Diagnosi di ileite
Buongiorno,
sono Emanuele e da circa un anno soffro di forti dolori al fianco destro basso. Ho eseguito diversi controlli, tra cui un entero-RM, il cui referto indica: "Minuta area di focale iperemia a livello della valvola ileo-cecale". Successivamente, ho fatto una colonscopia con biopsia, che risulta nella norma. Tuttavia, la diagnosi della biopsia è la seguente: "Frammenti di mucosa colica e rettale con edema e lieve infiltrato linfoplasmogranulocitario della lamina propria. Non si evidenziano criptite e microascessi criptici."
Per circa 6 mesi ho seguito una cura con mesalazina e Clipper da 5 mg, che funzionava a giorni alterni. Dopo sei mesi sembrava che il dolore e la sensazione di dover andare costantemente in bagno fossero passati, ma il sollievo è durato solo qualche mese.
Attualmente, sono tornato dal mio gastroenterologo, che mi ha prescritto una nuova cura con mesalazina e Deltacortene, ma purtroppo la situazione non sta migliorando.
In quest'ultimo anno ho perso 10 kg, e qualsiasi cosa mangi sembra peggiorare il dolore.
Spero possiate darmi qualche consiglio e un po' di supporto.
|