Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 20-08-11, 18:16   #1
iaitio
Occasionale
 
Data registrazione: 20-08-11
Messaggi: 2
Predefinito Papà di un adolescente malato di M.C.

Salve a tutti. Sono un papà di un adolescente a cui è stata diagnosticata la malattia di Crohn, da qualche mese.
La terapia iniziale è stata la seguente: Lodotra (cortisone da 10 mgx10 gg inizialmente e poi per circa 2 mesi a dosaggio sempre minore), ciproxin e asacol. Dopo un mese di risultati eccezionali, quando il dosaggio del cortisone era diminuito a 1mg, i sintomi si sono ripresentati e il GE ha riportato il dosaggio a 3 mg. Abbiamo un nuovo incontro a settembre. Cosa dobbiamo aspettarci?
iaitio non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-08-11, 22:09   #2
Rasta
Visitatore
 
Data registrazione: 16-09-10
Messaggi: 29
Predefinito

Ciao Iaitio,
sono la madre di una 16enne con il mdC. Non sono in grado di risponderti che cosa vi aspetta. Credo che ci vuole tanta forza. Ma vorrei farti sapere che oltre alle medicine si può cercare di aiutare ai nostri figli di trovare un equilibrio fisico attraverso l'agopuntura oppure il Moxa che viene praticato ai stessi punti dell'agopuntura solo che non si usano aghi ma fonti di calore, oppure lo shatsu. In più si può assumere probiotici. A mia figlia fanno un bene enorme quelli della ditta VSL#3. Quando le assume soffre molto meno di nausea. Anche assumere l'omega 3 (meglio se quello delle piante) fa molto bene. In più bisognerebbe verificare a che cosa tuo figlio è intollerante oppure allergico ed evitare questi cibi nella sua alimentazione. Bisogna trovare un equilibrio tra quello che si concede e quello che si toglie. Non sempre si riesce.
Spero che abbiate un bravo gastroenterologo che capisca tuo figlio e sappia interagire con lui.
Vi auguro ogni bene e che la remissione sia vicina!
un caro saluto Renata
Rasta non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 22-08-11, 19:09   #3
sarina84
Tutor
 
L'avatar di sarina84
 
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
Predefinito

Ciao Iaitio, benvenuto nel Forum.
Putroppo non possiamo dirti quello che vi aspetta.
Oggigiorno non esiste una cura defintiva però molti di noi, col Crohn o Rcu, riescono a gestire questa malattia e a condurre una vita piuttosto normale. Molto dipende dalla severità della malattia ma anche da tanti altri fattori come un bravo gastroenterologo e una cura azzeccata.
Sicuramente tuo figlio ora è in una fase acuta della patologia e il cortisonico serve appunto a "spegnere" questo processo infiammatorio.
Affidatevi, se posso permettermi, a un bravo medico poi le cose verranno da sè. Auguro a tuo figlio di entrare in remissione il più presto possibile.
Se hai dubbi o vuoi farci domande noi saremo ben felici di risponderti.
Un caro saluto.
sarina84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-08-11, 22:51   #4
micia80
Reporter
 
L'avatar di micia80
 
Data registrazione: 01-11-10
Località: Messina
Messaggi: 249
Predefinito

Ciao Iaitio. Avere paura all'inizio è normale e comprensivo. Non parli di paura, ma lo so che ce l'hai e anche tanta. Stai tranquillo e cerca di trasmetterne tanta anche a tuo figlio perchè l'ansia gioca un brutto ruolo per chi soffre di queste patologie.
Ti sono vicina. Non scoraggiarti. Ti abbraccio forte Iaitio e abbraccio anche tuo figlio.
Angela
micia80 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-08-11, 10:44   #5
iaitio
Occasionale
 
Data registrazione: 20-08-11
Messaggi: 2
Predefinito

Grazie per la vostra sensibilità e disponibilità.
Domani mio figlio effettuerà a Napoli l'esame del Quantiferon (verifica Tbc), per poi incontrare il gastro di Roma, a Tor Vergata, il prossimo settembre.
Credo che gli indicherà la terapia con immunosoppressori.
Intanto, ancora una una domanda.
Integratori multivitaminici e alimenti privi di latte e grano (come farina di Kamut, pane integrale ecc.) possono aiutare?
iaitio non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 01-10-11, 01:29   #6
Rasta
Visitatore
 
Data registrazione: 16-09-10
Messaggi: 29
Predefinito

Ciao, chissà se ritorni su questa pagina. Sono stata assente per un po' di tempo. Togliere la farina e il latte o altre cose è solo sensato se tuo figlio è intollerante a questi cibi. Mia figlia, per esempio, non è intollerante al latte ma alla farina sì e allora sì che fa senso di usare la farina di Kamut.
Avete iniziato con gli immunosoppressori? Come sta tuo figlio?
Ciao, Renata
Rasta non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:15.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.