Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Alimentazione

Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 10-04-14, 11:08   #1
ronin80
Occasionale
 
Data registrazione: 05-12-11
Messaggi: 10
Predefinito Carragenina (E407) - Additivo da evitare?

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi conosce la Carragenina (E407) e se ha trovato un legame con le proprie esperienze?
L' E407 è un prodotto derivato dal trattamento chimico/fisico di alcune alghe, alcuni studi dicono che c'è una correlazione tra le nostre patologie e questo prodotto.
Purtroppo viene usato in moltissimi prodotti e spesso non viene nemmeno scritto nell'etichetta.
Ho aperto questa discussione perchè ho notato che se faccio uso di alimenti con questo prodotto si ripresenta il fastidio.
Su internet si trovano un sacco di siti che ne parlano.
ronin80 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-04-14, 12:09   #2
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Ti ringrazio per aver aperto questa discussione sulla carregina (E407) un additivo largamente utilizzato e da tempo sospettato di nuocere alla salute, come riportato anche da Wikipedia:
Citazione:
Ci sono diversi studi su animali recensiti paritariamente dove gli autori presentenao prove dell'insorgenza di tumori anche a causa della carragenina.
In un altro studio, Cohen & Ito discutono i problemi metodologici di come tali studi, con diverse valutazioni sull'attività genotossica, e conclude che non c'è nessuna prova dei contributi della carragenina all'insorgenza di tumori o cancro al colon. Tobacman, invece, dopo altri studi conclude che il ruolo potenziale della carragenina ed il suo continuo uso come additivo alimentare nella neoplasia gastrointestinale e nelle malattie infiammatorie intestinali richiede una più attenta riconsiderazione. Nel 2011 Kanneganti nota il ruolo sia della carragenina che della carragenina degradata come cancerogeni è ancora controverso. Negli Stati Uniti la FDA considera la carragenina sicura.
Probabilmente non avremo una risposta scientifica definitiva circa la nocività di questa sostanza, ma i malati di mici più attenti hanno capito che devono ridurre al minimo il consumo di alimenti con qualsiasi tipo di additivo.
Cosa purtroppo non facile, ma con un po' di consapevolezza: possibile.

La carregina si trova in molti alimenti come: budini, marmellate, creme, gelati, carni e pesce in scatola ecc.
Consiglio a tutti una breve ricerca su Google per valutare meglio cosa si dice su questo additivo.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-04-14, 18:58   #3
Mlogna
Reporter
 
L'avatar di Mlogna
 
Data registrazione: 08-01-14
Località: Viterbo
Messaggi: 341
Predefinito

La carregina e tutti gli additivi come dici te PierPaolo sarebbero da evitare, io personalmente sono anni che ho imparato a leggere le etichette degli ingredienti di tutto ciò che compro, è successo quando una signora anziana al supermercato mi disse: signore mi guarda quando scade? Era un barattolo di fagioli in acqua di una nota marca aveva cinque anni di scadenza per cui da allora controllo sempre l'etichetta per vedere cosa mangio.
Mlogna non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:18.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.