Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Sintomi, Manifestazioni, Cause (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Sintomi della: sub-occlusione intestinale. (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=45)

PierPaolo 22-08-05 22:31

Sintomi della: sub-occlusione intestinale.
 
Chi ha provato gli spiacevoli sintomi di una subocclusione intestinale può parlarne in questa discussione.
Può essere di grande utilità per tutti imparare a riconoscerla sul nascere.

PierPaolo 05-09-05 20:18

Re: Sintomi della: sub-occlusione intestinale.
 
Citazione:

Originalmente inviato da PierPaolo
Chi ha provato gli spiacevoli sintomi di una subocclusione intestinale può parlarne in questa discussione.
Può essere di grande utilità per tutti imparare a riconoscerla sul nascere.

Questa discussione aperta il 22 non mi ha portato fortuna.
Il 26 ho avuto una sub-occlusione intestinale.
Ho evitato il ricovero perchè ho riconosciuto subito i primi sintomi ed ho chiamato il medico, di prima mattina.
Visto che il ricordo è ancora recente, tento di descrivervi come sono arrivato alla sub-occlusione e come si è manifestata.
Lo sbaglio più grande che ho fatto è stato di consumare troppo centrifugato di frutta.
Mi era stato detto che centrifugate potevo mangiare qualsiasi frutta e verdura.
Non è vero. Specialmente se ad essere centrifugato è il fico. A quanto ho potuto sperimentare in più occasioni il centrifugato di fico è un potente ricostituente ed astringente, ma in caso di stenosi è pericoloso in quanto se assunto per diversi giorni consecutivi rallenta lo svuotamento dell'intestino sino a bloccarlo.
I primi sintomi sono stati, malessere e gonfiore addominale.
Abbondanti evaquazioni sempre occompagnate da malessere.
Talmente abbondanti che mai avrei immaginato di rimanere bloccato.
Piccole evaquazioni con leggera nausea e vomito. Contemporaneamente.
Vomito (caffeico) violento e abbondante, per diverse ore. Doloretti addominali.
Per fortuna il livello degli elettroliti è rimasto buono e non ho accusato i violenti crampi dell'altra volta.
In questi casi si verifica una forte disidratazione causata dalla perdita e dal ristagno di liquidi.
Per tre giorni sono rimasto a digiuno completo. Neanche un sorso d'acqua.
I primi due alimentato da flebo. Poi si riprende per gradi.
Qualche sorso d'acqua. Semolino liquido. Semolino più denso. E così via, sino a tornare all'alimentazione normale.
Spero di avervi dato un'idea di cosa comporta una sub-occlusione.

Stefania 05-09-05 21:34

Posso raccontarvi come è andata a mio figlio aal quale i medici hanno diagnosticato un sub occlusione lieve. Due giorni prima abbondante scarica di diarrea di tipo gelatinoso. Il giorno dopo nessuna evacuazione. Durante la notte malessere continuo, ed incapacità di espellere aria od altro, pancia gonfia con borbottii. In tutto riesce a dormire due ore. Rifiuto completo di acqua e cibo. Tentativo con microclisma, con aggravamento notevole dei dolori accompagnati da sudore freddo, tremore nel tentativo vano di liberarsi di aria e reflusso. Dopo due ore di immobilità sul letto con massaggi sulla schiena, prima parziale liberazione e ripresa dei liquidi. La situazione si è normalizzata definitivamente dopo una settimana circa, grazie anche all'introduzione del Flagyl (dietro consiglio medico)

PierPaolo 05-09-05 21:48

La testimonianza di Stefania mi ha fatto riccordare che anche io diverse ore prima che si manifestasse la sub-occlusione sentivo che non dovevo bere. Inoltre ho avuto momenti in cui tremavo dal freddo o tremavo e basta. La temperatura massima è stata di 37.2 °C.

Stefania 05-09-05 22:08

La temperatura di Matteo era più o meno uguale alla tua solo di sera saliva un pò.

Stefania 01-11-05 22:56

Ultimamente il gastro di Matteo mi ha detto che tra i sintomi di sub occlusione può essere presente singhiozzo (lui lo aveva) chissà che nesso c'è.

PierPaolo 01-11-05 23:03

Io di sub occlusioni ne ho avuto diverse, ma mai con singhiozzi.
Potrebbe essere una specie di disturbo indotto.

bizzo2004 29-05-07 22:56

I sintomi descritti da Pier Paolo io li ho avuti diverse volte, e ne sono sempre uscita gradatamente, ma scioccata, ma non sapevo che erano sub occlusioni! Ma come si fa a saperlo, visto che avete detto che comunque si va di corpo? Io sono andata al pronto soccorso tre volte e tutte le volte mi hanno fatto le radiografie addome a vuoto d'urgenza ma non mi hanno mai detto che era una sub occlusione. Io vivo nel terrore di averla , visto la mia stenosi!

valentina 29-05-07 23:11

Io ho cominciato al mio ritorno da Roma l'Entocir (oltre alla terapia che già facevo) per il mio peggioramento... è una settimana che ho iniziato e non ho effetti collaterali, ma mi restano ancora delle scariche di diarrea dite che è normale? In realtà che io sappia, comunque, diagnosticare una sub occlusione non è facilissimo. Ho spesso sentito dire che può essere diagnosticata con certezza quando passa da sub a occlusione vera e propria. I medici diagnosticano una sub basandosi sull'anamnesi del paziente, perchè non esiste un vero test diagnostico... è così, o sbaglio?

Hello 30-05-07 10:45

Quando 5 anni fà, ho avuto la sub-occlusione intestinale, il mio medico mi fece fare la prova del bario, però non sò se ci sono delle analisi più efficaci e soprattutto meno invasive!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:15.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.