![]() |
|
Invalidità Civile, Leggi e Agevolazioni Sezione dedicata alle discussioni relative all'Invalidità Civile/Legge 104 ed a tutte le agevolazioni e utilità che possono semplificarci la vita. Esaminiamo insieme problematiche ed aspetti burocratici o legali. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#21 |
Socio ◊
Data registrazione: 30-03-15
Messaggi: 112
|
![]()
Ciao a tutti. Non ho mai pensato di fare domanda di invalidità (ho solo il tesserino rosa per le esenzioni visite/farmaci), ho una pancolite ulcerosa. Ho letto i vari racconti e vedo che è molto difficile ottenere il riconoscimento. Mi chiedo a cosa serve? Nel senso: se non supero la percentuale per stare a casa dal lavoro (fortunatamente non ho subito ancora interventi), c'è la possibilità con percentuali basse di ricevere qualche agevolazione, piuttosto che l'iscrizione alle categorie protette? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Reporter
Data registrazione: 18-12-09
Località: Chiavenna(SO)
Messaggi: 122
|
![]()
Io ho già il 50% di invalidità e dopo l'intervento per oncocitoma renale volevo fare aggravamento ma il mio medico di base mi ha detto di no perché non ho dovuto fare chemioterapie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Moderatore
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
|
![]()
Roby, posso chiederti che tipo di agevolazioni si hanno con il 50% di invalidità?
__________________
Ory |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Reporter
Data registrazione: 18-12-09
Località: Chiavenna(SO)
Messaggi: 122
|
![]()
Esenzione di alcuni esami e poi sono iscritta al collocamento nelle categorie protette ma non riesco a trovare lavoro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Occasionale
Data registrazione: 21-08-17
Messaggi: 8
|
![]()
Mi sembra strano che il tuo medico di base non ti possa preparare le domande di invalidità, in quanto - anche per un certificato di malattia - deve essere per forza in possesso del codice PIN.
Sicuramente non te le vuole fare perché sono domande un pò rognose che vanno fatte online e ci vuole tempo per prepararle (il mio medico ci ha messo una settimana per farle per bene ed inserendo tutte le patologie e stato fisico). A me le ha fatte tranquillamente e l'ho portato al Patronato che hanno pensato a trasmetterle direttamente, presentando solo un documento d'identità, codice fiscale e codice Iban. Io insisterei con il tuo medico perché è lui il primo che deve far partire il tutto. Nel tuo caso, qualora continuasse a rifiutarsi, non mi farei tanti scrupoli a cambiarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Tutor
Data registrazione: 19-02-09
Località: Corato (BA)
Messaggi: 278
|
![]()
Non ricordo bene, ma i certificati medici attestanti le varie patologie, vanno presentati in commissione, in fotocopia o in originale? E se in fotocopia, queste vanno autenticate?
__________________
Nunzio |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.199
|
![]()
Ciao Nunù!
Io ho sempre presentato una copia dei documenti, senza alcuna autenticazione, ma per sicurezza mi presentavo in commissione medica con una seconda cartella con i documenti originali disposti nello stesso identico ordine. Sono sempre bastate le copie.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Occasionale
Data registrazione: 04-07-25
Messaggi: 4
|
![]()
Io ho il Crhon a Livello 1 e vorrei fare domanda per farmi assegnare i 15 punti di base. Non ho capito se il certificato medico da allegare alla domanda da fare all'Inps lo devo richiedere al Gastroenterologo o al medico di base. Ho quasi il timore che avendo un Livello 1 mi venga risposto non fare domanda, perchè è di grado lieve...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|