Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti In Attesa di Diagnosi

Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi è in attesa di diagnosi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 25-12-07, 22:35   #11
orso
Occasionale
 
Data registrazione: 04-12-07
Messaggi: 22
Predefinito

Anche il dott mi ha detto che può essere solo il guscio, ma io per essere certo ho provato a schiacciarne una ed è uscita un po' di roba bianca, in più è gonfia. Credo di non assimilarle, almeno non completamente. Muco non ne vedo più, o comunque molto poco, sangue neanche per fortuna.
Son passato a cinque compresse però (almeno qualcosa resterà!) in più schiuma da 2g di mesalazina. Ho appuntamento col ge giovedì, vediamo che dice. L'appuntamento al bagno si è ridotto a due, pur mangiando decisamente di più. Penso comunque sia anche dovuto allo stimolo delle schiume rettali, no?
orso non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-12-07, 12:07   #12
orso
Occasionale
 
Data registrazione: 04-12-07
Messaggi: 22
Predefinito

Ho letto nel foglio illustrativo del Pentacol: "evitare l'assunzione di lattulosio o altri prodotti, che, abbassando il ph del colon, possono impedire la cessione del farmaco contenuto nelle compresse"..."le compresse vanno ingerite intere, (non frazionate nè masticate) con un bicchiere d'acqua e lontano dai pasti." Inoltre dice che se la sostanza è rilasciata già nello stomaco si può avere un'infiammazione allo stesso e un'alterazione dell'efficacia del farmaco.
Detto (o meglio letto) ciò, chiedo il vostro aiuto:
1 Anch'io graffierei le pastiglie prima di ingerirle ma avendo anche la gastrite ho qualche timore;
2 Dove trovo il lattulosio e quali altre sostanze alterano il ph del colon?
3 Potrebbe essere questo che non mi fa assimilare la mesalazina? O meglio che ne impedisce il rilascio?
4 E' importante prenderle lontano dai pasti? Il mio ge dice di no.
5 Asacol o Pentacol?
Quante domande ho fatto! Vabbè, portate pazienza, buona giornata!
orso non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-12-07, 14:42   #13
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Graffiare le pastiglie prima di ingerirle non mi sembra una buona idea.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-12-07, 16:37   #14
orso
Occasionale
 
Data registrazione: 04-12-07
Messaggi: 22
Predefinito

Ho fatto ulteriori considerazioni sul rilascio di mesalazina legato al ph del colon.
Premetto che non son un medico, nè esperto di medicina.
Allora il punto è questo: visto che assumo fermenti probiotici in quantità industriale e in più un integratore prebiotico (non probiotico), possono questi avere abbassato troppo il ph tale da impedire il rilascio di mesalazina, o almeno in parte? Dovrei diminuire la dose?
Visto che prendo anche il Mepral per prevenire la gastrite che mi porto avanti da parecchio, può incidere anche questo?
Son fuori strada o qualcuno ha esperienze del genere?
Buona Serata
orso non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-12-07, 16:46   #15
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito

Il Pentacol ha la scorza più resistente, quindi è la pastiglia per il colon.
Quando io dissi al GE che graffiavo le compresse, lui mi cambio' il Pentacol con l'Asacol. Col Pentacol a volte eliminavo le compresse intatte, con l'Asacol ciò non successe più.
Ora assumo la Mesalazina generica (Sandoz) e solo una volta mi è capitato di trovare la buccia.
Aldo29 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 11-01-08, 12:47   #16
orso
Occasionale
 
Data registrazione: 04-12-07
Messaggi: 22
Predefinito pentasa

Sono passato al Pentasa, 4 compresse da 500mg al dì.
Vi farò sapere come va, è da solo una settimana che le prendo, per ora il mio intestino non è prefetto ma funziona abbastanza bene.
Il Pentasa può essere preso durante, o poco dopo i pasti, si può presino rompere (basta non rompere i granuli).
Sinceramente non capisco questa differenza con l'asacol che suggerisce di prenderlo lontano dai pasti.
Un grazie a tutti per i consigli.
orso non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-01-08, 12:39   #17
primo1963
Reporter
 
L'avatar di primo1963
 
Data registrazione: 08-08-07
Messaggi: 308
Predefinito ciao

Ciao, benvenuto!
Senza l'esito del prelievo si può solo ipotizzare la rcu. Pertanto non disperarti in anticipo. La mia esperienza, dopo qualche crisi - molto distante nel tempo (la prima non è stata neanche riconosciuta (sic!) - mi permette di dire che sto bene, curo relativamente l'alimentazione e non prendo più nessun farmaco. Ho imparato a convivere con lo stress o situazione ansiose che, secondo me, sono la causa scatenante. In bocca al lupo!
primo1963 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:53.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.