Discussione: "Bucce" d'Asacol
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-03-10, 15:09   #5
Alymeraviglie
Socio ◊◊◊◊
 
L'avatar di Alymeraviglie
 
Data registrazione: 16-01-08
Messaggi: 413
Predefinito

Il primo medicinale che ho assunto prima della diagnosi è stato proprio l'Asacol e purtroppo, anche a me "scivolava" via nell'intestino, senza lasciare il minimo principio nelle pareti, uscendo intatto come lo avevo ingerito.
Il problema, secondo me, non riguarda il tipo di medicinale ma lo stato del nostro intestito e la velocità di digestione che, sicuramente in uno stato di molta infiammazione, è assai veloce.
Pertanto il medicinale non riesce a rilasciare il suo principio attivo o riesce a farlo solo in parte e, la struttura che lo riveste (gastroresistente) non riesce a sciogliersi del tutto.

Successivamente infatti, dopo la diagnosi, mi è stato cambiato medicinale e sono passata al Pentacol ma, nella situazione iniziale di forte infiammazione, anche questo medicinale faceva fatica a dissolversi del tutto.
Adesso per esempio, in fase di remissione, non ho più questo problema se non in alcuni rari casi, dove noto qualche pezzetto di solo rivestimento.
Alymeraviglie non è connesso   Rispondi citando