Discussione: Questioni di stomia
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-04-12, 15:52   #27
sarettah1988
Tutor
 
L'avatar di sarettah1988
 
Data registrazione: 11-03-09
Località: Novara - Piemonte
Messaggi: 389
Predefinito

Ciao nocolon!
In realtà anch'io ho problemi di aria nel sacchetto, ma riesco a gestirli bene. I filtri dei sacchetti in effetti non servono a un bel niente, non escono gli odori, ma non esce nemmeno l'aria! Una volta la mia stomatista mi ha consigliato di fare un buchino con un ago al centro del filtro, ma io non ho mai provato per paura che poi uscisse anche l'odore.
Io per evitare problemi di gonfiore vado spesso in bagno a svuotarlo da quel poco di aria che si accumula (anche perchè mi da fastidio l'effetto rumore tipo "sacchetto di patatine" che poi si sente quando ti muovi), per quanto riguarda la notte invece lo svuoto dall'aria verso mezzanotte, e poi alle 6.30 di mattina ho la sveglia fissa (anche se non devo andare da nessuna parte) per svuotarlo prima che diventi troppo gonfio. A volte mi è successo di svegliarmi col sacchetto super gonfio (specialmente se la sera prima "mangio la peperonata"), ma non mi è mai successo che fuoriuscisse nulla, nemmeno in casi estremi (io uso sacchetti nova dansac a fondo aperto, sono ottimi).
A nasconderlo poi mi aiuta la panciera, che me lo appiattisce tantissimo sulla pancia, e se non devo stare fuori tante ore a volte mi permetto anche il lusso della magliettina o abitino aderente. Certo in quei casi poi sto bene attenta a quello che mangio per evitare inconvenienti.
Al mare io non ho problemi perchè uso un costume da bagno intero con la parte d'avanti arricciata. Mi rendo conto che per noi donne da questo punto di vista è più facile. Se fossi in te io, oltre a una fascia elastica per tenere il sacchetto attaccato alla pancia, andrei tranquillamente al mare con la maglietta...in fondo si vedono spesso persone che fanno il bagno in maglietta per non scottarsi al sole!
__________________
Sarah
sarettah1988 non è connesso   Rispondi citando