Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa

Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 05-05-12, 16:49   #1
g.battista68
Occasionale
 
Data registrazione: 12-02-12
Messaggi: 24
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da globe0 Visualizza messaggio
SCUSATE SE RISULTERO POLEMICO

mi viene il nervoso quando sento tutti quanti che pur lavorando in ufficio si lamentano per svariati motivi.
forse nn vi rendete conto che proprio voi che lavorate negli uffici,siete i piu fortunati,siete al caldo,avete un bagno a disposizione,fate le vostre ore o al massimo qualche straordinario,pero cmq seduti in un ufficio.
NN MI PERMETTEREI MAI DI DIRE CHE NN FATE FATICA,ma pensate cmq che siete molto fortunati,ci sono persone che hanno il crohn e sono costrette cmq a fare lavori molto ma molto diversi e molto ma molto faticosi.
io facevo l'idraulico nei cantieri,e vi assicuro che iniziare a lavorare alle 07:30 nei cantieri con meno1 o 2 gradi sotto zero con le mani a mollo nell'acqua,e per giunta con un'ora di pausa lavorando anche per 10 ore dal lunedi al sabato.........be è dura,e nn vi dico i problemi quando naturalmente bisogna andare al bagno,siete mai andati in un bagno di un cantiere????vi assicuro che dopo essereci andati,promettete a voi stessi che nn ci andrete piu,ma poi purtroppo ci si deve ritornare.

HO DETTO TUTTO QUESTO PERCHE DOVREMO IMPARARE UN PO DI PIU AD APPREZZARE QUELLO CHE ABBIAMO!

io parlo da ex bibliotecario,che sono passato ad idraulico per soldi,e fidatevi che la vera fortuna consiste nel poter apprezzare ogni cosa,perche fidatevi ce sempre di peggio,e solo che le cose bisogna provarle.
Condivido tutto, lavoro tutt'ora nei cantieri navali e non vi nascondo che lavorare dalle 06.30 alle 17.30, quando non necessita di fare altre ore, non è una passeggiata per niente, non parlo dei bagni se si possono definire in quel termine.
g.battista68 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 06-05-12, 00:10   #2
nocolon
*******
 
L'avatar di nocolon
 
Data registrazione: 14-03-12
Messaggi: 142
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da g.battista68 Visualizza messaggio
Condivido tutto, lavoro tutt'ora nei cantieri navali e non vi nascondo che lavorare dalle 06.30 alle 17.30, quando non necessita di fare altre ore, non è una passeggiata per niente, non parlo dei bagni se si possono definire in quel termine.
Io ho un lavoro cosiddetto intellettuale, ma anche questo presenta problemi, ad esempio per i frequenti spostamenti senza un bagno a disposizione, oppure quando si parla al microfono davanti a un pubblico e arrivano le fitte, non vi dico. Anche dopo le notti insonni, avere il cervello scattante al mattino, quando se si commettono errori sono guai grossi, non è per niente facile. In effetti, il lavoro preferibile sarebbe quello in un ufficio stabile, con un bagno decente e senza trasferte e forse senza responsabilità decisionali, ancora meglio.
nocolon non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-01-06, 14:15   #3
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

.... prima di mettermi in proprio, lavoravo in una azienda meccanica. facevo l'alesuarista, e , come sicuramente saprete, lavorare in fabbrica nn è leggero, beh, oltre alle motivazioni che ho precedentemente detto, avevo capito che mi era impossibile continuare a fare quel lavoro, ad ogni sforzo addominale, vomitavo subito sangue in quanto l'anastomosi si strappava, spesso ( e scusate il termine) mi cagavo addosso :oops: in quanto nn sempre potevo andare in bagno quando avvertivo lo stimolo perchè avevo il macchinario in funzione e nn potevo abbandonarlo... avevo 24 anni. e se nn avessi pensato allora alla mia persona, quando dovevo farlo? a 60 anni????? :roll:
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-01-06, 14:53   #4
andrea 71
Reporter
 
L'avatar di andrea 71
 
Data registrazione: 18-01-06
Località: Vinovo (To)
Messaggi: 897
Predefinito

Anche io ho lavorato x 10 anni come fresatore e facevo i turni...ti assicuro che alle 6 del mattino fa molto freddo anche se sei al chiuso e i bagni in un'officina non sono un granchè nemmeno lì....
Solo pochi anni fa sono passato in ufficio proprio perchè mi sono impegnato fino a ore tarde la sera e ho fatto corsi di progettazione x poter migliorare la mia situazione!!!!
Infatti io non mi sto lamentando del mio lavoro ma del mio principale che non capisce cosa si prova quando si è malati della nostra malattia!!!
Per quanto riguarda l'invalidità io ho intenzione di richiederla solo per non rischiare di avere problemi proprio con il mio principale.
Comunque in ogni caso non pensare che stare in un ufficio voglia dire non avere problemi perchè anche stare seduti 8-9-10 ore al giorno davanti a un pc senza alzarsi non fa bene alla nostra salute,anche se so come ti ho già detto prima,cosa vuol dire lavorare in officina e un pò più fortunato mi ritengo rispetto a chi fa quel lavoro!!!
andrea 71 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-01-06, 21:21   #5
globe0
Socio Junior
 
Data registrazione: 16-10-05
Località: marina di ravenna
Messaggi: 37
Predefinito

il mio intervento nn era mirato a nessuno,e tantomeno voleva significare "o guardate che io sono il piu sfigato perche faccio questo tipo di lavoro"(che nn riesco piu a fare) tuttaltro,voleva essere una provocazione che alla fine un po è servita.
globe0 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-10-11, 18:46   #6
small.sample
Socio Junior
 
Data registrazione: 26-04-11
Messaggi: 30
Predefinito

Anche io ho difficoltà al lavoro. Lavoro in un' impresa di pulizie e non vi dico che pene iniziare alle quattro del mattino e con il freddo andare in cerca disperatamente di un bagno. Ho cercato altri lavori più convenienti ma niente... sono affetta da colite ulcerosa.
small.sample non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 13-10-11, 10:58   #7
cremeria
Socio Junior
 
Data registrazione: 12-10-11
Messaggi: 33
Predefinito

Ciao, purtroppo anche nel mio caso non c'è stata comprensione. Lavoro da 6 anni nella stessa azienda ma non ho mai voluto far sapere il motivo delle mie assenze per non essere penalizzata in alcun modo. Ho capito che di quello che pensano i colleghi bisogna sbattersene perchè si tratta della nostra salute, e poi sapere che nonostante tutto sono la più brava e riesco a portare avanti il mio lavoro meglio e di più dei miei colleghi che non mancano mai mi fa stare serena, ho la coscienza a postissimo! Pensate che mi trovo in un ufficio commerciale e ho un portafoglio clienti da gestire; a me hanno dato i clienti più importanti e sono sempre in prima linea nel raggiungere gli obiettivi annuali, quindi cosa hanno da recriminarmi?
Purtroppo, le assenze mi penalizzano molto dal punto di vista economico ma per questo sto preparando dei certificati in modo che non mi vengano conteggiate e scalate dai premi aziendali e dall'Inps.
Da quando mi hanno cambiato filiale però ho avuto un responsabile che non ha mai capito la situazione, ma ora per fortuna c'è una nuova responsabile con cui posso parlare e per questo mi sento molto fortunata.
Con i colleghi ho parlato chiaro, ho fatto presente la mia situazione mi sembrava corretto ma l'ho fatto anche per tutelarmi. Quando ci sono cerco di essere molto disponibile e li aiuto più che posso per ricambiarli del fatto che quando non ci sono loro si occupano dei miei clienti. Ad esempio, non prendo le ferie per farle prenderle a loro, mi pare il minimo.
cremeria non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-01-06, 23:02   #8
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da globe0
il mio intervento nn era mirato a nessuno,e tantomeno voleva significare "o guardate che io sono il piu sfigato perche faccio questo tipo di lavoro"(che nn riesco piu a fare) tuttaltro,voleva essere una provocazione che alla fine un po è servita.
Il bello del Forum è proprio questo. Confrontare le proprie esperienze con quelle degli altri.
Lavorare col crohn è duro per tutti. In certe situazioni è ancora più duro.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-01-06, 17:41   #9
titti
Occasionale
 
Data registrazione: 08-11-05
Località: assisi s.m.angeli PG
Messaggi: 8
Predefinito

Ciao a tutti! Volevo proprio sentirvi parlare del nostro lavoro. Ci animiamo tanto nell'affermare che noi crohniani dobbiamo condurre una vita normale e lavorare. Ma come facciamo? Oggi esco da una settiamana di malattia e dovrei tornare a lavorare (sono part-time) ma già sono in programma per i prossimi due giorni day hospital per controllo ecografico all'inguine dx (problema di infiammzione psoas non risolto nonostante il deltacortene). Personalmente vivo molto male queste continue assenze. Datemi qualche consiglio. Grazie :oops:
titti non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-01-06, 18:13   #10
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito

Titti, innanzi tutto tu vieni prima di tutto! Se sei in ospedale voglio vedere che può essere così stolto da fartene una colpa.
Poi magari si spiega ai colleghi e soprattutto ai capi cosa vuol dire avere un crohn. Il mio capo è stato indifferente ai miei problemi fin quando un suo famigliare ha preso il crohn: allora è venuto a parlarmi e il nostro rapporto è cambiato (in meglio).
Coraggio, sorridi, ciao! Bacioni
Aldo29 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problemi vie urinarie melisenda Sintomi, Manifestazioni, Cause 15 14-02-07 15:26
Problemi di alimentazione ste Alimentazione 4 14-04-06 18:42


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:59.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.