Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti In Attesa di Diagnosi

Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi č in attesa di diagnosi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalitą visualizzazione
Vecchio 24-06-08, 20:26   #1
MarkM82
Occasionale
 
Data registrazione: 19-06-08
Messaggi: 1
Predefinito Salve a tutti

Salve, è il mio primo messaggio. Mi chiamo Marco e ho 26 anni.
Vi scrivo per raccontare la mia esperienza e ricevere osservazioni (scusate la lunghezza del post): alle superiori ho avuto i primi problemi d'intestino: una volta presi un'influenza pesante, stessa sorte il mio compagno di banco e altre persone, evidentemente un virus diffuso in quel periodo, con vomito e dissenteria, durata almeno una settimana.

Non ricordo se poco prima o dopo, molte mattine a scuola accusavo mal di pancia e dovevo andare in bagno, ma molto raramente più di una volta al giorno. Questo lo attribuisco più alla tensione, perché poi all'università mi succedeva solo pre-esame, per il resto mai avuto problemi.
Ok qualche mal di pancia può essermi capitato ma niente di ché, magari avevo bevuto qualcosa di freddo o mangiato qualcosa di poco buono.
Tutto ok finché 9 anni dopo la prima influenzona, vale a dire l'anno scorso a maggio, mi ritorna una cosa simile.

Ho uno stomaco piuttosto forte quindi, tranne in quei due casi, in vita mia mai vomitato. Tra l'altro mi dà piuttosto fastidio, e così che mio padre va al pronto soccorso e gli danno un Plasil (metoclopramide) per bloccare il vomito. Mi faccio fare la puntura da un vicino di casa, e dopo qualche minuto sperimento una reazione extrapiramidale, semi-paralisi per qualche (eterno) minuto. Non sapendo che fosse una cosa reversibile che può dare il metoclopramide, tutti impauriti andiamo all'ospedale, e decidono di ricoverarmi per sicurezza. Era sera.
La notte tutto a posto (tranne il fatto che non ho dormito per la scomodità del letto, un poveretto che si lamentava di continuo), era passato sia vomito che diarrea, il problema è che mentre avveniva la paralisi avevo scariche e sentivo premermi violentemente l'intestino, al culmine ero un pezzo di legno, facevo pure fatica a parlare, infatti ho avuto dolori tutta la notte. La prima giornata all'ospedale ho varie scariche di diarrea ematica (si dice così se con sangue giusto?). Mi consigliano una colonscopia, io, sarà che era la prima esperienza in ospedale, sarà che le infermiere non sapevano che mettermi ansia, sarà che mi avevano squadrato dalla testa ai piedi, sarà che già sono ansioso di mio: ho rifiutato! Dopo 4-5 giorni mi ero comunque rimesso, seguivo una dieta e neanche due settimane dopo ero completamente sano. Mi hanno prelevato le feci, fatto l'emocoltura, tutto negativo.
Poi tutto bene per un anno, cioè fino ai giorni nostri, l'unico problema è che un paio di settimane fa ho un'unica scarica con molto mal di pancia. Non diarrea, ma un attacco di colite con muco.
Poi niente più attacchi, però per una settimana intera ho avuto un lieve dolorino al lato sinistro dell'intestino, a seconda della postura che assumevo, che è svanito senza alcun intervento. Ora sono più stitico che altro, comunque tutto regolare.
Eppure io ho letto che persone col morbo di Crohn, o magari anche una forte colite ulcerosa, hanno addirittura una vita difficile! Per quello mi preoccupavo un po', ma dalla mia esperienza, anche se ho l'intestino delicato, non dovrei soffrire di queste malattie, credo.

PS: mio padre ha colite cronica pure lui: non può bere roba troppo fredda, o troppi latticini, o troppe verdure. Eppure io ogni tanto faccio pranzi pantagruelici, mangio regolarmente pizza e non ho problemi, tranne questi molto sporadici episodi!
Mi scuso ancora per la lunghezza del post in attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio per l'attenzione!
MarkM82 non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-06-08, 22:00   #2
nadi
Reporter
 
L'avatar di nadi
 
Data registrazione: 15-09-05
Localitą: Moneglia
Messaggi: 478
Predefinito

Ciao Marco!! Non ti preoccupare per il post lungo, sei stato molto chiaro.

Chi soffre di crohn non ha per forza gli stessi problemi, ad esempio a me ha sempre dato fastidio la pizza, a te no, a qualcuno dà fastidio il latte, ad altri no, alcuni hanno periodi di forte stitichezza altri sempre diarrea, alcuni hanno forti crampi, altri più che altro hanno dolori, insomma non siamo tutti uguali. I sintomi che più ci accomunano sono sangue nelle feci e muco. Ma questo non significa comunque soffrire proprio di crohn, potresti anche soffrire di "colite spastica" (è molto frequente), cioè sindrome del colon irritabile, mi sembra si chiami così.

Ma perchè non fai qualche accertamento? Vai in un buon centro, oppure da un bravo gastroenterologo e gli spieghi i tuoi problemi. Non avrai il crohn o colite ulcerosa ma è sempre meglio esserne sicuri no? Non è vero che si vive male, non farti strani pensieri. Bisogna solo accettare di avere un problema e saperlo affrontare nel modo giusto. Bisogna tenersi sempre controllati e curarsi a dovere. Puoi fare tutto quello che vuoi, non cancellare i tuoi desideri e i tuoi obiettivi. Vai sempre fino in fondo.

Ma, di dove sei? Che fai nella vita? E hobbies?
nadi non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-06-08, 08:21   #3
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Ciao Mark.
Non è detto che avere "problemi intestinali", automaticamente significhi avere il crohn o la rcu.
Esistono varie patologie, anche meno gravi del crohn, che potrebbero dare i sintomi da te descritti.

L'unica cosa che potresti fare, (per toglierti ogni dubbio in primis, e poi, eventualmente per poter iniziare una terapia in modo che la tua problematica si possa risolvere) sarebbe di armarsi di tanto coraggio, rivolgersi presso un professionista specializzato in malattie intestinali e fare tutti gli accertamenti che ci vogliono. Sappi che per la colonscopia, si puo' richiedere la sedazione.
In bocca al lupo.
Francesco_to non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-06-08, 10:09   #4
ziaannina
Socio ◊
 
L'avatar di ziaannina
 
Data registrazione: 24-03-08
Localitą: Torino
Messaggi: 167
Predefinito

Mark ti consiglierei vivamente di farti controllare da uno specialista, l'intestino è molto complicato, a me c'è voluto un anno e mezzo per capire (forse) cos'ho, quindi senti i consigli di tutti fatti la colonscopia in sedazione (almeno non senti male) magari come dici tu non è nulla ma sempre meglio non trascurarsi, lo so che non è piacevole far certi "esami" ma ahimè a volte è necessario.
Tienici informati.
ziaannina non č connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB č Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] č Disattivato
Il codice HTML č Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:37.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.