Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Sintomi, Manifestazioni, Cause

Sintomi, Manifestazioni, Cause I sintomi e le manifestazioni della nostra patologia così come li viviamo. Ipotesi sulle possibili cause delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 28-08-06, 22:15   #1
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito Tosse secca

Da alcuni giorni ho una lieve tosse secca, non continua. Può durare qualche ora e poi sparire per un paio di giorni.
Ho limpressione che sia indotta dal mio apparato digerente.
Il medico di base ha ipotizzato un reflusso gastroesofageo, che io stesso non escludo.
Ho fatto una ricerca in internet.
Questo in sintesi è ciò che ho trovato:

Le cause più frequenti di tosse secca "stizzosa" sono le seguenti:

1) reflusso gastroesofageo
2) rinosinusite cronica
3) utilizzo di farmaci antipertensivi (Ace-Inibitori e/o Sartani)
4) Allergopatie

Con i miei precedenti posso rientrare nei punti: 1, 2, 4.

Chi ha avuto esperienze simili?
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-08-06, 07:39   #2
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito Re: Tosse secca

Citazione:
Originalmente inviato da PierPaolo
Le cause più frequenti di tosse secca "stizzosa" sono le seguenti:

1) reflusso gastroesofageo
2) rinosinusite cronica
3) utilizzo di farmaci antipertensivi (Ace-Inibitori e/o Sartani)
4) Allergopatie


Chi ha avuto esperienze simili?
Ha spesso anch'io tosse secca anche se al mattino ha tosse grassa.
Mi ritrovo assolutamente nel punto 2: ho spesso espettorazioni catarrose e consumo molti fazzoletti.
Ogni tanto mi viene una violenta tosse, come ieri mattina che sono andato avanti mezz'ora. :cry:
Aldo29 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-08-06, 08:06   #3
andrea 71
Reporter
 
L'avatar di andrea 71
 
Data registrazione: 18-01-06
Località: Vinovo (To)
Messaggi: 897
Predefinito

.Io mi sento sempre,sopratutto al mattino,molto catarro in gola,sia d'estate che d'inverno...non ho idea del motivo per cui da qualche anno mi sia venuto fuori tutto sto catarro...mi sento come un vecchio fumatore ma almeno,in quel caso,avrei un motivo,invece io non fumo nemmeno...:lol:
andrea 71 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-08-06, 08:06   #4
BUGI
Socio Senior
 
L'avatar di BUGI
 
Data registrazione: 04-10-05
Località: Firenze
Messaggi: 1.613
Predefinito

Io non ho tosse. Eccetto quando accenna la bronchite, almeno una volta l'anno, poi mai.
Ho un problema diverso che non so se puo' essere collegato. Spesso la notte, come ad esempio stanotte, mi si chiude improvvisamente il naso, inizia a gocciolare, sembro una fontana, mi si irrita la gola, inizio a lacrimare ... e parte l'odissea. Soffio il naso continuamente, tiro su il cuscino per dormire eretta, bevo.... in genere senza alcun risultato. Stanotte verso le 3.30 sfinita mi sono alzata ed ho fatto le inalazioni di Locabiotal. Ho respirato decentemente per mezz'ora e poi..... punto e a capo!
BUGI non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-08-06, 18:50   #5
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Potrebbe essere una rinite allergica.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-08-06, 20:00   #6
sa87
Reporter
 
L'avatar di sa87
 
Data registrazione: 26-03-06
Località: tra como e milano
Messaggi: 1.794
Predefinito

a me sta passando ora la tossetta secca, ancora dal mare, ma penso venga dall'influenza che avevo già là. :roll:
sa87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-08-06, 08:09   #7
BUGI
Socio Senior
 
L'avatar di BUGI
 
Data registrazione: 04-10-05
Località: Firenze
Messaggi: 1.613
Predefinito

La mia allergia, perche' c'e' vorrete mica che mi faccia mancare qualcosa, generalmente si limitava ai mesi primaverili, al massimo fino a fine giugno. Infatti anche quest'anno la terapia antistaminica l'ho finita da un po'. Il collirio invece continuo ad usarlo. Ad ottobre comunque ho le prove allergiche per vedere cosa e' cambiato nella situazione. Perche' o si e' aggiunto qualche componente allergizzante o la mia sensibilita' e' alle stelle... :evil:
BUGI non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-09-06, 10:57   #8
MARIOBAZZI
Socio Junior
 
Data registrazione: 14-09-06
Località: MONZA
Messaggi: 30
Predefinito TOSSE

TOSSE Avevo ed ho ancora ( perchè non migliora e in genere non si opera) una media esofagite da riflusso esofageo e dopo 3 anni è stato scoperto anche il Crohn.
La tosse può essere originata dall'areosol acido proveniente dallo stomaco, attraverso il cardias incontinente, che intacca le mucose che di solito sono abituate a stare in un ambiente neutro. Gli organi colpiti sono principalmente l'esofago ma anche le prime vie respiratorie, tanto che puo' essere scambiata come una vera e propria asma come succede a chi come me soffre di pollinosi.
Quindi la tosse stizzosa.
Mediante un sondino con telecamera, attraverso il naso, si possono però esplorare le zone più colpite: nel mio caso sembravano proprio delle ustioni.
La cura della tosse è aerosol con acqua di Tabiano.

PER QUANTO MI RIGUARDA PERO' DOPO L'INTERVENTO CHIRURGICO AL TENUE, PER RIMUOVERE IL TRATTO ATTACCATO DAL CROHN, DETTI FENOMENI SONO QUASI DEL TUTTO SCOMPARSI( CON MERAVIGLIA DEL GASTROENTEROLOGO CHE NON RIESCE A SPIEGARSI IL PERCHE' - SECONDO LUI AVREI DOVUTO CONTINUARE AD AVERLI PERCHE' TRA IL CROHN E L'ESOFAGITE NON CI SAREBBE RELAZIONE)

RIFLUSSO Per il riflusso è piu' complicato, incidono molto i comportamenti
alimentari, l'assunzione di certi cibi proibiti, cioccolato, caffè, menta e abitudini di vita ( cene pesanti ) peso corporeo eccessivo, uso di bevande
gassate, star piegati subito dopo mangiato oppure anche peggio andare a coricarsi. Io ho rinunciato ai cibi proibiti e ho smesso di fumare.
Molto alcolici pochissimo.
MARIOBAZZI non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-09-06, 12:49   #9
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Mio figlio in pratica è nato con questo tipo di tosse, nel suo caso la situazione si è complicata un pò di più dando luogo a polmonite Abingestis. All'inizio si pensava fosse solo un deficit immunitario in seguito, dopo ph metria prima e gastroscopia poi, è venuta fuori un 'esofagite di III grado. La terapia è stata con inibitori di pompa (Mepral o Losec) per circa un paio di anni, dopo un anno con scarsi risultati di ranitidina. Una serie di otiti ricorrenti ha indotto i medici a far fare una Fibroscopia che non ha evidenziato problemi di adenoidi o tonsille ma ha spinto otorino e gastrenterologo a pensare che la causa fosse sempre collegabile al reflusso. Ora non segue più terapie in quanto le successive gastroscopie non hanno evidenziato problemi. Spesso però tossisce perchè è come se gli fosse andato qualcosa di traverso e quando ciò capita di notte deve tirare un grosso respiro seguito da una specie di urlo, possibile che si tratti ancora di reflusso?
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tosse e mal di pancia [...] chpaper Sintomi, Manifestazioni, Cause 2 10-05-06 22:00


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:48.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.