Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Altri Disturbi e Malattie

Altri Disturbi e Malattie In questa Sezione i Malati di Crohn/C.U. possono discutere di eventuali Altri Disturbi e Malattie che si aggiungono alla malattia di base.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 01-08-10, 14:25   #1
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito Tricodinia (dolore al cuoio capelluto)

In quest'ultima settimana ho avuto a che fare con dolore al cuoio capelluto, che in termini medici è chiamata tricodinia.
La tricodinia, per chi non la conoscesse, è un disturbo che colpisce il cuoio capelluto e si caratterizza per un costante, persistente dolore localizzato sullo stesso. La sensazione è quella di avere un livido in testa, anche il solo muovere i capelli da una parte all'altra, provoca dolore. Il dolore può localizzarsi a una parte del cuoio capelluto oppure interessarlo in modo generalizzato. La tricodinia è una microinfiammazione dei follicoli piliferi e del muscolo pilo erettore. Le cause non sono chiare. La tricodinia accompagna spesso l'effluvio, cioè la perdita dei capelli, ma si presenta anche quando si fanno spesso pettinature troppo strette che alterano la naturale angolazione del capello, in situazioni di forte stress e può essere sintomo di alopecia.
Nel mio caso ultimamamente, causa caldo, ho esagerato con l'elastico. L'infiammazione era decisamente ampia, praticamente l'intero cuoio capelluto, ma me la sono cavata con lavaggi delicati, accompagnati da lunghi massaggi del cuoio capelluto, pochissimo phon e comunque non caldo e evitando di usare spazzole tonde. Naturalmente li ho lasciati sciolti e liberi di andare come vogliono. Adesso che il dolore è rientrato, avverto solo un leggerissimo indolenzimento, noto che perdo di nuovo i capelli, non in modo copioso, per fortuna.
Quello che ho notato è che questo disturbo mi colpisce maggiormente da quando ho avuto l'emorragia intestinale e la diagnosi di Crohn, prima tenevo i capelli legati senza problemi, al massimo rimanevo indolenzita per una mezz'ora dopo averli sciolti. Così, incuriosita, ho cercato se potesse esserci una relazione fra la tricodinia e le MICI. Ho trovato solo un articolo di un dermatologo, non ne ricordo il nome, che asseriva che fenomeni come la tricodinia e l'effluvio cronico si manifestano più frequentemente in individui affetti da patologie di origine autoimmune e infiammatorie croniche, fra le quali crohn e colite ulcerosa.
A questo punto giro a voi la domanda, soprattutto alle donne, visto che la tricodinia colpisce noi il doppio degli uomini: avete mai avuto a che fare con il dolore al cuoio capelluto? E se si: avete notato un suo maggiore manifestarsi da quando siete malati? So che la mesalazina provoca una maggior caduta dei capelli e anche il cortisone, ma non credo abbiano controindicazioni come la tricodinia. Voi che ne dite?
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-09-10, 09:50   #2
Adele
Socio ◊◊◊◊
 
L'avatar di Adele
 
Data registrazione: 22-08-10
Località: Prizzi (Pa)
Messaggi: 434
Predefinito

Ho letto solo adesso l'articolo e devo dire che i sintomi descritti li ho sperimentati pure io. E' da un anno che mi curo con la mesalazina e ho notato che il fenomeno si è accentuato. Io da sempre ho portato i capelli molto lunghi e in casa ho l'abitudine di legarli. Ho cercato di risolvere il problema non usando più elastici ma i pinzoni.
Un bacione Adele.
Adele non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-11-10, 19:02   #3
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Assumo la mesalazina da tanti anni e da più anni ancora soffro di RCU. Forse per questo non ho mai pensato ad una correlazione tra questa e il dolore al cuoio capelluto.
Per molto tempo ho portato i capelli corti e quindi questo problema si è presentato sempre raramente, ma ora che la lunghezza è aumentata noto molto di più questo disturbo, se così vogliamo chiamarlo.
Tenere i capelli raccolti con una pinza o fermati con una molletta mi provoca dolore al cuoio capelluto, persino dormire tutta la notte con la testa poggiata sullo stesso lato mi fa lo stesso effetto, come se avessi la testa piena di lividi.
Il dolore impiega circa due o tre giorni per passare, ma devo dire che non ho notato una caduta dei capelli anomala in corrispondenza.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-11-10, 22:14   #4
Enzog70
Socio Junior
 
Data registrazione: 19-11-09
Messaggi: 42
Predefinito

Personalmente mi è capitato varie volte di sentire un dolore al cuoio capelluto, a cui non ho mai dato importanza nonostante sia davvero fastidioso, sto iniziando a preoccuparmi.
Enzog70 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-02-11, 12:09   #5
Micky
Socio Assiduo
 
L'avatar di Micky
 
Data registrazione: 20-11-07
Località: Venezia
Messaggi: 50
Predefinito

Anche io accuso un dolore al cuoio capelluto, ma non so se sia la stessa patologia che hai descritto tu. Però ho gli stessi sintomi. Sospetto che sia anche nevralgia, la mia. Mi sa che non lo saprò mai! Non sapevo che la mesalazina facesse cadere i capelli!
Micky non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-06-11, 15:08   #6
disperata 69
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 13-06-11
Messaggi: 70
Predefinito

Anche io soffro spesso di questo disturbo, la cosa che mi è sembrata strana è che mi succede nonostante non lego i capelli.
Poco tempo fa mi è stata diagnosticata un'alopecia androgenetica ed ero in cura col farmaco, ora invece un'altra dermatologa ha detto che secondo lei ho un effluvio normale e mi ha fatto smettere di usarlo, ma il dolore lo sento spesso ugualmente, la prossima volta lo dico alla dottoressa.
disperata 69 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:00.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.