Discussione: Ciao a tutti
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-07-11, 23:36   #5
DENNYANGEL
Occasionale
 
Data registrazione: 15-07-11
Messaggi: 7
Predefinito

Tutto incomincia circa dieci anni fa, premetto che ho 32 anni e che già all'età di 15 accusavo disturbi allo stomaco con fitte. Dopo essere stato ricoverato molte volte per gastroenterite, a circa 20 anni dopo un forte stress incomincio ad accusare stanchezza, debolezza, feci pastose per tre volte al giorno, disturbi alla vista e tanto altro.
Dopo aver girato tanti dottori, i quali quasi tutti mi imbottivamo di psicofarmaci perché dicevano che dipendeva da uno stato ansiosio, decido di fare un day hospital completo. Dopo tanti accertamenti, colonscopia, gastroscopia, biopsie mi hanno dato un orientamento diagnostico (non una diagnosi): sindrome disnutrizionale in soggetto con linfangectasia della lamina propria ileale o duodenale. Duodenite cronica specifica.
In poche parole il professore che mi seguiva mi disse che non riuscivo ad assorbire i nutrienti perché avevo tutto infiammato, e mi consigliò di andare in un centro specializzato su questi problemi (cosa che non feci). Per farla breve la mia vita continua sempre più pesante da affrontare, sempre con 3 scariche e più al giorno, estrema astenia e con lo sconforto di non avere più la grinta di una volta nell' affrontare la vita quotidiana. Premetto che sono anche intollerante al lattosio.
Venti giorni fa una notte accuso un dolore forte al fianco destro in basso con febbre a 38. Il dolore continua tutta la notte con febbre e la mattina seguente decido di recarmi al pronto soccorso dove mi fanno gli accertamenti per sospetta peritonite. Arrivano le analisi ma i globuli bianchi non risultano così alti erano un po' più alti della norma e il dottore di turno mi consiglia il ricovero per tenermi sotto osservazione. Morale della favola entro alle 15 ed alle 17 vengo operato per appendicectomia perché il chirurgo dice che non importa se i globuli bianchi non erano alti e bisognava intevenire. Esco operazione andata a buon fine ma continuo ad avere febbriciattola 37,2 per circa tre giorni e una sudorazione notturna. Mi cambiano l'antibiotico anche perché accuso una forte diarrea e dopo altri tre giorni vengo dimesso.
Torno a casa e continuo ad accusare problemi di stomaco e malessere generale con una forte debolezza. Allorché decido di recarmi da un bravo gastroenterologo della mia città che analizzando la mia storia passata e presente mi prescrive: 3 compresse di entocir al mattino, 2 duspatal, 1 lieviflor, 1 nansen accompagnata da una dieta e una serie di analisi; aspettando anche l'esame istologico dell' appendice (sempre se l'hanno fatto). Cosa ne pensate?
DENNYANGEL non è connesso   Rispondi citando