Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Alimentazione

Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 05-10-06, 16:10   #1
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito Farinata di ceci (fainè)

La fainè è un piatto di origine genovese che consiste in una farinata di ceci cotta in forno in grandi teglie circolari e insaporita con il pepe.

Dedico questa discussione a questo alimento gustoso e nutriente, ma forse non ben tollerato.
Parliamone. :)
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 16:13   #2
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Non potevi toccare argomento migliore.
La " farinata" pur essendo un piatto tipico ligure, è molto " famosa" anche qui a Torino. Ci sono delle pizzerie che la fanno buonissima.... mmmmm :P
La adoro e ne sono molto ghiotto...... e la tollero benissimo. :)
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 16:18   #3
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Mai sentita :shock: , dev'essere buona a cosa somiglia? Penso che il problema sia il pepe, in fin dei conti è farina di ceci (che buoni li adoro :P ), quindi niente bucce giusto?
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 16:22   #4
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Il pepe non è indispensabile.......
Si presenta come una torta salata sottile sottile ( al massimo spessa 5 mm) gialla, fatta cuocere in una enorme teglia..... ( la vera farinata deve essere fatta andare nel forno a legna)....... è un piatto molto semplice in quanto c'e' solo farina di ceci e acqua...... caspita-...ho già l'acquolina :shock:
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 16:29   #5
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

In Sardegna l'hanno portata i genovesi ed è conosciuta specialmente nel sassarese.
Il pepe per fortuna è facoltativo. Io l'ho sempre preferita senza pepe.
Anche quando non avevo il crohn, dovevo stare un pò attento.
Più di una volta m'aveva causato acidità di stomaco.
Io la preferivo e preferisco ben cotta e sottile.

Per chi desidera avere qualche informazione in più su questa specialità, consiglio di fare una ricerca su Wikipedia. Il link lo trovate nella pagina Ricerche del nostro Sito.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 16:35   #6
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Molti ( me compreso) la fanno in casa.. ma per una buona riuscita.. bisogna sapere qualche trucchetto. :P
Il composto non deve essere denso..... tanto per intenderci.. deve avere la stessa densità del latte... una volta realizzato il composto, lasciare riposare almeno per tre ore ( questo è fondamentale per un ottima riuscita) dopodichè stendere un leggero velo di olio sulla teglia, versare il contenuto e infornare ad altissima temperatura ( minimo 300°)
Chi ha la fortuna di avere un caminetto.... la faccia pure andare li.... il risultato sarà ancora migliore.
Discorso sale: questo è soggettivo.... bisogna provare...... :mrgreen:
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 17:24   #7
BUGI
Socio Senior
 
L'avatar di BUGI
 
Data registrazione: 04-10-05
Località: Firenze
Messaggi: 1.613
Predefinito

La fanno anche in Toscana. Si chiama cecina ed e' una specialita' dei posti di mare. Tipica della Versilia, soprattutto Viareggio, a due passi dalla Liguria. A me non piace per niente. Pur amando i ceci. Troppo unta e mi sembra il castagnaccio anche se meno peggio. :?
BUGI non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 17:32   #8
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Unta? caspita come cambia il modo di cucinare da una regione all' altra...... pensa che quella che fanno qui, ( nei posti migliori intendo) la puoi mettere tranquillamente su un foglio di scottex... e nn trovare nessuna traccia di olio....
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 17:36   #9
BUGI
Socio Senior
 
L'avatar di BUGI
 
Data registrazione: 04-10-05
Località: Firenze
Messaggi: 1.613
Predefinito

No al mare da me e' molto unta. O almeno lo e' per i miei gusti!
BUGI non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 05-10-06, 17:42   #10
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Qui nel sassarese non è unta.
Può essere più o meno spessa o cotta, ma mai unta.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:38.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.