Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti In Attesa di Diagnosi

Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi è in attesa di diagnosi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 23-10-11, 20:24   #11
patty can
Visitatore
 
Data registrazione: 18-10-11
Messaggi: 29
Predefinito

Isabella hai ragione, ma quando stai male davvero purtroppo dimentichi gli altri piaceri della vita. Comunque hai fatto bene a ricordarmelo e a dirmi di far attenzione a ciò che mangio così mi do' una calmata. Ciao
patty can non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-10-11, 23:00   #12
patty can
Visitatore
 
Data registrazione: 18-10-11
Messaggi: 29
Predefinito La collera fa davvero tanto male al nostro intestino?

Ciao amici. Dopo un'arrabbiata di quelle storiche i miei dolori addominali sono aumentati a dismisura. Camomilla e Digerent a volontà. Speriamo che si calmino.
patty can non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-10-11, 01:07   #13
sarina84
Tutor
 
L'avatar di sarina84
 
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
Predefinito

Ebbene si. Tutti i sentimenti negativi, anche repressi, alimentano le nostre malattie. L'intestino è il nostro secondo cervello, lì finiscono tutti i nostri malumori e i nostri rancori per poi causarci i sintomi che noi tutti bene conosciamo. L'unica cosa è per quanto possibile, cercare di scaricare le tensioni, le ansie, ed essere più tranquilli che si puó (vita permettendo). Ma chiaramente questo, spesso, è più facile a dirsi che a farsi.
sarina84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-10-11, 12:21   #14
patty can
Visitatore
 
Data registrazione: 18-10-11
Messaggi: 29
Predefinito

Ma le cause emotive possono scatenare queste malattie intestinali come qualcuno dice? I miei problemi sono nati dopo tanti dispiaceri: la perdita di mamma, problemi al lavoro, discussioni in famiglia.
Al momento sembrava tutto normale poi al''improvviso la tua vita cambia.
patty can non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-10-11, 15:14   #15
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

Diciamo che a scatenare le MICI sono una varietà di fattori che magari compaiono insieme. Nel senso che di base la malattia c'è, ma non si manifesta finchè una brutta esperienza e/o una brutta gastroenterite virale, cambiamenti di abitudini ecc. ecc. rompono l'equilibrio precario e la malattia si manifesta. Io sono convinta che testa e corpo sono intimamente legati e non si potrà mai separare l'emotività dalle reazioni fisiche. Ti assicuro però che lavorando su te stessa, cercando di elaborare le cose brutte del tuo passato e riuscendo così ad essere serena, le cose miglioreranno. Non è facile, ma la sfida è questa! Io sto capendo molte cose nuove di me da poco e ti assicuro che ne ho tratto giovamento!

Un abbraccio
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-10-11, 16:37   #16
ziaannina
Socio ◊
 
L'avatar di ziaannina
 
Data registrazione: 24-03-08
Località: Torino
Messaggi: 167
Predefinito

Ciao. Agitarsi non serve a nulla, fattelo dire da una che è nata agitata. Comunque quando si attraversa una fase della malattia (aspecifica o specifica non importa sempre di colon malato si tratta) bisogna mettersi a regime con il cibo innanzitutto. Cerca di star lontano il più possibile dallo stress, prendere fermenti lattici che aiutano a far si che la tua flora batterica intestinale si "pulisca" dalle impurità. Per le coliche anche a me il buscopan compresse non faceva niente, infatti mi facevo le iniezioni che come tempo di efficacia erano maggiori. Se puoi te le consiglio vivamente e ti consiglio anche una bella borsa dell'acqua calda che ci sta sempre bene sul pancino. La diarrea è la conseguenza della flora batterica andata a ramengo, però finchè non avrai un istologico comprensibile (a volte scrivono veramente in arabo e neanche i Ge stessi sanno decifrare cosa dicono) secondo me ti darà, se lo tolleri un ASA, al più una bella curetta di cortisone, anche perchè la colite aspecifica è comunque un'infiammazione del colon mica niente.
Io comunque per avere una diagnosi certa ho impiegato 4 anni. Adesso la situazione era peggiorata e son venuta a scoprire che ho una ileite cronica aspecifica (insomma potrebbe diventar un crohn, io spero di no) ma mi curano come se lo avessi e sto decisamente meglio. La diarrea non so più cos'è.
ziaannina non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-10-11, 19:59   #17
patty can
Visitatore
 
Data registrazione: 18-10-11
Messaggi: 29
Predefinito

Seguirò i tuoi preziosissimi consigli. Penso anch'io comunque che il Ge mi darà una cura. Se non dovesse essere cosi' lascerò il Gemelli e mi dirigerò altrove. Anzi se qualcuno mi consiglia un buon centro tra il Lazio e la Campania gliene sarei grata.
Grazie Ziaannina
patty can non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:50.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.