Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Presentazioni

Presentazioni I Nuovi Iscritti, se malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata, possono presentarsi in questa sezione. Nella vostra presentazione evitate di porre domande, per le domande ci sono le altre sezioni del Forum. Le presentazioni che contengono domande saranno spostate nella sezione "Prime Domande". Se non lo hai già fatto... consulta le "Regole del Forum".

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 16-12-16, 18:59   #1
Amelie
Occasionale
 
Data registrazione: 23-03-16
Messaggi: 5
Predefinito Diagnosi colite segmentaria aspecifica, probabilmente RCU

Buongiorno,
ho 35 anni e dopo aver tanto letto di voi ho deciso di raccontarvi della mia malattia.
Sono sempre stata in buona salute, il mio intestino sin dall'infanzia tendenzialmente stitico e poco regolare, sino a Febbraio 2014, quando inizio a vedere del sangue in alcune defecazioni . Nell'autunno le feci si fanno più sfatte e vedo più muco e sangue, un mese dopo la colonscopia condotta sino all'ileo con biopsie dà come risultato una "Colite segmentaria aspecifica". A voce mi viene detto che la colonscopia fa pensare al Morbo di Crohn, le biopsie ed i sintomi alla Rettocolite Ulcerosa.
Inizio la cura con la mesalazina per via orale, le feci tornano normali.
Ho una ricaduta nel Maggio del 2015 e nell' Agosto dello stesso anno una rettoscopia referta una proctite, in entrambi i casi con alcune settimane di cura di mesalazina e cortisone via rettale i sintomi rientrano. Ad Ottobre sostituisco l'Asacol con il Pentacol 800 cmp per tre volte al giorno.
A Novembre una nuova ricaduta che con le cure rettali aggiuntive rientra.
Scopro di essere in dolce attesa, tutto bene.
A Febbraio di quest'anno nuovamente perdite di muco e sangue, che pero' non rispondono al cortisone via rettale, si decide di proseguire almeno sino al parto solo con la mesalazina. A fine estate arriva la nostra bambina, la gravidanza ed il parto sono andati bene!
Continuano i sintomi di sangue e muco sino a due mesi fa, poi la situazione migliora.
La mia cura attuale è di tre Pentacol 800 cmp al giorno e di una supposta di Asacol a sere alterne.
Ora che mi sono rimessa completamente dopo la fatica del parto e che abbiamo ingranato con la bimba, devo tornare a dedicare attenzione alla mia salute e fare un punto della situazione riguardo la mia malattia.
Scusate.. ho scritto con un po' di meticolosità ma volevo raccontare il mio percorso sino qui.
A presto, un abbraccio a tutti
Amelie non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-12-16, 21:25   #2
Mlogna
Reporter
 
L'avatar di Mlogna
 
Data registrazione: 08-01-14
Località: Viterbo
Messaggi: 341
Predefinito

Ciao Amelie e benvenuta tra noi.
Mlogna non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-12-16, 18:33   #3
catia83
Socio Junior
 
Data registrazione: 08-06-16
Messaggi: 43
Predefinito

Ciao Amelie e benvenuta!

Volevo chiederti se eri riuscita ad allattare e se durante l'allattamento hai preso qualche medicinale?
Io vorrei programmare una gravidanza ma al momento sto cercando di riprendermi e sono sotto cortisone... devo aspettare ancora qualche mese per vedere se scalandolo riesco a rimanere i reimissione.
catia83 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-01-17, 16:46   #4
Amelie
Occasionale
 
Data registrazione: 23-03-16
Messaggi: 5
Predefinito

Buongiorno a tutti e grazie per avermi accolta.
Assumo tre compresse di Pentacol 800 al giorno e due/tre volte a settimana Asacol supposte, sto allattando e per capire se nel mio caso potevo farlo ho chiesto al gastroenterologo, al pediatra, al Centro Antiveleni di Bergamo.
Mi è stato detto che era possibile, ma che la cura potrebbe causare diarrea nel lattante e di tenere quindi sotto osservazione questo aspetto, mi è stato poi suggerito di assumere i medicinali appena dopo aver allattato, cosi da far trascorrere il piu' tempo possibile prima di allattare nuovamente, non è semplice con una creatura cosi piccola, mi hanno detto che sarebbero necessarie circa tre ore.
Amelie non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-01-17, 18:55   #5
amalia.ercole
Socio ◊
 
Data registrazione: 10-07-15
Messaggi: 162
Predefinito

In molti casi dopo il parto si va in remissione, per cui si riducono di molto i farmaci; a me la remissione è durata 2 anni, una vera pacchia! Se fosse stato per me avrei continuato ancora una gravidanza dopo l'altra, rimpiango quel periodo. Aveva ragione mia nonna: le donne si rafforzano con la gravidanza!
amalia.ercole non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:20.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.