Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-07-11, 13:56   #3
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Anche io ho la pelle delicata e, come Luchino, la proteggo sempre con la protezione alta per evitare di scottarmi.

Una cosa che mi viene in mente è che l'anno scorso ho seguito una terapia consistente di corticosteroidi e ho notato che, nonostante la crema solare col fattore di protezione 30, l'epidermide era più sensibile e alle prime esposizioni ero arrossata e avvertivo il tipico prurito degli eritemi solari. Questa reazione, mi ha spiegato il medico, è stata causata dal cortisone, che è un immunosoppressore. La melanina, una sostanza prodotta dall'epidermide come protezione dai raggi solari, è anch'essa una difesa innescata dal sistema immunitario. Dal momento che il cortisone abbassa queste difese, accade che siamo più vulnerabili anche da questo punto di vista!
Non so che terapia stai seguendo ma può darsi che questo eritema sia dovuto anche ai medicinali (credo che la stessa cosa valga anche per gli altri immunosoppressori).
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando