Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa

Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 17-09-05, 14:27   #11
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da infermiera.sorriso
personalmente consiglierei di essere i primi medici di noi stessi. solo dopo, a ragion veduta, si interpelli il medico. lo so che non è facile rimanere freddi e razionali quando si sta male come solo noi sappiamo... ma anche così si cresce e si diventa forti. io, personalmente mi aiuto con prodotti di cura alternativi alla classica terapia che, peraltro non sono costretta ad utilizzare.assumo ogni mattina 50 ml. di aloe vera (ditta Zuccari...è la migliore ) si trova nei negozi di alimenti naturali o erboristerie serie e,a cicli alterno con estratto di papaia 'immunage' che compro in farmacia.direi che ne traggo giovamento. quando sono particolarmente gonfia bevo parecchie tisane di finocchio e, quando le bevo incremento la diuresi e,di conseguenza, l'edema infiammatorio che avverto ai visceri, sento che diminuisce ripermettendo al transito di riprendere. il gonfiore da infiammazione lo avverto molto nel periodo ovulatorio e mi chiedo se anche a qualcun'altra di voi capita.
certo, spiegare queste cose ad un medico passi per pallosa,pesante,fissata per cui le confido a voi. Io spesso,faccio notare ai medici l'incongruenza delle loro proposte, gli elementi mancanti alle loro competenze e, salvo i prepotenti e presuntuosi,spesso restano senza risposte. Capisco anche che 20 anni di esperienza professionale, la mia, mi agevolino... spesso sento commenti fatti alle spalle di malati particolarmente 'pesanti' solo perchè fanno troppe domande è non immaginate quanto mi incazzo...e quanto lo esprima!!!! CORAGGIO,ascoltiamoci di più E NON PERDIAMOCI DI ANIMO.spero potervi essere di aiuto e/o sostegno. IO CI SONO E SONO DISPONIBILE A PORTARE LA MIA ESPERIENZA ED IL MIO BAGAGLIO PROFESSIONALE. CIAO A TUTTI.

Hai mai lavorato in pediatria?
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 17-09-05, 19:26   #12
infermiera.sorriso
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 02-09-05
Località: lombardia
Messaggi: 68
Predefinito

1 anno chirurgia generale, medicina interna 9 anni, rianimazione (compreso bambini se capitava) 6 anni, chirurgia facciale 4 anni.di pediatria so poco ma siamo persone a tutte le età.baci
infermiera.sorriso non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-05-06, 09:11   #13
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Copio in questa sezione un post lasciato dalla nostra amica " chpapera"

buon giorno a tutti
oggi nn mi sento per nulla bene il mio pancino mi fa tribolare e sono molto agitata....
il mio GE ha pensato di toglermi il pentacol 800 (ne prendevo 2 pastiglie al giorno) ma nn credo che sia stata una buona idea è da venerdì che nn le prendo più e da allora ho avuto delle fitte a dx che si prolungavano verso la gamba (sono stata operata di appendicite)
penso che oggi gli telefonerò
una domanda come è il rapporto con il vs gastro?
grazie un bacione e a tutti
chpapera"
-----------------------------------------------------------------------------------
Ciao "paperotta"... le fitte nella parte destra che si prolungavano verso la gamba, le ho avute anche io, e la causa era la stenosi che avevo. Sono sicuro di questo perchè, dopo che mi fecero l'allargamento della stessa durante una colonscopia inserendo un "palloncino" nello strumento e andando letteralmente a "modificare" la parte interessata, non ebbi piu' dolori. Adesso nn so come sia la tua storia clinica, ma credo che faresti bene a consultare il tuo GE.
Domandi come è il rapporto con il Nostro Gastro.
Personalmente posso dire di aver avuto e di avere tutt'ora un OTTIMO rapporto con tutta l'equipe del reparto di gastroenterologia dell' ospedale che mi segue. Un rapporto dettato, prima di tutto, dal fattore umano. Piu' volte mi sono reso conto di non essere per loro un caso clinico, ma bensì un ESSERE UMANO.Posso dire di aver trovato una seconda famiglia, dove sono sempre pronti ad ascoltarmi, a consigliarmi, a dialogare con me, senza limiti di tempo. Stesso cosa per quanto riguarda lo staff di chirurgia.. per concludere posso tranquillamente affermare di essere pienamente soddisfatto del rapporto che c'e' tra me e i medici che mi curano.
Buona giornata :)
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-05-06, 16:53   #14
sa87
Reporter
 
L'avatar di sa87
 
Data registrazione: 26-03-06
Località: tra como e milano
Messaggi: 1.794
Predefinito

innanzitto dico x infermiera sorriso:
k bello t invidio spero d arrivare anch'io dove sei tu è il mio sogno
dunque...io col mio gastro sono anni che nn c vediamo ma il rapporto era buono...con la mia dottoressa d famiglia buono sa tutto d me da anni mi cura ormai...con i medici del sacco beh li ho conosciuti meglio quando sono stata ricoverata a gennaio x la connettivite e il reynaud ma direi buon rapporto....
anche se nn come dottssa spero anch'io un gg d dare fiducia e conforto ai miei pazienti... :wink:
sa87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 01-12-09, 12:39   #15
bizzo2004
Tutor
 
L'avatar di bizzo2004
 
Data registrazione: 20-12-06
Località: Ravenna
Messaggi: 452
Predefinito

Il mio medico dei famiglia è sempre stato prodigo di chiarimenti. Ieri però mi ha deluso, credo si stia stancando del fatto che non riusciamo a trovare la soluzione giusta ai miei problemi. Mentre parlavo ha chiuso gli occhi e stava per addormentarsi. Avevo fatto una fila di tre ore e mi sentivo svenire, oggi vado al pronto soccorso. Ma siamo solo dei numeri? Io lo capisco, a lungo andare i miei problemi lo hanno stufato, ma anche lui non si è mai sforzato di trovarmi un aiuto, ho sempre dovuto arrangiarmi con gli specialisti. Dov'è finito il medico che ti telefonava a casa o che ti veniva a trovare per sapere come stavi?
bizzo2004 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 02-12-09, 16:28   #16
Paola08
Reporter
 
L'avatar di Paola08
 
Data registrazione: 02-04-08
Messaggi: 211
Predefinito

Scusa Bizzo, ti riferivi al tuo medico di base, giusto?
E non hai anche un GE che ti segue?
Se dipendesse dal mio medico di base io sarei "fritta"!
Non ci capisce un gran che delle nostre malattie, per carità, bravissima persona, devo dire che si è anche sforzato di documentarsi ma se ho un problema o anche solo un dubbio, io chiamo il mio GE, anche se è un primario, è molto disponibile, simpatico e soprattutto bravo.
Non mi sono mai sentita un numero, discutiamo persino di letteratura durante le visite!
Paola08 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-12-09, 18:03   #17
nemesi
Utente Abituale
 
L'avatar di nemesi
 
Data registrazione: 22-11-09
Messaggi: 188
Predefinito

Ciao Bizzo, non credo che il tuo medico di base non sia più interessato a te e che si sia annoiato di ascoltarti. Non che voglia difendere la categoria ma, probabilmente era solo stanco perché aveva ricevuto molte visite quel giorno.
Per quanto siano più o meno informati sul male che ci affligge credo che i medici di base costituiscano comunque e sempre un valido supporto.
nemesi non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-12-09, 19:23   #18
pedro
Tutor
 
L'avatar di pedro
 
Data registrazione: 16-04-07
Località: Vicenza
Messaggi: 267
Predefinito

Il Medico di Base io lo vedo come la figura di un impiegato, il quale redige ricette impegnative etc, ne ho avuto più di una dimostrazione!
pedro non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-12-09, 22:38   #19
bizzo2004
Tutor
 
L'avatar di bizzo2004
 
Data registrazione: 20-12-06
Località: Ravenna
Messaggi: 452
Predefinito

Ho il mio GE che mi segue, ma non lo posso chiamarlo in continuazione, anche per patologie che possono non essere connesse al nostro problema . Non dicevo che il medico di base debba risolvere i nostri problemi, ma mi piacerebbe, quando ho nuovi sintomi o varie manifestazioni extraintestinali, che mi aiutasse a cercare una soluzione, si desse da fare. Sono sempre io che gli chiedo:"Mi prenota una visita col tal specialista?" Ora ho un problema di tachicardia, ma lui non mi ha detto nulla. Io allora ho chiesto:"Mi prenota una visita dal cardiologo?". Mi fa sentire sola e senza aiuto.
bizzo2004 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 04-12-09, 08:51   #20
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Il mio rapporto con il medico di base, che nel mio caso è una dottoressa, negli ultimi tempi si è fatto più confidenziale, ci diamo ormai del tu. Io vado da lei abbastanza spesso, per tutte le varie prescrizioni che devo farmi fare e per aggiornarla dopo le visite dal GE, che ultimamente sono state frequenti.
Intendiamoci, devo essere io a ricordarle che è ora di fare controlli, analisi etc. però credo che sia comprensibile, dal momento che ha una marea di pazienti, come del resto tutti i medici di base.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Dai un voto dall' 1 a 10 al tuo medico di base. PierPaolo Sondaggi Crohn/C.U. e Salute 34 25-07-12 00:10
Che rapporto con: Brodo e minestre? PierPaolo Alimentazione 23 18-04-11 20:33


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:40.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.