Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-10-08, 19:08   #5
Cabo83
*******
 
L'avatar di Cabo83
 
Data registrazione: 04-11-07
Località: Bologna
Messaggi: 450
Predefinito

Il mio gastroenterologo mi ha sempre detto di mangiare tutto. In linea di principio nessun alimento è nocivo nel senso che non esiste una dieta che garantisca la remissione della malattia. Al contrario, è fondamentale prevenire le possibili carenze cui noi siamo più esposti rispetto a chi non ha le nostre patologie e ciò lo si fa con un'alimentazione completa. Il discorso appena fatto non vale più se ci sono complicanze come le stenosi o allergie agli alimenti.
Nella pratica, però, ho dovuto osservare molto le reazioni del mio corpo per capire che alcuni cibi mi creano più disagi di altri e allora li ho eliminati dalla dieta oppure cerco di prenderli in altre forme o in piccole quantità. Ci sono poi periodi nei quali tollero meglio certi cibi e altri in cui non posso assolutamente toccarli. Il discorso è molto soggettivo anche se, in linea generale, potrei dirti che le spezie mi fanno sempre male, le verdure mi creano molto meteorismo, la frutta secca mi dà problemi se ne mangio in grossa quantità. Ho eliminato del tutto l'alcol ma non lo considero neanche un alimento.
Cabo83 non è connesso   Rispondi citando