Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Prime Domande

Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 24-12-11, 14:47   #1
ronin80
Occasionale
 
Data registrazione: 05-12-11
Messaggi: 10
Predefinito Farmaci Biologici

Qualcuno sa nulla su questi nuovi farmaci? Ho sentito che sono il futuro? In internet non si trova granchè!
ronin80 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-12-11, 18:07   #2
sarina84
Tutor
 
L'avatar di sarina84
 
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
Predefinito

I farmaci biologici sono già in uso e sono utilizzati generalemente quando le altre terapie tradizionali non sortiscono effetti positivi. Sono farmaci molto selettivi che vanno ad agire sul recettori, proteine o singole strutture di Dna e vengono utilizzati anche per altre patologie, non solo per le Mici.
Rappresentano una importante scoperta anche perchè aiutano a migliorare significativamente la qualità di vita di tutte le persone che soffrono di Mici e artriti correlate, infatti danno anche ottimi risultati nel controllo delle patologie reumatiche.
sarina84 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-12-11, 21:37   #3
ronin80
Occasionale
 
Data registrazione: 05-12-11
Messaggi: 10
Predefinito

Sai chi li dà? Dove sono gli ospedali dove le prescrivono? Il mio dott. non sa nulla, venerdì chiedo al ge.

Ma se è un valido farmaco perchè non è diffuso?

Grazie!
ronin80 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-12-11, 11:07   #4
nunù65
Tutor
 
L'avatar di nunù65
 
Data registrazione: 19-02-09
Località: Corato (BA)
Messaggi: 278
Predefinito

I farmaci biologici non si posso prescrivere con una semplice ricetta!

E' il gastroenterologo che deve valutare la tua situazione e nel caso sia necessario l'utilizzo di questi farmaci deve innanzitutto prescrivere una serie di esami clinici preliminari (c'è una discussione nella sezione Esami e indagini diagnostiche), in base all'esito di questi esami decide se far iniziare la terapia con il farmaco biologico.

Quindi stilerà un piano terapeutico che va presentato alla farmacia ospedaliera del tuo comune che provvederà a consegnarti il farmaco.
__________________
Nunzio
nunù65 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-12-11, 11:31   #5
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

Diciamo che più che non essere diffuso l'utilizzo dei farmaci biologici è limitato a quelle situazioni che non rispondono alle cure tradizionali, ed inoltre non sono tollerati da tutti i pazienti.
E' una scelta che deve prendere il ge che ti ha in cura, il termine biologico non significa che sono farmaci esenti da controindicazioni e, anzi, hanno effetti collaterali più importanti della classica mesalazina.
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 06-02-12, 09:42   #6
woody
Occasionale
 
Data registrazione: 25-01-12
Messaggi: 5
Predefinito

A me li hanno proposti. Essi si assumono tramite flebo in ospedale, in day hospital, e bisogna stare in osservazione per circa 4 ore. Vi dico la verità, dopo aver letto le controindicazioni, e dinanzi al fatto che firmando un consenso mi sarei assunto tutte le responsabilità in caso di effetti collaterali " gravi", ho desisitito, pensando che, fino a quando avrò anche una sola opportunità di evitarli.
woody non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 17-02-12, 10:59   #7
gaiams
Occasionale
 
Data registrazione: 18-09-08
Messaggi: 12
Predefinito

Io ho fatto l'humira per un anno. Una volta al mese andavo in ospedale e il mio ge mi consegnava 4 siringhe, da conservare in frigorifero e le punture me le facevo da sola o nella pancia o nella coscia.
Su di me la cura non ha funzionato molto, anche perchè se non ho capito male l'humira abbassa la pcr, riducendo l'infiammazione. Purtroppo io ho quasi sempre la pcr normale, anche con la malattia attiva.
Ma ho sentito altri che sono contentissimi delle cure biologiche, quindi penso sia molto soggettivo.
gaiams non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-03-12, 12:16   #8
Ashra
Occasionale
 
Data registrazione: 04-03-12
Messaggi: 9
Predefinito

Ehi..
Così mi fate spaventare!

Ho la pancolite ulcerosa diagnosticata da Ottobre 2011.
Dopo una prima terapia a base di corticosteroidei, ho avuto sì e no un mese di pace e adesso, sono ritornata in fase acuta.
Pur assumendo 50 mg di Deltacortene al giorno, i dolori ci sono, le scariche numerose anche e la diarrea con la febbre un giorno sì e uno no.

Per questo il mio gastroenterologo mi sta facendo fare gli esami per passare alla terapia biologica ma ancora non mi ha spiegato tutto perfettamente.
Vuole prima gli esiti degli esami: tubercolosi latente e epatite.
Mi ha parlato di controindicazioni ma è rimasto vago.

Da quello che leggo, non pensavo fosse una cosa così complessa.
E mi sta facendo preoccupare.

Come se non mi bastasse la colonscopia che devo passare questo pomeriggio.

E dire che il mio gastroenterologo mi ha detto: "Non si preoccupi, non dovrà farle spesso..."
Sì certo... l'ultima risale ad Ottobre.


Aiuto!
Ashra non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:01.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.