Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Prime Domande

Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 10-12-11, 08:54   #1
rcu86
Occasionale
 
Data registrazione: 09-10-11
Messaggi: 21
Predefinito Rcu: alcune domande

Ringrazio in anticipo coloro che mi risponderanno o colui che mi risponderà.
- Capita anche a voi di avvertire dei dolori durante la giornata che durano circa 1 minuto, dolori che passano se fate aria?
- Come faccio a capire se sono in fase attiva? Mi spiego meglio, mi capita alcune volte di avere diarrea che dura un paio di giorni e poi la cosa si normalizza
- Soffrite anche voi di anemia persistente?
- Avete sempre aria nella pancia anche in remissione?
Utima domanda, altrimenti vi scoccio troppo
- Quando andate in bagno o quando fate aria, vi capita che l'odore sia troppo forte? Mi faccio schifo da solo ma non posso fare niente, quando stavo bene sta cosa non capitava mai. Il mio ge ha detto che sono le medicine che prendo.
Giusto per informazione prendo 2 Mesavancol al mattino e quando PCR E VES sono alte faccio dei clismi con Topster più Pentacol.
rcu86 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-12-11, 11:54   #2
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

Ciao, provo a rispondere alle tue domande.
Sui dolori ti dico che può capitare ma non sempre sono legati alla malattia, cioè sono doloretti che possono venire anche alle persone non affette da rcu e sono causati da varie cose, anche da cosa mangi o dallo stress; comunque capita anche a me, anche se non così spesso, e passano appunto dopo aver fatto aria o dopo essere andati in bagno.
Per quanto riguarda l'aria nella pancia personalmente ne soffro poco anche in riacutizzazione.
La fase attiva cambia un pò da persona a persona, io lo capisco dal sangue e muco nelle feci ma molto raramente ho diarrea, altri vanno in bagno con diarrea 20 volte al giorno invece. Il fatto che duri solo un paio di giorni e non è accompagnata da sangue, muco o dolori mi fa pensare di più a qualcosa d'altro piuttosto che ad una riacutizzazione: influenza intestinale, qualcosa che mangi e non tolleri o anche il banalissimo aver preso freddo.
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-12-11, 15:25   #3
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

Ciao, ti rispondo in base a quella che è la mia personale esperienza. Devi sapere che, per definizione, ogni paziente è una storia a se, alcune cose ci accomunano, altre sono diversissime!

1) Anche a me capita di avere forti fitte al basso ventre che passano da sole, a volte faccio tanta aria, oppure vado in bagno. Penso che sia dovuto al passaggio dell'aria o delle feci nel tratto infiammato.
2) La fase attiva è sempre accompagnata da sangue e/o muco e da aumento dei dolori e delle scariche. Se solo per un paio di giorni vai di più in bagno può darsi che hai mangiato qc che ti ha dato fastidio... Succede anche a me!
3) Purtroppo l'anemia accompagna spesso le mici, se non passa parlane approfonditamente con il tuo ge
4) L'aria si forma a seconda di quello che mangiamo...Nel mio caso è causata da legumi e verdure, soprattutto se mangiate poco cotte e non passate al mixer. Inoltre aumenta se ci mangio assieme un dolce... Per farmela passare mi aiuto con una tisana di camomilla e finocchio.
5) Per l'odore cattivo, è vero, non ci possiamo fare un gran chè, l'importante è non farsi angosciare troppo da questo 'particolare', prova a mangiare regolare e secondo me, le tisane potrebbero aiutarti un pò.

Spero per il momento di aver soddisfatto questi tuoi dubbi, ma se hai altro da chiedere oppure non hai capito bene qualcosa, non esitare a chiedere!!
A presto!
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 11-12-11, 08:27   #4
Archangelo
Reporter
 
L'avatar di Archangelo
 
Data registrazione: 17-09-10
Messaggi: 442
Predefinito

Il Mesavancol anche a me rendeva l'odore delle feci molto marcato e insopportabile, credo sia una particolarità della medicina, bisognerebbe sentire altri se hanno notato la stessa cosa.
In ogni caso quando c'è l'infiammazione in atto, con presenza di muco soprattutto, l'odore di marcio è forte e ben avvertibile indipendentemente dalle medicine prese.
__________________
Andrea
Archangelo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-12-11, 13:49   #5
rcu86
Occasionale
 
Data registrazione: 09-10-11
Messaggi: 21
Predefinito

Capisco le risposte.
L'unico mio dubbio è se cambiando mesavancol tu hai risolto il "problema".
Non tanto la malattia, quanto sto avendo disagio quando ho aria in pancia. Essendo un tipo vergognoso da questo punto di vista, sia a lavoro che quando mi capita di dormire con la mia ragazza, mi sento male. Capite no?
Auguro un buon inizio d'anno a tutti quelli del forum.
rcu86 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 02-01-15, 19:47   #6
Alfy
Occasionale
 
Data registrazione: 21-12-14
Messaggi: 6
Predefinito

Io non ho mai avuto grossi problemi di odore marcato; lo sto vivendo in questi giorni di festa, insieme ad una maggiore aerofagia, poichè non sto molto attento a cosa mangio. Per cui, sicuramente, ne ho dedotto che sia una conseguenza dell'alimentazione. Posso dirti che con il Pentasa i crampi erano molto più dolorosi, poi quando sono passato al Mesavancol avverto soltanto un po' di fastidio prima dell'evacuazione; una sorta di avviso che dopo un pò dovrò correre al bagno. Quindi penso che il fenomeno possa essere legato anche al medicinale assunto ed al suo effetto che varia da persona a persona.
Il Mesavancol però mi fa una cosa strana che mi farebbe piacere sapere se succede anche ad altri: quando vado al bagno all'interno del water trovo una serie di macchie grigio chiaro.
Per quanto riguarda la vergogna, ti capisco. Al lavoro, dopo aver evacuato, cerco sempre di uscire dal bagno quando non c'è nessuno fuori, così almeno non scoprono chi è che "suonava" qualche minuto prima. Con la mia ragazza, dopo un iniziale periodo in cui le nascondevo la cosa, ho capito che era meglio spiegarle come stavano le cose. Ringrazio il cielo che la malattia non ci limiti nell'attività sessuale e sui rumorini strani della pancia ormai ci scherziamo insieme; il le dico che persino il mio intestino la ama e le sussurra parole d'amore.
Alfy non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-02-16, 19:42   #7
ludovicus
Moderatore
 
L'avatar di ludovicus
 
Data registrazione: 20-09-08
Località: Roma
Messaggi: 274
Predefinito

In effetti crampi e gonfiore sono spesso presenti nelle mie giornate "allietate" dalla RCU. I crampi a volte sono dolorosi e fulminei, non sempre connessi a ciò che mangio. Diciamo che lo stress a volte me la fa pagare anche così.
ludovicus non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-02-16, 21:37   #8
annac
Reporter
 
L'avatar di annac
 
Data registrazione: 02-08-12
Località: In campagna vicino firenze
Messaggi: 559
Predefinito

Tanta aria, certi giorni insopportabile, crampi e crampetti. Cattivo odore qualche volta ma penso dipenda da quel che mangio. Cerco di limitare i danni con tisane di finocchio, non sempre ci riesco. Anche io spesso faccio feci poco formate, ho sempre paura che sia una recidiva ma in realtà la recidiva vera è quando vedo muco e sangue.
annac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-10-16, 11:53   #9
Siculo
Socio Junior
 
Data registrazione: 01-08-13
Messaggi: 31
Predefinito

Prova ad abbinare gli alimenti in modo da evitare la fermentazione.
Siculo non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:49.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.