Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Sintomi, Manifestazioni, Cause

Sintomi, Manifestazioni, Cause I sintomi e le manifestazioni della nostra patologia così come li viviamo. Ipotesi sulle possibili cause delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 05-11-20, 14:50   #41
annac
Reporter
 
L'avatar di annac
 
Data registrazione: 02-08-12
Località: In campagna vicino firenze
Messaggi: 559
Predefinito

Anche a me il cortisone ha fatto effetto in modo altalenante, prima di assestarsi. Io ho assunto cortiment per un paio di mesi. Il problema tuo come mio e di tanti di noi è che non molliamo mai il pensiero sulla nostra pancia. Magari sono quattro evacuazioni ma non presentano sangue. Magari è qualcosa che hai mangiato. Magari è l'ansia che ti attanaglia. Prova a pensare ad altro e aspetta che il farmaco faccia il suo effetto. Provaci
annac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-11-20, 17:05   #42
MAF
Moderatore
 
L'avatar di MAF
 
Data registrazione: 17-03-18
Messaggi: 175
Predefinito

Sarò fissato, ma secondo me dobbiamo sempre considerare tempi lunghi. Due mesi è il minimo, secondo me, per vedere qualche effetto al di là di oscillazioni date da alimentazione, stress eccetera.
Il cortisone inizia a curare da subito l'infiammazione, ma ora che è guarita e ora che l'intestino se ne accorge e migliora pure lui ci vuole tempo e pazienza.
MAF non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-11-20, 18:24   #43
Furiadicheb
Assistente
 
L'avatar di Furiadicheb
 
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
Predefinito

Avete ragione tutti e due, a me attanaglia soprattutto l'ansia e l'osservazione della pancia non passa mai, mi deprimo facilmente, troppo, sto reagendo davvero male psicologicamente a questo nuovo attacco del Crohn.
Furiadicheb non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-11-20, 10:26   #44
Furiadicheb
Assistente
 
L'avatar di Furiadicheb
 
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
Predefinito

Il cortisone a 32mg indubbiamente ha fatto e prodotto dei miglioramenti, a livello anale già dal primo giorno ho sentito molta più morbidezza e l'ano ha ridotto di molto emorroidi e skintags. Già dal primo giorno questo.
Da oggi inizio a scalare a 16mg, ho chiamato a Napoli per sapere il da farsi e chiaramente mi aspetto che con i giorni un poco la situazione tendi a non migliorare più. Sappiamo tutti che il cortisone fa cosi e sono il primo a cui non piace prenderlo per i suoi effetti collaterali, glicemia in primis a cui sono un poco ossessionato (ne ho sempre paura non so perché).
Le evacuazioni sono notevolmente diminuite (max 3 al giorno scorsa settimana), le energie anche.
Peccato che gli effetti benefici durino cosi poco.
Purtroppo gli antibiotici non hanno fatto alcun effetto (provati Ciproxin e Flagyl prima ma nulla).
O cortisone o biologico e a Napoli non volevano darmi neanche questo cortisone.
La pancia, capitolo un pò ostico, i dolori sono diminuiti ma di certo non scompaiono (purtroppo) con una settimana di 32mg di cortisone, ho ancora un pò di muco e e di feci liquide ma buona parte di ciò che evacuo poi è solida.
Furiadicheb non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-11-20, 12:04   #45
MAF
Moderatore
 
L'avatar di MAF
 
Data registrazione: 17-03-18
Messaggi: 175
Predefinito

Vado a memoria perché non ricordo esattamente i mg che ho assunto. Se non sbaglio, 20 mg è uno scalino importante perché è la quantità fisiologica. Cioè il nostro corpo produce di suo 20 mg al giorno di cortisone. Il problema è che se lo prendi esterno, il corpo smette di produrlo e ci mette un po' a riabituarsi a produrlo.
Lo scatto 32 -> 16 è un bel passo, se le quantità indicate sono coerenti tra farmaci diversi (cosa che non so). Io scendevo di 5 mg a settimana.
Quindi occhio perché secondo me stai affrontando un passaggio critico.
MAF non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-11-20, 13:52   #46
Furiadicheb
Assistente
 
L'avatar di Furiadicheb
 
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da MAF Visualizza messaggio
Vado a memoria perché non ricordo esattamente i mg che ho assunto. Se non sbaglio, 20 mg è uno scalino importante perché è la quantità fisiologica. Cioè il nostro corpo produce di suo 20 mg al giorno di cortisone. Il problema è che se lo prendi esterno, il corpo smette di produrlo e ci mette un po' a riabituarsi a produrlo.
Lo scatto 32 -> 16 è un bel passo, se le quantità indicate sono coerenti tra farmaci diversi (cosa che non so). Io scendevo di 5 mg a settimana.
Quindi occhio perché secondo me stai affrontando un passaggio critico.
Uhm quindi mi consiglieresti di andare più lento magari togliendo 4mg alla volta?
Boh loro mi hanno di fare una decina di giorni da 16 adesso e poi richiamarli per vedere come va clinicamente perché dicono in fase di pre intervento vorrebbero evitare terapie cortisoniche. Non so, io volevo passare da 32 a 28 ogni settimana quindi -4mg quindi andare piano piano.
Furiadicheb non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-11-20, 15:48   #47
MAF
Moderatore
 
L'avatar di MAF
 
Data registrazione: 17-03-18
Messaggi: 175
Predefinito

Attieniti a quanto ti hanno detto i medici, sicuramente. Ma se peggiori non aspettare troppo a farti sentire e a chiedere se è il caso di scendere più lentamente.
MAF non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-11-20, 10:44   #48
Furiadicheb
Assistente
 
L'avatar di Furiadicheb
 
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da MAF Visualizza messaggio
Attieniti a quanto ti hanno detto i medici, sicuramente. Ma se peggiori non aspettare troppo a farti sentire e a chiedere se è il caso di scendere più lentamente.
Sono sceso di 8 mg quindi ora prenderò 24 mg per una decina di giorni, il chirurgo mi hanno detto sia a casa perché positivo al Covid.
Peccato perché tutto questo è comunque in previsione di un intervento e anche se sto un pò meglio ora (e scalando il cortisone perderà efficacia), penso sempre che finirò la sotto.
Furiadicheb non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-11-20, 19:34   #49
Furiadicheb
Assistente
 
L'avatar di Furiadicheb
 
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
Predefinito

Sto notando che però nonostante questa terapia di cortisone, credo ci sia ancora del sangue talvolta, l’ano ad ora lo sento molto meglio quindi forse non sarà lui.
Non che mi aspettassi miracoli eh.
Furiadicheb non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 11-11-20, 15:17   #50
Vanessina
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 26-07-17
Messaggi: 51
Predefinito

Ti posso capire, questa volta anche io ho preso una bella batosta e nonostante così massicce dosi di cortisone sto poco bene.. inoltre ho tutto un senso di agitazione e tachicardia che spero sia dovuto proprio al cortisone... In una grande ipocondriaca come me poi figurati trova terreno fertile!

Comunque ne verremmo fuori!! Sono stra convinta Furia!

Ne approfitto per chiederti se ti ha dato noia l'enterorisonanza? Dovrei eseguirla nei prossimi giorni e ho paura, sopratutto di non riuscire a bere quella roba in così poco tempo avendo molta nausea.

Grazie,
Vanessa
Vanessina non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:29.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.