Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Prime Domande

Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 10-12-20, 15:09   #1
Maria rita
Occasionale
 
Data registrazione: 30-07-19
Messaggi: 11
Predefinito Calprotectina > 3000 da settembre

Ciao a tutti ragazzi,
Sono affetta da RCU da 3 anni con diagnosi lieve moderata nel tratto del sigma retto , però qualcosa sta cambiando da settembre ho la calprotectina molto alta 4008, gli ultimi esami eseguiti a novembre dicevano calprotectina 3400 e ferro basso.
Ho forti dolori addominali seguiti da nausea ed evacuazioni massimo 4 al giorno con tracce di sangue o avvolte solo sangue o avvolte solo feci, sto così da un mese ed ho tanta paura! Per il momento il mio GE mi sta facendo fare solo mesalazina( mesanvacol 2 CP da 1800 più clismi asacol da 4g) sto male a giorni alterni e non capisco perché, ho fatto anche esami celiachia ed helicobater entrambi negativi, alcuni giorni niente sangue e poi magari di nuovo.
Domani farò la rettoscopia ma ho troppa paura dell’ esito dell’esame.. voi l’ avete mai fatta? Fa male? Devo preoccuparmi.? Aspetto vostre risposte grazie di cuore.
Ho bisogno del vostro sostegno sono davvero spaventata.
Maria rita non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-12-20, 23:18   #2
MAF
Moderatore
 
L'avatar di MAF
 
Data registrazione: 17-03-18
Messaggi: 175
Predefinito

Purtroppo la rcu va e viene, a volte sembra senza motivo. Ma stiamo vivendo mesi difficili e questo alla lunga ci logora un po' tutti. Quando la rcu si risveglia, bisogna affrontarla con un po' di sacrifici, dieta, farmaci, rinunciare a qualcosa (ma tanto in questo periodo non è che ci sia tanto da uscire a cena...).
Poi, un passo alla volta, con la terapia giusta e tanta pazienza, spesso si può rientrare nella normalità.
La rettoscopia è un esame fastidioso, ma non è particolarmente doloroso. È piuttosto breve, oltretutto, non come una colonscopia. La parte più noiosa è la preparazione, se te la fanno fare.
Dall'esame il GE capirà l'entità dell'infiammazione e potrà dosare i farmaci. Per quanto ne so io, stai facendo una terapia piuttosto di base, ci sono farmaci più forti.
Tienici aggiornati.
MAF non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 11-12-20, 09:01   #3
Maria rita
Occasionale
 
Data registrazione: 30-07-19
Messaggi: 11
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da MAF Visualizza messaggio
Purtroppo la rcu va e viene, a volte sembra senza motivo. Ma stiamo vivendo mesi difficili e questo alla lunga ci logora un po' tutti. Quando la rcu si risveglia, bisogna affrontarla con un po' di sacrifici, dieta, farmaci, rinunciare a qualcosa (ma tanto in questo periodo non è che ci sia tanto da uscire a cena...).
Poi, un passo alla volta, con la terapia giusta e tanta pazienza, spesso si può rientrare nella normalità.
La rettoscopia è un esame fastidioso, ma non è particolarmente doloroso. È piuttosto breve, oltretutto, non come una colonscopia. La parte più noiosa è la preparazione, se te la fanno fare.
Dall'esame il GE capirà l'entità dell'infiammazione e potrà dosare i farmaci. Per quanto ne so io, stai facendo una terapia piuttosto di base, ci sono farmaci più forti.
Tienici aggiornati.
Grazie mille, forse mi farò fare un po’ di sedazione anche perché sono infiammata. Spero non trovino nulla di grave, spero in una riacutizzazione soltanto. Vi terrò aggiornati. Grazie di cuore ho tanta paura.
Maria rita non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 11-12-20, 09:03   #4
Furiadicheb
Assistente
 
L'avatar di Furiadicheb
 
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
Predefinito

Ciao, la calprotectina non è un esame affidabilissimo, spesso escono falsi valori alterati, meglio basarsi sulla PCR che se alta è sintomo di infiammazione sicura,
la terapia che fai è davvero blanda.
La rettoscopia non è niente di ché, devono vederti solo il retto, questione di pochi cm.
Furiadicheb non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 11-12-20, 11:11   #5
Maria rita
Occasionale
 
Data registrazione: 30-07-19
Messaggi: 11
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Furiadicheb Visualizza messaggio
Ciao, la calprotectina non è un esame affidabilissimo, spesso escono falsi valori alterati, meglio basarsi sulla PCR che se alta è sintomo di infiammazione sicura,
la terapia che fai è davvero blanda.
La rettoscopia non è niente di ché, devono vederti solo il retto, questione di pochi cm.
Secondo voi meglio fare la sedazione coscente?

Citazione:
Originalmente inviato da Furiadicheb Visualizza messaggio
Ciao, la calprotectina non è un esame affidabilissimo, spesso escono falsi valori alterati, meglio basarsi sulla PCR che se alta è sintomo di infiammazione sicura,
la terapia che fai è davvero blanda.
La rettoscopia non è niente di ché, devono vederti solo il retto, questione di pochi cm.
La mia pcr è <0,40 cosa vuol dire?

Ragazzi fatto la rettoscopia.
Il GE mi ha detto che la mia rcu è a livello moderato nel tratto sigma discendente,
La mia cura da domani sarà cortisone da 9mg più 2cp di mesavancol da 1200mg ,e clismi asacol 2 volte a settimana così per 3 mesi , poi aspettiamo la biopsia.
Maria rita non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 11-12-20, 22:29   #6
MAF
Moderatore
 
L'avatar di MAF
 
Data registrazione: 17-03-18
Messaggi: 175
Predefinito

Beh, ormai l'hai fatta, ma sono d'accordo con Furia: questione di pochi cm, e aggiungo, di poco tempo, quindi non ne vale la pena.
Non so che unità di misura abbiano usato per la PCR (in Svizzera, dove sto io, alle volte si usano altre unità di misura ed è difficile fare un paragone). Qui sotto il 5 è normale.
Non mi sembra una diagnosi drammatica: non è interessato tutto l'intestino ma solo una parte, ed è in forma moderata. Cortisone 9mg mi pare una dose blanda (io ne prendevo 50, ma c'è chi ne prende molti di più).
Prova così per qualche tempo, se non migliora chiedi al GE, probabilmente rinforzerà la cura un po' di più, che mi pare tutto sommato ancora blanda.
MAF non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-12-20, 11:17   #7
Maria rita
Occasionale
 
Data registrazione: 30-07-19
Messaggi: 11
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da MAF Visualizza messaggio
Beh, ormai l'hai fatta, ma sono d'accordo con Furia: questione di pochi cm, e aggiungo, di poco tempo, quindi non ne vale la pena.
Non so che unità di misura abbiano usato per la PCR (in Svizzera, dove sto io, alle volte si usano altre unità di misura ed è difficile fare un paragone). Qui sotto il 5 è normale.
Non mi sembra una diagnosi drammatica: non è interessato tutto l'intestino ma solo una parte, ed è in forma moderata. Cortisone 9mg mi pare una dose blanda (io ne prendevo 50, ma c'è chi ne prende molti di più).
Prova così per qualche tempo, se non migliora chiedi al GE, probabilmente rinforzerà la cura un po' di più, che mi pare tutto sommato ancora blanda.
Il mio GE vuole provarle tutte prima di passare alla cura biologica, mi ha detto che sono solo infiammata e vuole con questo cortisone mettermi in remissione.. speriamo possa funzionare. Grazie ragazzi siete davvero speciali! Avere qualcuno che capisce le tue paure è prezioso.
Maria rita non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-12-20, 11:24   #8
Furiadicheb
Assistente
 
L'avatar di Furiadicheb
 
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Maria rita Visualizza messaggio
Secondo voi meglio fare la sedazione coscente?



La mia pcr è <0,40 cosa vuol dire?

Ragazzi fatto la rettoscopia.
Il GE mi ha detto che la mia rcu è a livello moderato nel tratto sigma discendente,
La mia cura da domani sarà cortisone da 9mg più 2cp di mesavancol da 1200mg ,e clismi asacol 2 volte a settimana così per 3 mesi , poi aspettiamo la biopsia.
Dipende dai valori di riferimento del laboratorio di analisi, non tutti utilizzano lo stesso parametro.
Allora sono andati anche oltre il retto e ti hanno visto anche il sigma, direi che il tuo GE non vuole appesantirti troppo con i farmaci e vuole vedere se con queste terapia hai già un effetto benefico.
Furiadicheb non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:02.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.