Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Sintomi, Manifestazioni, Cause

Sintomi, Manifestazioni, Cause I sintomi e le manifestazioni della nostra patologia così come li viviamo. Ipotesi sulle possibili cause delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 24-11-11, 08:57   #1
Smart87
Reporter
 
L'avatar di Smart87
 
Data registrazione: 16-06-11
Messaggi: 75
Predefinito Rcu: forma lieve?

Io si può dire che ho sempre avuto gli stessi sintomi, ecco perchè non riesco ancora a capire bene la malattia.
Non ho MAI avuto sangue nelle feci nè crampi ricorrenti, l'unica cosa che non va è che le feci non sono mai composte e vado in bagno 2-3 volte al giorno (quando ho qualche esame o qualche evento importante peggio!) e mi trovo nella stessa situazione di quando mi hanno diagnosticatola RCU, nonostante abbia fatto diverse cure: Mesavancol, Rafton, Asacol, Topster supposte e clismi.
Quello che mi chiedo è se ho una forma leggera di RCU (perchè mi ritengo molto fortunata leggendo le vostre storie) e anche se fosse, come mai non migliora neanche un po' la mia situazione con queste cure?
Al momento sto prendendo solo Mesavancol (3) e ogni 10 gg topster clismi, perchè il dottore ha detto che sono troppo giovane e bella(?!?) per il Deltacortene (perchè?).
Ora non so, voi cosa mi consigliate? Ci sono altre cure prima del Deltacortene?
Ho già provato il rafton, ma non ho avuto nessun beneficio.
Grazie a tutti!
Smart87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-11-11, 20:10   #2
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

Anche io come te finora ho risolto solo con mesalazina e supposte di topster. Quest'ultimo lo uso solo in momenti di riacutizzazione (a me si manifesta con sangue e muco nelle feci) e per cicli limitati nel tempo. Un consiglio che posso darti è di provare diversi tipi di mesalazina, per dire per me il mesavancol è meno efficace dell'asacol. Il principio attivo è sempre quello ma credo sia un discorso di eccipienti che sono diversi.
Il rafton non l'ho mai provato, quindi su questo non ho opinioni.
Il dottore forse intende che il deltacortene è un cortisone che tende a far "gonfiare", quindi sembreresti grassa. Boh, io l'ho intesa così ma credo anche che uno che sta male se ne frega anche di avere qualche chilo in più!
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-11-11, 09:14   #3
Smart87
Reporter
 
L'avatar di Smart87
 
Data registrazione: 16-06-11
Messaggi: 75
Predefinito

Quindi tu stai meglio solo con mesalazina e topster? Nessun sintomo? E per quanto riguarda l'alimentazione, riuscite a seguire le diete (secondo me assurde) a cui dobbiamo attenerci?
Scusate per tutte queste domande, ma a volte non riesco proprio a capire la mia situazione.
Smart87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-11-11, 14:25   #4
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

Si, io prendo 3 asacol al giorno come cura di mantenimento, poi supposte topster e asacol quando vedo sangue.
Inoltre faccio una curetta di probiotici nei momenti per me critici (incrociamo le dita che vada sempre così!).
Grossi fastidi non ne ho mai avuti, a volte un pò di gonfiore e dolori ma tutto molto sopportabile. In bagno massimo 3 volte al giorno, sempre formate quando sto bene, anzi a volte salto pure un giorno.
Diete particolari non ne faccio, evito di mangiare troppi latticini, bere alcool, poche spezie e caffè (li evito totalmente nei momenti di riacutizzazione).
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-11-11, 09:27   #5
Smart87
Reporter
 
L'avatar di Smart87
 
Data registrazione: 16-06-11
Messaggi: 75
Predefinito

Quindi secondo voi ci sono dei gradi di RCU? IL medico questo non l'ha precisato e sul referto della colonscopia c'è scritto:"a livello del retto numerose erosioni su mucosa ipermica, congesta con riduzione del pattern vascolare", diagnosi: Rettocolite ulcerosa. Nient'altro.
Smart87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-11-11, 16:48   #6
sarina84
Tutor
 
L'avatar di sarina84
 
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
Predefinito

A seconda dell'estensione della malattia, essa può essere più o meno severa. Ad esempio, una Rcu limitata al retto (proctite) è più controllabile e meno severa di una pancolite, in cui è interessato tutto l'intestino. Non esistono veri e propri "gradi", ma l'estensione della malattia è molto importante in questo senso.
sarina84 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:32.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.