Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Prime Domande

Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 17-02-09, 16:55   #1
emmedj73
Occasionale
 
Data registrazione: 14-01-09
Messaggi: 10
Predefinito Pentasa 500

Buongiorno a tutti, da poco il mio GE mi ha aggiunto alla cura il Pentasa 500 in compresse a rilascio controllato. Devo prenderne 2 prima di pranzo e 2 prima di cena. Le compresse sono molto grosse, e non le digerisco, praticamente inizio a sbadigliare ancora prima di mangiare. Qualcuno sa se esiste un farmaco equivalente ma in un'altro formato? Mi spiego meglio, cioe' pastiglie, capsule o altro ma non compresse cosi grosse?
Grazie in anticipo, e buona giornata a tutti.
emmedj73 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-02-09, 13:56   #2
Antonellac
Tutor
 
L'avatar di Antonellac
 
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
Predefinito

Ciao, direio che la prima cosa da fare è parlarne con il medico che ti segue. Anche io sto prendendo Pentasa 500 a rilascio modificato, e nonostante la "grandezza", le compresse non mi hanno mai creato problemi di deglutizione; effettivamente esiste il farmaco generico, ma a me per esempio il gastro, lo ha sconsigliato perchè ha un punto di rilascio del principio attivo molto più "alto" rispetto alla mia localizzazione della malattia; credo comunque che le compresse possano essere spezzate (o forse anche sciolte in acqua) per una più facile assunzione.
__________________
Antonella
Antonellac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-02-09, 14:50   #3
emmedj73
Occasionale
 
Data registrazione: 14-01-09
Messaggi: 10
Predefinito Pentasa

Grazie per avermi risposto. Ho guardato con il medico i principi attivi, e l'unico a rilascio controllato e' l'asacol che c'e' da 400 e 800. La differenza e' che e' gastroresistente, quindi cercavo di capire se qualcuno aveva provato o trovato questa differenza. Il mio problema principale e' mettermi a mangiare gia senza voglia perche' devo prendere prima di pranzo e prima di cena 2 pentasa 500 e 2 nalcrom. In questo periodo sto molto peggio, e quindi il mio GE, mi ha modificato la cura aumentandomi le pastiglie, ed oltre a queste ne ho 2 al mattino, 2 al pomeriggio, 2 la sera. Sono nella fase di repulsione farmaci. Spero di superarla se vedo qualche miglioramento.
Grazie ancora. Andrea.
emmedj73 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-02-09, 16:52   #4
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito

NO, attenzione a non spezzare le compresse o scioglierle nell'acqua.
La "nostra" mesalazina è fatta in modo di passare indenne nello stomaco e sciogliersi nell'ileo o colon. Se la spezziamo o peggio ancora sciogliamo in acqua, il principio attivo viene rilasciato nello stomaco e addio terapia.
Aldo29 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-02-09, 17:07   #5
Antonellac
Tutor
 
L'avatar di Antonellac
 
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
Predefinito

Aldo, ho davanti a me il "bugiardino" del Pentasa 500 mg e nella sezione "Dose, modo e tempo di somministrazione", paragrafo "nel Morbo di Crohn, verso la fine del "trattamento di mantenimento" dice testualmente: "le compresse o le bustine (Emmedj, chiedi al tuo medico se puoi prendere queste al posto delle pastiglie) possono essere prese durante o poco dopo il pasto. E' possibile anche rompere le compresse o lasciarle disintegrare in un bicchiere o in un cucchiaio con acqua. Pentasa può essere assunto con acqua o yogurt. I microgranuli non devono essere masticati."?????
Credo che il principio attivo sia quindi nei microgranuli, che effettivamente non vanno masticati e che forse non sono solubili in acqua.
Vale sempre però la raccomandazione di chiedere al medico!
__________________
Antonella
Antonellac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-02-09, 07:47   #6
emmedj73
Occasionale
 
Data registrazione: 14-01-09
Messaggi: 10
Predefinito

Grazie a tutti per la risposta! Ho letto anch'io il bugiardino, e poi ho risentito il medico, ma lui mi dice di prendere le compresse prima dei pasti (pranzo e cena) e di non sbriciolare le compresse.
A quanto pare, ogni medico decide in funzione della terapia per ogni paziente. Ad oggi sto ancora assumendo le compresse intere ma per me e' durissima. Mi ha detto il medico di base ieri sera che c'è l'Asacol in capsule sempre a rilascio controllato (questo pare sia importante!), che si possono prendere normalmente con acqua, e che nelle note c'è scritto che per chi ha problemi a deglutire, addirittura si possono vuotare i microgranuli e assumerli con acqua cosi, senza masticarli.
Il mondo dei farmaci e' veramente complesso.
Andrea.
emmedj73 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:10.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.