Discussione: Questioni di stomia
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-05-11, 17:29   #15
sarettah1988
Tutor
 
L'avatar di sarettah1988
 
Data registrazione: 11-03-09
Località: Novara - Piemonte
Messaggi: 389
Predefinito

Oggi volevo parlare del momento ottimale durante la giornata per effettuare il cambio del sacchetto.
Come ho già detto in precedenza, l'ileostomia è caratterizzata dalla fuoriuscita quasi continua di materiale durante la giornata, per cui è meglio individuare sin da subito qual'è il momento più opportuno per poter cambiare il sacchetto, evitando così spiacevoli sorprese.
Quando ancora non ero pratica mi è stato detto che il momento migliore per effettuare il cambio è il mattino, ma poi con l'esperienza ho scoperto che nel mio caso non è così.
Ognuno deve individuare qual'è il suo momento giusto, quel momento in cui il tuo intestino non è iperattivo e di materiale ne esce poco. Nel mio caso per esempio il momento ideale è nel primo pomeriggio.
Ho imparato però che ci sono alcune furbizie da poter seguire per limitare al minimo gli inconvenienti. In particolar modo sono due:
- Mai cambiare il sacchetto appena dopo aver mangiato (sia dopo i pasti grandi, che dopo una semplice caramella): infatti, appena si introduce qualsiasi cosa nello stomaco, tutto l'intestino inizia subito a lavorare e la fuoriuscita continua delle feci è assicurata fino a mezz'ora o 1 ora dopo aver ingerito il cibo.
- Mai cambiare il sacchetto quando si prova la sensazione della fame anche da poco: infatti quando l'intestino si è svuotato dalle feci vi è comunque una produzione continua di succhi gastrici, bile ecc, che vengono scaricati a forte velocità dallo stoma e in modo improvviso, causando situazioni poco gestibili e spiacevoli se in quel momento si è senza sacchetto.
Spero di esser stata utile a qualcuno! A presto!
__________________
Sarah
sarettah1988 non è connesso   Rispondi citando