Discussione: Ciao a tutti
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-09-12, 20:02   #4
giuma
Occasionale
 
Data registrazione: 18-09-12
Località: Potenza
Messaggi: 13
Predefinito

Non so se si può fare, ma vorrei postare quello che dice il mio esame istologico e ciò che è successo dopo per spiegare bene la mia indecisione iniziale sulla registrazione "con o senza diagnosi avuta" magari mi aiutate anche a capire.

Esame Istologico
Materiale in esame - Dati clinici
1) Valvola ileo cecale: valvola iperemica, eritematosa, edematosa
2) Colon dx
3) Colon sx: iperremia
4) Sigma retto: chiazze eritematose e piccole ulcere aftoidi

Descrizione macroscopica
1. In formalina:
1) 7 biopsie endoscopiche la maggiore di cm 0,3
2) 2 biopsie endoscopiche la maggiore di cm 0,2
3) 3 biopsie endoscopiche la maggiore di cm 0,3
4) 3 biopsie endoscopiche la maggiore di cm 0,2

Diagnosi
"Mucosa del grosso intestino, focalmente ulcerata, con architettura ghiandolare distorta e muciparità focalmente ridotta. Lamina propria con lieve flogosi cronica ed acuta e con granulociti neutrofili che aggrediscono l'epitelio ghiandolare con formazione di rari ascessi criptici. Tessuto di granulazione. Edema della lamina propria. Tale reperto morfologico appare suggestivo di malattia infiammatoria cronica intestinale. Si consiglia tuttavia anche coprocoltura."

Dopo di ciò il GE mi ha diagnosticato la RCU (mi ha fatto l'esenzione) ma mi ha tartassato con tantissimi esami ripetuti anche due volte (sangue, urine, feci, enterotac addominale con mezzo di contrasto, RX torace, ECG, ecografia prostata e vescica, e forse altro che ora mmi sfugge) perchè bisognava capire se si trattava di una malattia infettiva prima di dare il cortisone.
Nel frattempo ho consultato un altro dottore (sono andato al Gemelli) il quale mi ha fatto fare anche gli esami immunologici (ASA, ASCA, ENA, etc.) che hanno evidenziato una presenza di anticorpi ai Saccaromiceti che sono propri del Crohn. Fatti vedere questi ultimi al primo GE anche lui sospetta più il Crohn, ma essendo passati 4 mesi con alternanti dolori ora, che i risultati di tutti gli esami sono negativi (cioè esclusa la presenza di virus, batteri, micosi e prassiti vari), si parte con il deltacortene (25 mg + 5 mg) e pentasa (500 x2 3 volte al giorno) al posto di clipper (5 mg) e pentacol (800 3 volte al giorno).
Non so, ecco perchè la mia indecisione sulla diagnosi all'atto della registrazione.

Comunque grazie a tutti
Giuseppe
giuma non è connesso   Rispondi citando