Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-02-09, 08:30   #16
Paola08
Reporter
 
L'avatar di Paola08
 
Data registrazione: 02-04-08
Messaggi: 211
Predefinito

Anche io ho sempre usato oli di provenenienza diretta e quindi sicura, quelli di qualità commerciali sono troppo cari senza dare le stesse garanzie.
I miei preferiti sono leggeri e fruttati, come l'olio della Sabina, che è poco conosciuto perchè prodotto in una ristretta area geografica e di solito non supera i confini laziali (però pensate che veniva già prodotto nella Roma Repubblicana ed era considerato talmente pregiato che coltivatori e produttori erano esentati dai servizi militari, tanto era ritenuto importante il loro contributo alla comunità!), oppure quello ligure.
Confermo che alcuni alimenti aumentano le loro proprietà grazie alla cottura, come il licopene, ad esempio, che è un potente antiossidante contenuto nel pomodoro che è reso più assimilabile dalla cottura con olio.
Il clasico "filino di olio a crudo", però lo gradisco solo per i sovrammenzionati oli dal gusto "leggero", contrariamente alla sua fama, quello toscano, per esempio, è troppo "piccante" e "amaro" per i miei gusti.
Paola08 non è connesso   Rispondi citando