Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa

Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 12-12-10, 16:08   #1
zzsdf
Occasionale
 
Data registrazione: 12-12-10
Messaggi: 6
Predefinito Prima ricaduta

Come mi era stato anticipato l'infame è ritornata.
Ai primi di novembre una mattina un po' di muco, un po' di sangue, depressione a mille e via, chiamo il mio ge: "Te l'avevo detto che è una malattia birichina". Supposte asacol 500 2 al dì.
A oggi non vedo miglioramenti, mi sono state aggiunte tre asacol 400 per bocca, non ho scariche, vado al bagno 2 volte al giorno e la cosa strana che il sangue (poco) lo vedo solo alla mattina.
Vi dico la verità sto andando in depressione e non faccio altro che pensare al peggio, a gennaio dovrò rifare la retto ma fino ad allora sarà dura.
Grazie.
zzsdf non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-12-10, 17:15   #2
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Leggendo i tuoi sintomi e la cura che ti ha prescritto il GE la ricaduta che stai affrontando non è troppo grave. Lo so, lascia sempre lo sgomento andare in bagno e vedere sangue e muco, ma anche se la paura è tanta non bisogna mai abbattersi.
Prima che la mesalazina (il farmaco contenuto nelle supposte e nelle pastiglie di Asacol) faccia il suo effetto possono essere necessari diversi giorni, cerca di osservare anche i minimi cambiamenti e se proprio non noti nessuna evoluzione in positivo contatta di nuovo il GE, che forse potenzierà la cura.

Mi permetto di darti un consiglio: oltre alla cura farmacologica presta attenzione anche alla dieta. Non risolve i problemi ma aiuta molto a non stressare l'intestino.

Tienici aggiornati, mi raccomando!
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-12-10, 22:56   #3
sarina84
Tutor
 
L'avatar di sarina84
 
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
Predefinito

Ad ogni ricaduta i sentimenti che proviamo sono sempre simili tra di loro; magari nei periodi di benessere ci illudiamo di star per molto tempo così bene e poi, ad un tratto, la malattia si fa risentire e crollano le nostre speranze.
Purtroppo funziona così, quindi io personalmente cerco di non illudermi mai troppo per non accusare troppo il colpo quando arriva.
Se il ge ti ha aumentato la mesalazina, non passando al cortisone forse la ricaduta non sembra molto aggressiva. Tieni presente che, come dice Lety, la mesalazina impiega alcuni giorni prima di dare i suoi esiti.
Forza, vedrai che le cose si sistemeranno con gli aggiustamenti alla terapia. E non lasciare che la tua condizione permetta anche la depressione; essere positivi ci viene in aiuto.
sarina84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 13-12-10, 11:28   #4
zzsdf
Occasionale
 
Data registrazione: 12-12-10
Messaggi: 6
Predefinito

Sono sempre io, sono nel forum da ieri e forse ho già stressato qualcuno ma vi prego se sono pesante ditemelo.
Come ho già detto a febbraio 2010 ho fatto la colon per i disturbi a noi noti (io ero convinto di avere un tumore dato che mio padre è morto così ma a 86 anni), dall'esame istologico mi hanno trovato una lesione di 10cm da colite ulcerosa, curata in pochi giorni con supposte asacol 500.
Il mio ge mi avvertì dicendomi che si avevo avuto una stupenda guarigione ma avrebbe potuto tornare, infatti dai primi di novembre un po' di muco, un po' di sangue e si ricomincia con le supposte, ma stavolta dopo un mese, non succede niente anzi...
Richiamo il ge che mi aggiunge 3 asacol 400 al di, ma dopo 10 giorni anche stamane feci colorate e umore sotto ai piedi.

Si lo so dovrei reagire, non ci dovrei pensare e sapere aspettare che passi ma non riesco a essere ottimista.
Scusatemi mi sento un po' vigliacco, vi ringrazio e ringrazio chi mi ha risposto ieri.
Auguri a tutti fabio
zzsdf non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 13-12-10, 13:01   #5
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Fabio,
non pensare di stressare assolutamente nessuno, non sei vigliacco, ne nulla di simile, sei solo spaventato e umano.

Non è sempre facile reagire, lo sconforto è più che normale. Quando si ha una diagnosi di malattia cronica assieme al dolore e ai disturbi fisici, si associano anche una serie di problemi emotivi, legati al percorso di accettazione del nostro nuovo stato. Questo comporta alti e bassi, parecchio legati anche al comportamento della patologia,ma non solo.
Quindi non sentirti nè vigliacco, nè piagnone quando ti capita di avere questi momenti. Le ricadute sono sempre difficili da accettare. Bisogna sempre aver chiaro che la RCU, o il morbo di Crohn, anche quando sono quiescienti ci sono, non siamo mai guariti, siamo in remissione, al massimo.
Bisogna quindi imparare a vivere a pieno i momenti buoni e a non lasciarsi sopraffare da quelli brutti. Non trascurarci, ma vivere comunque il più normalmente possibile. Affrontare il percorso di accettazione per quanto difficile. La tua diagnosi è recente, le difficoltà che ti trovi ad affrontare sono tante, ma devi cercare e trovare dentro di te le risorse per aiutare il tuo corpo a stare meglio, senza soffocare le tue emozioni e chiedendo aiuto quando ne hai bisogno. Lo stress e le emozioni negative sono pane per le nostre patologie.
Non far si che la malattia abbia il sopravvento sulla tua vita.

Per il resto noi siamo una comunità di supporto. Siamo tutti malati e le nostre esperienze ci aiutano a sostenerci e a confortarci nei momenti difficile come quello che stai vivendo. Possiamo comprenderci in modo profondo.

Forza Fabio, non mollare e stai sicuro che presto, assieme al tuo GE, troverai il modo di stare meglio.

Maria Grazia
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 13-12-10, 21:47   #6
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

Ciao fabio,
davvero, non ti devi preoccupare, fai bene a sfogarti e a far uscire la tua ansia!
Devi sapere che pure per me è stato peggio dover affrontare la ricaduta piuttosto che il momento della diagnosi.
Quando è arrivata la ricaduta, allora si che ho visto tutto nero.
Io pure ho la rcu e i miei sintomi all'inizio della ricaduta erano: sangue, muco, tanta aria, coliche e almeno tre scariche al giorno. La cura che mi ha dato il ge comprende tutt'ora clisteri di mesalazina e 4 compresse di mesavancol. Con un dosaggio del genere ho impiegato piu di due mesi a far sparire il sangue e l'aria, mentre un po' di muco e qualche scarica giornaliera ancora sono rimaste. La mia terapia deve durare ancora due mesi, al che vedremo come va e si deciderà sulla terapia.
Ti ho voluto raccontare la mia ricaduta, per rassicurarti, perche con il tempo e un po' di pazienza si migliora. Non devi assolutamente farti assalire dai brutti pensieri, non servono a niente! Vedrai che anche tu starai meglio.
Se hai qualsiasi dubbio ricontatta il tuo ge, ridiscutete dei tuoi sintomi, e fagli tutte le domande che ti servono per rassicurarti.
Un abbraccio e coraggio!
Liv non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 14-12-10, 21:44   #7
Archangelo
Reporter
 
L'avatar di Archangelo
 
Data registrazione: 17-09-10
Messaggi: 442
Predefinito

Ciao fabio, questa malattia è cosi, torna sempre e quando meno te lo aspetti, è cronica e non passerà ma si può "domare" con le cure giuste, che non sempre sono le stesse, anche loro cambiano a seconda dell'aggressività della ricaduta.
Non ti nascondiamo che ogni recidiva è dura da accettare, lo è per te e lo è per tutti noi, credimi, non c'è niente di peggio che andare in bagno la mattina e scoprire che è tornata!
All'improvviso l'umore diventa nero e lo sconforto ci assale ma devi reagire!
Devi subito pensare che vabbè, con un po' di mesalazina e, se serve, cortisone, la rifarai presto sparire!
Qualche volta ci vuole poco, qualche altra occorrerà più tempo, ma sparirà.
Non cedere assolutamente alla depressione, lei si nutre di ciò, e non pensare assolutamente alle cose negative, non ce n'è ragione, devi convincerti che passerà.
E' importante che il sangue che vedi sia di un rosso vivo, significa che è prodotto dall'ulcerazione in atto e pertanto facilmente curabile, altra cosa sarebbe se fosse scuro e raggrumato.
Siamo tutti qui per confortarci a vicenda e per scoprire piccoli trucchi per alleviare la malattia, non ti preoccupare di stressarci, ti comprendiamo benissimo!
Come ha detto Lety, cerca di curare l'alimentazione, fattela suggerire dal tuo GE; aiuta.
E impara a non preoccuparti troppo dei problemi che la vita di tutti i giorni ci presenta, fatti scivolare tutto addosso, l'ansia è deleteria. Rilassati.
A presto.
Andrea
Archangelo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-12-10, 08:53   #8
zzsdf
Occasionale
 
Data registrazione: 12-12-10
Messaggi: 6
Predefinito

Come consigliato da voi ho sentito il mio ge dato che dopo 40 giorni di cura non vedevo nessun miglioramento.
Avevo già prenotato il controllo per il 27 gennaio ma ha deciso di anticiparlo a giovedi prossimo.
Prima voleva farmi solo sigma adesso è passato alla colon ma forse non completa.
Ora la mia condizione è che da un paio di giorni non c'è più sangue, almeno a vista, ma ho notato ancora un po' di muco. Speriamo!
zzsdf non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-12-10, 11:57   #9
Felix84
Reporter
 
L'avatar di Felix84
 
Data registrazione: 08-06-09
Località: Cremona
Messaggi: 232
Predefinito

Quello che senti tu per ogni ricaduta, penso che lo sentano la maggior parte delle persone affette da queste malattie, deprimersi e stressarsi non serve a nulla aggrava solo la situazione.
Quindi un mio bel consiglio è quello di stare tranquillo e di seguire alla lettere il programma che ti da il tuo GE!

Per il resto spero che ti riprenda presto.

Un saluto.

Felix!
Felix84 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:38.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.