno parlare, ogni cosa mi faceva male. Oltretutto negli ultimi due giorni avevo di nuovo il mio solito bolo isterico, fenomeno che mi si presenta puntualmente quando non sto bene. Fino al momento in cui vi sto scrivendo (domenica sera) non ho avuto febbre e la gola sta nettamente meglio.

Cosa ho assunto? Tachipirina 1000 x 3 e Bentelan 1 mg x 2 al giorno. Noi malati di Mici non possiamo assumere antibiotici, ne diversi antinfiammatori. Dobbiamo stare super attenti a cosa prendere per non intaccare la terapia per l'intestino! Ho contattato il mio GE per capire cosa potessi prendere, in secondo luogo la guardia medica per la terapia.

In bagno? A causa del covid ho mangiato pochissimo in questi 2 giorni, per tale motivo avevo ben poco da fare. Ci son andato una volta sola ed in modo perfetto (come una persona sana).

Dovevo fare la terza dose settimana prossima.
Malato non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-01-22, 21:27   #64
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.149
Predefinito

Non sono un medico, ma a me sin da bambino i medici hanno sempre raccomandato di usare il paracetamolo solo se la febbre raggiungeva e superava i 40 gradi ed anche in qui casi prima del paracetamolo si consigliavano gli impacchi freschi sulla fronte.
La febbre ed i brividi sono il primo meccanismo che il sistema immunitario usa per innalzare la temperatura corporea e distruggere (col calore) batteri e virus.

Prendere il paracetamolo a sproposito toglie al nostro organismo la nostra prima arma di difesa. Però probabilmente negli ultimi anni le linee guida sono cambiate, pertanto non insisto.

Forse potresti consultare il medico di base informandolo di questo episodio febbrile e chiedergli se è il caso di rinviare la terza dose.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-01-22, 00:36   #65
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 229
Predefinito

Se la febbre arriva a 40 gradi sei da ricoverare a momenti. Indubbiamente non bisogna abusarne e sul fatto che il corpo tenderà ad abituarsi altrettanto. Però qui parliamo di COVID, non di uno stato febbrile a cui il nostro corpo è già abituato.
Malato non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 22-02-22, 18:49   #66
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 229
Predefinito

Eccomi tornato. Stavolta sono qui per aggiornarvi sulla questione recidiva. Da oggi infatti dovrò fare nuovamente i clismi notturni per 7 giorni (poi si vedrà) e riportare il pentacol 1200 da 3 pastiglie a 4 giornaliere. Post covid (circa 10-12 giorni ormai) avevo delle sensazioni strane. Nella zona bassa del fianco sinistro sentivo come un effetto palloncino quasi tutti i giorni. Cosi all'improvviso mi gonfiavo sempre più portandomi o ad andare in bagno o alla flatulenza oppure a nulla e passava da se. Nel caso andassi in bagno non necessariamente ci dovevo andare male.

Questo fenomeno durava lo spazio di 1 minuto circa, poi si attenuava man mano per poi tornare durante il giorno. Credevo bastasse un po di Enteroflegin, ma forse cosi non era. Perchè forse? Oggi sono andato in bagno causa questa sorta di colica e nella carta c'erano due dita di sangue. La seconda volta che ci sono andato non vi era nulla. Poco, pochissimo per chiamarla recidiva. Forse è un inizio? Non saprei. Sicuramente ho contattato immediatamente il GE che mi ha detto di fare subito i clismi e ciò che già vi ho detto nella premessa.

Un anno e 1-2 mesi circa prima di una nuova "recidiva" dunque. Fisicamente sto bene. La mente però viaggia si sa e ci si chiede ad esempio cosa accadrebbe se ogni anno per i prossimi 20 vi sarà una nuova recidiva. Preoccupazioni che però passano altrettanto velocemente visto che non è detto che vengano ogni anno, cosi come che vengano a verificarsi con una certa portata. Sicuramente la dieta e la tempestività aiutano / aiuteranno molto. Per cui mi dico di non dovermi preoccupare del domani.
Malato non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 07-03-22, 19:00   #67
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 229
Predefinito

Niente da fare.

Fin dalla prima applicazione coi clismi son stato subito meglio in bagno. Non vedevo roba strana ed ad una certo punto andavo anche perfettamente. Finiti i 7 giorni però, dopo poco è tutto o quasi tornato come prima. Le coliche ora non erano più durante tutto il giorno, ma circoscritte solo ai momenti in cui dovevo andare in bagno. La prima giornaliera mi dava sempre urgenza, fenomeno molto scomodo. Gli ultimi due giorni sembrava che queste coliche stessero anche diminuendo, ma... ora ho visto quel qualcosa che non doveva esserci.

E di nuovo si rincomincia.. Stavolta i clismi dovrò farli per 14 giorni, ho ricordato al GE che la volta cui era andata bene avevamo fatto cosi. Il pentacol di riflesso dorò mantenerlo a 4.

Come sto io? Boh sinceramente io sto bene. Mi allenavo senza problemi, se dovevo uscire, uscivo senza problemi. Non vado in bagno più delle solite 1-2-3 volte miei tipiche. Dunque non so come prenderla.
Malato non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-03-22, 11:36   #68
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 229
Predefinito

Analisi ritirate.

Dopo i 14 giorni di cortisone, pare che tutto sia tornato nella norma. In bagno vado molto bene e pare non esserci nessun fastidio per ora. A questo giro ho fatto le analisi tardivamente causa covid e recidiva, avrei dovuto farle 2 mesi fa. In ogni caso la calprotectina risulta a 204, per tale motivo risulta essere un valore ‘’positivo’’. Ho i linfociti bassi a 15.9, con sideremia e ferritina ok. La cura col ferro (triofer) pare dunque aver fatto effetto. VES e Pcr ok.

Comunque ho riscontrato un effetto strano col cortisone. Il periodo che usavo i clismi mi sembrava di essere un po’ più forte (ho continuato ad allenarmi). E fin qui secondo il Ge ci può stare. Il fatto strano è che mi son sentito pure più magro, pur mangiando le stesse cose, le stesse quantità. Secondo il Ge al contrario può dare gonfiore. Boh.. meglio così.
Malato non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-06-22, 19:32   #69
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 229
Predefinito

Eccomi tornato

A causa di un infortunio, ho parlato con il GE e il medico di base i quali mi hanno parlato di una serie di farmaci che potrei assumere. Tra questi c'è anche l'OKI. Più di qualcuno che starà leggendo probabilmente storcerà il naso, in questo forum è presente una discussione che lo sconsiglia caldamente ad esempio. Prima dell'OKI mi parlavano del Brufen e per circa 1 giorno e mezzo l'ho assunto in capsule. Il problema? Le capsule contengono lattosio ed io ne sono intollerante. Il primo giorno non ha fatto niente. Oggi però sento un bel po di movimento e durante il giorno capita di sentire il bisogno di andare che poi sparisce poco dopo (flatulenze ad esempio). Credo sia un chiaro segno che il Brufen io debba toglierlo, per questo mi avevano parlato dell'OKI. Ora però sto in paranoia perché l'OKI è fortissimo e chi ha le nostre malattie non deve prenderlo. Ed io giustamente una bustina me la son presa comunque fidandomi in parte del mio GE. Costui fa presente che 2-3 giorni non dovrebbero creare problemi, ma io sto troppo in paranoia. Se il medico mi ordina il Brufen in bustine, prenderò quello. Però a sto punto mi scoccia anche mischiare cosi i farmaci.. ho sinceramente molta paura di crearmi una recidiva.
Malato non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 04-06-22, 17:11   #70
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.149
Predefinito

Credo sia importante precisare che il medico "non ordina" una terapia, ma la consiglia.
E' importante non attribuire al medico poteri che non ha in quanto siamo sempre "noi malati" a dover accettare o meno una cura.
Siamo noi malati a scegliere il medico ed a seguire i suoi consigli in base alla fiducia che riponiamo in lui.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:00.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.