Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Prime Domande

Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 17-05-09, 16:01   #1
vincenzo
Occasionale
 
Data registrazione: 11-05-09
Messaggi: 19
Predefinito Chi è ansioso tra voi?

Salve a tutti,
capita a voi che i crampi allo stomaco, o mal di pancia, arrivino sopratutto quando si è nervosi, ansiosi di qualcosa, o di mal umore? Io mi sono fatto questo tipo di teoria su questa malattia, perché a me capita sempre.
Enzo.
vincenzo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-05-09, 11:17   #2
Kiki74
Socio Assiduo
 
L'avatar di Kiki74
 
Data registrazione: 14-05-09
Località: Casarza Ligure
Messaggi: 65
Predefinito

Condivido in pieno la tua teoria, perchè a me capita la stessa cosa! Il fattore nervoso e l'umore influiscono parecchio sui dolori e tutti i vari acciacchi che ci colpiscono, amplificandoli.
E' difficile ma dobbiamo essere piu' rilassati per stare meglio ,quindi ti consiglio qualche aiutino che ti puo' dare il medico, inteso come farmaco.
Kiki74 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-05-09, 22:10   #3
sa87
Reporter
 
L'avatar di sa87
 
Data registrazione: 26-03-06
Località: tra como e milano
Messaggi: 1.794
Predefinito

Purtroppo sì, subito ne risento, appena appena sono in tensione oppure con pensieri di varia natura, si fa sentire in qualche modo.
sa87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-05-09, 09:19   #4
Paola08
Reporter
 
L'avatar di Paola08
 
Data registrazione: 02-04-08
Messaggi: 211
Predefinito

Ansia e stress ed altri fattori psicologici, influiscono assai negativamente sulle nostre patologie, poichè è impossibile eliminarli del tutto perchè fanno parte della vita, bisogna almeno tentare di ridurli al massimo, imparando tecniche di rilassamento o sforzandosi di eliminare dalla mente i pensieri che ne sono la causa e sostituirli con pensieri più "positivi", scaricare la tensione con lo sport...insomma ognuno deve trovare il modo più idoneo per la propria persona, ma tutti dobbiamo impegnarci in questo "lavoro", perchè non è una cosa che viene da sola e la serenità per noi è una MEDICINA.
Paola08 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 04-07-09, 16:41   #5
millye
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 16-11-08
Messaggi: 50
Predefinito

Sono molto ansiosa. Devo dire che questo non aiuta per niente la mia RCU. Cerco sempre di stare calma e riposarmi molto. Il mio Ge comunque mi ha consigliato di prendere un paio di gocce di ansiolitico quando ne ho bisogno. Alle volte funziona ma quando l'ansia è davvero molta non serve e i dolori non mi passano.
millye non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-05-10, 20:51   #6
abebe
Socio ◊
 
L'avatar di abebe
 
Data registrazione: 09-02-10
Messaggi: 144
Predefinito

Io sono ansiosa tutti i giorni. Penso ai compiti della giornata e sicuramente trovo qualcosa che mi fa stare in ansia: il mio lavoro.
Non c'è bisogno di andar lontano per trovarla. Certo se si è in compagnia un pò ti passa perchè c'è qualcuno che ti aiuta, che ti fa distogliere il pensiero. Certo soffrire di ansia e di altri sentimenti negativi non è il massimo. Una volta avevo preso un prodotto in farmacia solo erbe per rilassarmi, alcune volte funzionava ma alcune volte no. Non essere da soli è un buon aiuto.
abebe non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 15-07-10, 17:26   #7
chiara81
Occasionale
 
Data registrazione: 18-05-10
Messaggi: 9
Predefinito

Quanto andavo all'università in prossimità di un esame avevo crampi forti allo stomaco che passavano appena finivo l'esame. Anche ora, quando sono stressata per motivi di lavoro o per questioni personali, i dolori allo stomaco diventano più acuti.
chiara81 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-07-10, 11:22   #8
sarina84
Tutor
 
L'avatar di sarina84
 
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
Predefinito

Tendenzialmente sono ansiosa per carattere. Dopo la scoperta dell'rcu tento di tenerla a freno per quanto mi è possibile perchè so perfettamente che i suoi effetti non fanno altro che instaurare il circolo vizioso della malattia.
sarina84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-07-10, 22:09   #9
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Anch'io sono ansiosa e molto emotiva per natura. Come voi, mi accorgo che questo acuisce i sintomi della malattia. Se supero una certa soglia di ansia e/o emotività di sicuro la pancia e, il più delle volte, anche lo stomaco, di riflesso, si mettono in movimento, facendomi stare parecchio male. Adesso che so che quelle manifestazioni sono dovute alla malattia, collego tanti episodi e capisco che sono malata da più di due anni, data in cui ho avuto la diagnosi. Prima davo sempre colpa allo stress e all'ansia.
Devo dire però che, da quando ho scoperto che sono malata, ho imparato anche a essere meno ansiosa e a gestire meglio la mia emotività.
Anche se ogni tanto si ritorna alle vecchie abitudini, purtroppo!

Maria Grazia
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-07-10, 22:50   #10
michyf_81
Visitatore
 
Data registrazione: 21-07-10
Messaggi: 25
Predefinito

Anche io sono molto ansiosa, direi anche troppo. Adesso sto cercando di gestirla meglio ma non è facile, devo superare ancora tante cose, ma soprattutto devo imparare a vivere le varie situazioni e episodi della mia vita in modo più sereno e tranquillo senza nervosismi inutili. Comunque mi sto rendendo conto in questi giorni che quando sono più calma ho meno scariche.
michyf_81 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:07.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.