Discussione: Vomito: che fare?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-06-10, 19:21   #16
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Il mio Crohn ha la simpatica abitudine di infiammare qualsiasi organo sia alla sua portata, oltre che mandarmi al bagno decine di volte e farmi patire quegli orribili dolori che ben conoscete. Perciò quando ho un attacco inizio a far pipì continuamente perchè si infiamma la vescica e ovviamente vomito. E' qualcosa di traumatico, riesco ad andare avanti per ore, fino a non avere proprio più nulla nemmeno la bile, solo conati a vuoto. A volte, mi si rompe qualche capillare dallo sforzo. In queste condizioni c'è poco da gestire e perciò ricorrevo a un'iniezione di Plasil, a volte due, a distanza l'una dall'altra, perchè una non bastava.
Qualche mese fa ho preso un virus intestinale, tragedia, vomito a go go.
Disperata ricorro al Plasil, una iniezione intramuscolo, ma questa volta non lo tollero e mi provoca discinesie. In pratica: lingua girata indietro, bocca spostata verso sinistra e mancanza di sensibilià alla guancia, tremori, sudorazione delle mani, ma soprattutto assoluta incapacità di controllare i muscoli del mio corpo. Avevo continue contrazioni involontarie, pensate che i muscoli del collo mi tiravano indietro la testa senza che io volessi. Un'esperienza allucinante! Roba da Esorcista. In pronto soccorso, dopo avermi fatto vedere da un Neurologo, ed escluso ogni possibile patologia, mi hanno spedita in degenza breve per un giorno intero attaccata a flebo che mi aiutassero ad espellere il farmaco dal corpo, se provavano a staccarmi la lingua si rigirava indietro nelgiro di un minuto. La sera mi hanno dimessa. Le contrazioni involontarie, molto meno forti sono durate altri due giorni, non ho chiuso occhio ne giorno, ne notte. Ovviamente mi hanno detto che non posso più avvicinarmi al Plasil e mi hanno spiegato che quello che mi era successo era stato provocato dall'azione del farmaco sul sistema nervoso, in pratica inibisce i recettori della dopamina nel cervello.
Peccato che il virus ci fosse ancora e che io continuassi a vomitare. Così il giorno dopo ho chiamato il mio GE che mi ha confermato che non posso più usare Plasil e mi ha dato un altro farmaco che si chiama LIMICAN. Mi ha detto che è un farmaco "più leggero e maneggevole" del Plasil, ma che ha ottimi effetti nel controllo del vomito. In effetti così è stato, dopo l'iniezione di Limican ho smesso di vomitare, finalmente! Inoltre mi ha detto che purtroppo le discinesie da Plasil sono più frequenti di quanto si pensi.
E' un farmaco con cui bisogna stare molto attenti.
yuna79 non è connesso   Rispondi citando