Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 26-04-07, 09:24   #11
kikka85
Occasionale
 
Data registrazione: 24-04-07
Località: milano
Messaggi: 0
Predefinito

Abbandonarlo? Non ci penso proprio! Soprattutto non per questo! Ho sempre saputo cosa aveva, me lo ha detto subito, appena ci siamo conosciuti, sono stata l'unica con il quale si è aperto riguardo a questa cosa. Ogni tanto ripensa ai brutti momenti che ha passato e piange come un bambino, è bruttissimo vederlo così; gli ho sempre detto che, comunque fosse andata fra noi, io per lui ci sarei sempre stata! Il problema però sono anche i suoi: loro si che, anche se non lo è, lo fanno sentire diverso... soprattutto sua madre.
La cosa che più lo far star male, e sentire "diverso", è quando non riesce ad arrivare per tempo al bagno, non è successo spessissimo perchè si ferma appena può, però è successo e, mentre io gli dico che non si deve preoccupare, che può capitare a tutti, e non ci sono problemi... i suoi no! Una volta il padre gli ha detto, se non si vergognava, che era un cretino e... "faceva schifo" io dico: ma si può?

Ultima modifica di Stefania : 26-04-07 alle ore 09:41
kikka85 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-04-07, 12:03   #12
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Non si può e non si deve, particolarmente in una situazione, nella quale il tuo ragazzo, sta sicuramente vivendo un pesante disagio.
La reazione dei suoi genitori, però potrebbe essere dettata anche da una mancata accettazione della malattia o dal fatto di non conoscerla bene, forse tu potresti spiegar loro, come il figlio vive la sua condizione, cercando così di un punto d'incontro.
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-04-07, 12:31   #13
kikka85
Occasionale
 
Data registrazione: 24-04-07
Località: milano
Messaggi: 0
Predefinito

Ho cercato tante di quelle volte... sua mamma poi gli sta molto molto adosso gli fa venire un sacco di dubbi e paure.
kikka85 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-04-07, 13:31   #14
BUGI
Socio Senior
 
L'avatar di BUGI
 
Data registrazione: 04-10-05
Località: Firenze
Messaggi: 1.613
Predefinito

Come malata cara kikka onestamente il consiglio che mi sento di darvi e': distacco!
Distaccarsi dalle persone che non comprendono, o non vogliono comprendere.
Non e' possibile fare accettare una situazione come una malattia cronica a chi non la vuole accettare. Se un giorno vorranno interessarsi a lui nel modo corretto sara' una libera scelta del tuo ragazzo di riavvicinarsi ma, per il momento, a mio avviso, il distacco fisico e' la soluzione migliore.
Se decide di vivere per conto suo, o per conto vostro, loro non lo vedranno e quindi non reagiranno in modo inopportuno e lui si sentira' libero e sapra' di non doversi giustificare con nessuno.
BUGI non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-04-07, 13:39   #15
kikka85
Occasionale
 
Data registrazione: 24-04-07
Località: milano
Messaggi: 0
Predefinito

Si però questo avverrà solo tra un anno (abbiamo preso casa e la finiranno a marzo 2008) e nel frattempo, sarà dura. Anche perchè lui li giustifica e non si rende conto che gli stanno facendo del "male".

Ultima modifica di Stefania : 26-04-07 alle ore 13:46
kikka85 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-04-07, 21:57   #16
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Certi genitori vanno presi a piccole dosi. Sono sicuro che quando lascerà la famiglia di origine la sua salute ne avrà un grande miglioramento.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-04-07, 11:35   #17
nadi
Reporter
 
L'avatar di nadi
 
Data registrazione: 15-09-05
Località: Moneglia
Messaggi: 478
Predefinito

Immaginavo che i suoi genitori fossero così, apprensivi e ignoranti (nel senso che ignorano la malattia, che non la conoscono). Sai cosa potresti fare? Portare ai genitori qualche rivista o libro che spieghi la malattia, cos'è di preciso e come ci si comporta con chi ne soffre. Oppure dovrebbero parlare con qualche medico che spiegasse loro i problemi fisici e psicologici che porta il Crohn. Anche se andrete a vivere da soli (di sicuro sarà un bene) è importante che i suoi genitori capiscano la situazione. Lo so per esperienza...
nadi non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-04-07, 12:22   #18
kikka85
Occasionale
 
Data registrazione: 24-04-07
Località: milano
Messaggi: 0
Predefinito

Sua madre è già stata dal medico con lui, quindi i problemi li sa già e comunque voglio dire anche se non li sapessero, è sempre tuo figlio... ha un "problema" certe cose le dovresti comunque comprendere e capire! Almeno penso... ma questa è un altra storia.

Ultima modifica di Stefania : 27-04-07 alle ore 12:50
kikka85 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-04-07, 15:39   #19
nadi
Reporter
 
L'avatar di nadi
 
Data registrazione: 15-09-05
Località: Moneglia
Messaggi: 478
Predefinito

Hai detto bene..."dovrebbero capire"....spesso non è così! E qualcuno deve aprire loro gli occhi.....
nadi non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:49.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.