Discussione: Adenomiosi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-05-11, 14:29   #2
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

L'adenomiosi è una patologia che colpisce l'utero e si caratterizza per una crescita anomala dell'endometrio. Viene detta "endometriosi interna" perchè, a differenza dell'endometriosi classica, l'adenomiosi si "limita" all'utero. Nell'endometriosi invece il tessuto endometriosico anomalo va a "colonizzare" altri organi come l'intestino, la vescica e addirittura i polmoni.
Statisticamente l'adenomiosi colpisce le donne con età superiore ai 30 anni, che hanno comunque avuto figli oppure interventi all'utero.
I sintomi più frequenti sono mestruazioni dolorose, abbondanti e lunghe, dolore pelvico durante i rapporti sessuali, ad esempio.
Si verifica però anche una totale assenza di sintomi nonostante la presenza di adenomiosi.
Le cause di questa patologia sono sconosciute e la terapia di limita a somministrare antidolorofici e anti infiammatori ( FANS).
A questo proprosito poni sempre l'accento sul fatto che sei affetta da patologia cronica intestinale e che i FANS sono controindicati per la patologia intestinale. Prima di assumere qualsiasi nuovo farmaco, se hai dubbi, consulta il GE.

Aggiornaci!
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando