Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Presentazioni

Presentazioni I Nuovi Iscritti, se malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata, possono presentarsi in questa sezione. Nella vostra presentazione evitate di porre domande, per le domande ci sono le altre sezioni del Forum. Le presentazioni che contengono domande saranno spostate nella sezione "Prime Domande". Se non lo hai già fatto... consulta le "Regole del Forum".

Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 19-06-06, 14:20   #1
Federica
Occasionale
 
Data registrazione: 18-06-06
Messaggi: 7
Predefinito nuova

Ciao a tutti! Mi sono iscritta da poco... Mia mamma qualche giorno fa è stata ricoverata in seguito a dei dolori molto forti all'addome. In ospedale i medici ci hanno detto che probabilmente si tratta del morbo di chron ma devono fare degli esami più approfonditi per capire esattamente di che si tratta... Qualcuno mi saprebbe dire quali sono esattamente i sintomi che si presentano e da cosa può essere causato il morbo di chron? I medici non ci hanno dato spiegazioni molto esaurienti e sono davvero molto preoccupata. Grazie moltissimo a tutti! Ciao!
Federica non è connesso  
Vecchio 19-06-06, 15:09   #2
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Ciao Federica e ben arrivata.
Diagnosticare il Crohn lo si puo' fare solo con un esame endoscopico ( colonscopia) con relativa biopsia.
Durante l'esame endoscopico viene prelevato un pezzetto di " colon" e analizzato, solo cosi si puo diagnosticare con esattezza questa malattia.

.
Ciao e in bocca al lupo
Francesco_to non è connesso  
Vecchio 19-06-06, 15:22   #3
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito

Un caro saluto a te federica e anche alla tua mamma.
Il crohn può manifestarsi in tanti modi: sia con diarrea, muco e sangue, sia con stitichezza e spasmi.
La malattia si puo' manifestare nel colon allora si ha piu' facilmente diarrea, muco e spesso sangue nelle feci; se si manifesta a monte della valvola ileale, allora possono esserci delle stenosi (occlusioni).
A tua mamma faranno certamente una colonscopia (noi tutti ne abbiamo fatte piu' di una) con biopsie per identificare al meglio la diagnosi.

Dopo di ciò il gastroenterologo prescriverà una terapia appropriata che di solito ha una componente di attacco, quindi di mantenimento.

Sarà cura di tua mamma identificare i cibi idonei per lei (ognuno ha le sue caratterizzazioni): tipicamente dovrà assumere cibi privi o scarsi di fibbre, che non fermentano e che comunque non hanno impatti negativi sull'intestino.

Attenzione che ci possono essere sorprese, io (e altri) ad esempio non posso mangiare insalata e parecchi tipi di frutta.
Altri hanno altri impedimenti, ma di cio' ne parleremo poi.

Tienici informati su come prosegue con tua mamma.

Un caro saluto
Aldo29 non è connesso  
Vecchio 19-06-06, 17:50   #4
sa87
Reporter
 
L'avatar di sa87
 
Data registrazione: 26-03-06
Località: tra como e milano
Messaggi: 1.794
Predefinito

ciao federica innanzitutto in bocca al lupo per tua mamma
io ho 19 anni ed è dal 99 che ho il crohn
le cause possono essere Ti doveva venire o genetiche o eri destinato o alimentazione o problemi psicologici ecc
i sintomi mal di pancia e stomaco dimagrimento diarrea sangue nelle feci crampi addominali stanchezza ecc poi variano tra persone varie
facci sapere
sa87 non è connesso  
Vecchio 19-06-06, 18:07   #5
Alby19
Socio ◊◊◊
 
L'avatar di Alby19
 
Data registrazione: 20-02-06
Località: Genova
Messaggi: 365
Predefinito

Ciao Federica,
incrocio le dita sperando che la tua mamma non abbia niente di grave.
Purtroppo le cause del morbo di crohn sono ancora sconosciute e purtroppo non esiste ancora una cura definitiva per guarire. Ci sono molte ipotesi sulle cause ma nessuna certezza ma la ricerca è in continua crescita. La cosa positiva è che nonostante tutto anche se per ora bisogna tenersela si ci può convivere tranquillamente conducendo una vita praticamente normale. Naturalmente ci sono alti e bassi ma stai tranquilla che anche se dovesse essere il morbo di crohn tua mamma dopo un primo periodo di assestamento e di "abitudine" un pò duro se la caverà bene come noi.
Ciao facci sapere.
Alby19 non è connesso  
Vecchio 19-06-06, 22:06   #6
Federica
Occasionale
 
Data registrazione: 18-06-06
Messaggi: 7
Predefinito

Grazie 1000 a tutti x i consigli che mi avete dato! Oggi quando sono andata a trovare la mia mamma in ospedale il dottore ha detto che dovrà fare la colonscopia... Speriamo bene anche perchè come ho detto oggi io sono davvero molto preoccupata! Ancora grazie siete stati davvero tutti molto gentili. Un bacio a tutti quanti. Ciao!
Federica non è connesso  
Vecchio 19-06-06, 22:53   #7
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Ciao Federica, tienici informati sull'esito della colonscopia.
Siamo a tua disposizione.
Un caro saluto.
__________________

PierPaolo non è connesso  
Vecchio 23-06-06, 22:01   #8
Federica
Occasionale
 
Data registrazione: 18-06-06
Messaggi: 7
Predefinito

Ciao a tutti! Mia mamma ieri ha fatto l'endoscopia (esame davvero terribile) e oggi ci hanno ancora detto che è molto probabile abbia il morbo di chron... La cosa però che un po' mi preoccupa è che sul referto dicevano anche che c'era una moderata epatomegalia (penso un ingrossamento del fegato) e si è ingrossato anche un linfonodo... Qualcuno di voi ha avuto questi problemi? E poi: qualcuno sa cos'è l'IBD???? Scusate la mia insistenza e la mia ignoranza in materia, ma non sono molto esperta... Grazie per sopportare tutte le mie domande! Ciao!!!
Federica non è connesso  
Vecchio 23-06-06, 22:15   #9
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Ciao Federica, l'epatomegalia è l'ingrossamento del fegato e può essere dovuto a vari fattori, anche l'assunzione di alcuni farmaci, i linfonodi poi possono ingrossarsi per vari motivi, anche in seguito ad infiammazioni, li hanno trovati ingrossati a mio figlio in più di un'occasione e stesso discorso per il fegato. L'IBD è la sigla inglese che indica le malattie infiammatorie croniche intestinali. Per qualunque altro quesito siamo quì.
__________________
Stefania
Stefania non è connesso  
Vecchio 23-06-06, 22:23   #10
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Ciao Federica.
Si, l'epatomegalia indica un ingrossamento del fegato che può essere valutato solo dal medico.

IBD, deriva dall'acronimo inglese di "Inflammatory Bowel Disease" ovvero malattie infiammatorie croniche intestinali, in italiano M.I.C.I.
In questa definizione rientrano il Crohn e la colite ulcerosa con varie definizioni intermedie a seconda della zona infiammata.
A volte nonostante numerosi esami la diagnosi rimane incerta. Non un crohn e neanche una chiara rettocolite ulcerosa. Le cure comunque sono simili.
__________________

PierPaolo non è connesso  
Discussione chiusa


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
nuova iscritta dany98 Presentazioni 8 03-10-06 09:11
Nuova arrivata melisenda Presentazioni 18 12-04-06 18:37


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:57.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.