Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa

Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 26-01-09, 13:43   #1
pennilane
Occasionale
 
Data registrazione: 21-01-09
Messaggi: 16
Predefinito La malattia ha cambiato la vostra vita?

Credo che, in un modo o nell'altro, la malattia abbia influito nella nostra vita.
In che modo ha cambiato la vostra? Ha interferito nei rapporti con le persone che vi stanno vicino?
pennilane non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-01-09, 22:57   #2
Neferhetep
Occasionale
 
Data registrazione: 26-01-09
Messaggi: 6
Predefinito

A parte a livello alimentare direi che la malattia ha cambiato la mia vita condizionando un pò le mie scelte quando esco o viaggio, questo perchè ho sempre la necessità di avere un bagno vicino e possibilmente con un pò di privacy.
Il mio rapporto con gli altri non è cambiato, certo cerco di mostrarmi sempre allegra per i miei genitori, ma fondamentalmente non ha interferito nè con i rapporti con i parenti, nè tantomeno con quelli con i miei amici.
Neferhetep non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-01-09, 11:07   #3
amed
Occasionale
 
Data registrazione: 10-01-09
Messaggi: 21
Predefinito

Certo che si sopratutto per l'alimentazione che la tengo un po sotto controllo, la notte mi alzo spesso per andare in bagno pero con i miei amici i rapporti sono ottimi. Ciao a presto
amed non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-01-09, 15:27   #4
Alymeraviglie
Socio ◊◊◊◊
 
L'avatar di Alymeraviglie
 
Data registrazione: 16-01-08
Messaggi: 413
Predefinito

Io credo di essere una persona tra quelle colpite dalla nostra malattia che in un certo senso si sente cambiata.
Mi sento cambiata perchè sò di non essere sana, di dover prendere molte medicine, di essere coscente che ho una malattia che potrebbe farmi avere dei momenti molto difficili, come invece potrebbe lasciarmi vivere tranquillamente la mia vita.
Ho acquisito coscenza del fatto di essere cambiata nei confronti della vita, per alcuni aspetti in modo positivo perchè riesco ad affrontare problemi che non sono legati al mio stato di salute con più leggerezza e maturità.
Ci sono i lati anche negativi però, come la maggiore tristezza che si legge a volte nel mio viso o i miei stati di ansia.
Nei rapporti con le persone più care a volte mi sento molto più possessiva del normale.
Con gli amici cerco invece di evitare di parlare della malattia e su questo punto sto cercando di analizzare il mio comportamente per cercare di comprendere il perchè di questa mia chiusura.
A volte credo che noi malati siamo eccessivamente più sensibili degli altri e questa sensibilià ci porta ad una riflessione continua su tutta la nostra vita.
Mi sono dilungata ma mi faceva piacere condividere le mie sensazioni con voi.
Alice
Alymeraviglie non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-01-09, 22:09   #5
minstrel boy
Socio Junior
 
Data registrazione: 17-01-09
Messaggi: 35
Predefinito

Io sono convinto che le modifiche che la CU ha portato abbiano avuto un effetto positivo di me come persona.
E' vero, chi soffre ha piu' cuore. Io vivevo volontariamente stressato e aggressivo, mangiavo male, bevevo troppo.
Stare male e cambiare dieta, mangiare cibi sani, diventare astemio (e provarci gusto!) sono stati un primo passo. La compassione verso le altre persone, viste con l'occhio della nostra dolorosa esperienza, si e' sviluppata.
In una parola, sono diventato una persona piu' dolce e consapevole di se. Il mio successo col gentil sesso e' notevolmente aumentato, e non penso sia stato un caso. Guardate, se ci penso davvero mi viene quasi da dire "per fortuna che ho la CU". Se non fosse venuta lei, non e' affatto detto che sarei finito meglio di cosi'. Non so se ho detto tutto quello che volevo, ma mi pareva una ottima domanda a cui rispondere in questo forum!
minstrel boy non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-01-09, 23:14   #6
Cupelli
Socio Assiduo
 
L'avatar di Cupelli
 
Data registrazione: 08-12-08
Località: Provincia di Siena
Messaggi: 98
Predefinito

Premesso che ho la RCU da quasi 5 anni, direi che questa patologia mi ha cambiato radicalmente la vita. Infatti, a causa di un forte stress per aver perso una persona a me molto cara, 5 anni fa decisi di andare in Africa come volontario per aiutare chi soffriva ma, ahimè, arrivò la malattia e fui scartato. Nel frattempo la mia compagna mi regalò mia figlia.

Credo di aver capito che la Vita va apprezzata e goduta giorno per giorno: sono un essere umano con i miei pregi e difetti che lotta, come tanti, per vivere con un minimo di dignità e di essere di passaggio. In pratica, dopo 5 anni di RCU affronto tutto ciò che mi passa davanti con la stessa spensieratezza di quando avevo 18 anni, ma alla spensieratezza si è aggiunta la consapevolezza dei quasi quarant’anni.
Cupelli non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-01-09, 10:18   #7
Chiara80
Socio Assiduo
 
L'avatar di Chiara80
 
Data registrazione: 16-07-08
Località: Pescara
Messaggi: 59
Predefinito

Da quando mi hanno diagnosticato la malattia (quasi un anno fa) sono cambiata per certi aspetti. Ovviamente dal punto di vista alimentare, devo stare più attenta e ho un po di ansia ogni volta che viaggio. Il cambiamento più grande riguarda la parte psicologica: è stato difficile accettare la malattia e i tanti disturbi. Quando mi sento stanca e ho dolori alle gambe sento tutto il peso della malattia e mi scoraggio perchè vorrei essere in forze come prima. Cerco comunque di non abbattermi e di farmi forza, tanto dovrò conviverci quindi non posso che accettare la malattia.
Chiara80 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-01-09, 13:04   #8
pennilane
Occasionale
 
Data registrazione: 21-01-09
Messaggi: 16
Predefinito

Avevo messo la domanda per sapere in che modo affrontiamo la malattia.
E' una bellissima sorpresa il modo in cui siamo tutti piuttosto grintosi.
Siamo un bell'esempio di coraggio. Conosco un sacco di gente che si lagna per stupidaggini.
In particolare mi è piaciuto molto Minstrel Boy che ha saputo davvero vedere il bicchiere mezzo pieno, e sappiamo tutti che non è facile!
Siamo grandi, continuiamo così.
pennilane non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-02-09, 21:28   #9
katia78
Occasionale
 
Data registrazione: 17-02-09
Messaggi: 5
Predefinito

Credo proprio di si... non ho vissuto la mia infanzia con la stessa intensità dei miei amici.

Anch'io sono più sensible di alcune persone che non si rendono conto quanto è importante avere un buona salute. E quanto è difficile vivere sempre con la paura di non sentirti bene nel posto sbagliato è quanto sia difficile dire alla mamma del tuo ragazzo: "non posso mangiare tutto".
katia78 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 02-03-09, 09:48   #10
millye
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 16-11-08
Messaggi: 50
Predefinito

Me l'ha cambiata eccome la vita, ho rinunciato e rinuncio a tante cose perchè sto male.
Alle volte penso se potrò mai vivere davvero la mia gioventù.
millye non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:43.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.