Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Terapie e rimedi

Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 27-07-20, 16:00   #1
Magolor
Occasionale
 
Data registrazione: 13-07-20
Messaggi: 20
Predefinito Vedolizumab e dubbi terapia

Ciao, volevo chiedere un vostro parere.
La mia rcu da circa 6-7 mesi continua a darmi problemi , anche se limitati. In questi mesi ho fatto due cicli di Cortiment (1 cpr) e di Topster + Pentasa , ma appena smetto il cortisone (specialmente il Topster ) registro un nuovo aumento delle scariche ( 2 al giorno ).

Il gastroenterologo che mi segue mi ha suggerito una terapia di 3 mesi di clipper , se non funzionerà dovrò passare al Vedolizumab..

A mia precisa domanda , il Ga mi ha garantito che si tratta di un biologico con effetti collaterali molto limitati, tuttavia ho il dubbio che si tratti di una terapia un po’ drastica , visto che la mia rcu non mi provoca sanguinamenti, né dolore e stando all’esito dell’ultima rettosigmoidoscopia , l‘attività della malattia era lieve.

Sto addirittura valutando di sentire il parere di un altro esperto, pur essendo il mio gastroenterologo molto rinomato ed essendomi trovato fino ad oggi bene con lui. Voi cosa mi suggerireste?

Grazie in anticipo a chi risponderà.
Magolor non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-07-20, 16:55   #2
annac
Reporter
 
L'avatar di annac
 
Data registrazione: 02-08-12
Località: In campagna vicino firenze
Messaggi: 559
Predefinito

Con la mia rcu ho avuto gli stessi problemi. Tornavano le scariche. Cos mi sono decisa a prendere il biologico dopo molte paure e molti ripensamenti. Da colite ulcerosa lieve infatti ero passata ad uno stadio della malattia più severa. Lo assumo da un anno. Ogni 4 mesi faccio controlli ematici e alla fine dell'anno avrò la colon di controllo. Per ora il farmaco non mi dà problemi. Col cortisone invece ne avevo, dalla pressione alta alla taticardia. per cui fai bene a fare il clipper come ti ha suggerito il ge. Ma se fosse necessario non essere contrario a priori ad altri farmaci. Buona fortuna! Facci sapere
annac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-07-20, 17:29   #3
Magolor
Occasionale
 
Data registrazione: 13-07-20
Messaggi: 20
Predefinito

Intanto grazie per la tua risposta.
Guarda stando all’ultima retto-sigmoidoscopia la mia rcu continua ad essere in attività lieve , ho due evacuazioni al giorno con feci ben formate , niente sangue ( quello mai avuto in 11 anni tranne all’esordio ) e nessun dolore.
Gli esami del sangue sono nella norma, unica cosa calprotectina molto alta ( ma il mio gastroenterologo dice potrebbe essere un errore di laboratorio).

Per questo mi stupisce mi abbia proposto di passare al biologico, dopo ciclo con clipper di 3 mesi qualora la malattia si riacutizzasse.

Lui dice che si tratta di un biologico ad azione molto circoscritta e potenzialmente posso dare molti più effetti collaterali I cortisonici ( che tuttavia non ho mai accusato fino ad oggi) per questo sono un po’ perplesso ...
Magolor non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-07-20, 11:59   #4
Furiadicheb
Assistente
 
L'avatar di Furiadicheb
 
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
Predefinito

Oggi i medici, giustamente, tendono ad evitare una terapia cortisonica sistemica se non per una questione di immediatezza e breve.
Ormai i cosiddetti biologici (una parola che illude) sono diventati delle terapie standard e i GE li usano di frequente.
Ho fatto Humira per 11 anni quasi ed anche se il Crohn era comunque sempre presente e purtroppo si è evoluto, in questi 11 anni ho praticamente avuto zero sintomi e quindi ho potuto vivere questi anni tranquilli riguardo il Crohn.
Penso sia la storia di molti, poi chiaramente ad altri sono risultati acqua fresca solamente.
Io credo tu debba esporre le tue perplessità al GE e perché voglia passare ad una terapia biologica.
Che io sappia Topster non è un cortisone che agisce a livello sistemico ma solo a livello intestinale.
Parli di scariche ma poi dici che sono evacuazioni con feci ben formate e senza nessun altro sintomo come il dolore.
Sono scariche o non sono scariche?!
Andare due volte al giorno può anche non essere un fatto negativo, forse il tuo GE però pensa che con il tempo tu possa iniziare ad evidenziare altri sintomi.
Furiadicheb non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-07-20, 17:06   #5
Magolor
Occasionale
 
Data registrazione: 13-07-20
Messaggi: 20
Predefinito

Guarda io attualmente ho 2 evacuazioni al giorno, con feci più o meno formate, niente sangue ( mai visto quello se non all’esordio 2 anni fa) e nessun dolore.
Il problema é che ho la calprotectina con valori molto alti ( 1000 ) per il resto gli esami del sangue sono nella norma.

Al momento sto finendo il secondo ciclo di Cortiment di 2 mesi ( quindi 4 mesi in totale ) e la calprotectina alta oltre ai risultati di una rettosigmoidoscopia di fine maggio che evidenziava la rcu in lieve attività , abbia in qualche modo allarmato il gastroenterologo. Che mi ha prescritto adesso 3 mesi di Clipper al posto del Cortiment . Al termine del quale, se ci sarà una nuova recidiva dovrò passare al biologico.
I miei dubbi, esposti in visita al gastroenterologo sono:

- infiammazione localizzata nel retto più che nella parte alta dell’intestino ( non mi spiegherei le feci formate , perché quando l’infiammazione era nella parte alta non avevo mai feci formate ) : perché non prescrivere 3 mesi di Topster piuttosto che di Clipper? Siamo sicuri agisca nel retto? Cortiment non lo fa nel mio caso

- RCU che nei momenti di riacutizzazione mi ha dato al max 2-3 scariche al giorno, senza sangue, senza dolore e di forma lieve : perché passare al biologico, nonostante il gastroenterologo mi abbia detto che gli effetti collaterali sono minimi e minori del cortisone?

- ho esposto questi dubbi anche al medico di base, che concorda e mi ha suggerito di sentire il parere di un altro esperto. Visto che ci siamo, mi farò un bel viaggetto e farò una visita col Prof Gasbarrini, dato che mi pare l’unico che tenga in seria considerazione il discorso della flora batterica . Non ho purtroppo trovato specialisti con un approccio simile al suo qui a Milano ( nel caso voleste segnalarmene, ve ne sarei molto grato).
Magolor non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-07-20, 17:03   #6
annac
Reporter
 
L'avatar di annac
 
Data registrazione: 02-08-12
Località: In campagna vicino firenze
Messaggi: 559
Predefinito

Forse il tuo ge pensa ad un biologico perché come smetti il topster aumentano le scariche. Così ci dici tu. Ma se non vai in diarrea e vai un paio di volte al giorno io non le definisco scariche. Almeno per quanto mi riguarda andavo in bagno anche quattro o cinque, con poco sangue. Poi però ha cominciato a venirmi la febbricola. Ricominciavo il cortisone smetteva tutto. Sono andata avanti così per diversi anni, il cortisone mi faceva stare bene anche due o tre anni. Poi però le recidive sono diventate più frequenti e sono passata al biologico. Scelta di cui nonni pento. Il tuo caso mi sembra diverso. Fai benissimo a sentire un altro parere. Facci sapere.
annac non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:56.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.