Discussione: Rimedi omeopatici
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-05-08, 12:59   #12
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Alla comparsa dei primi dolori, delle prime coliche, e dopo essere andato tre volte al pronto soccorso per dolori addominali, mi rivolsi ad un medico-omeopata, abbastanza famoso in città, dopo avermi visitato, senza richiedere esami del sangue o quant'altro, mi diede 5 tipi di pastiglie, più grandi di un antibiotico normale, da prendere 4 volte al giorno. Mi consigliò di modificare la mia alimentazione, solo verdura cotta, spinaci, finocchi e lattuga bollita. I dolori erano sempre più forti ma lui mi disse che era normale in quanto i rimedi omeopatici, all' inizio della trattamento, agiscono in maniera contraria (?) cioè, secondo lui, nel mio caso, portavano un aumento dei dolori per poi diradarsi rapidamente dopo qualche giorno. Non convinto, dopo circa 15 gg andai in un centro specializzato (?) dove associavano l'omeopatia con l'iridologia, l'esito della visita fu " leggera infiammazione dell'intestino".
Mi fecero prendere le stesse pastiglie che mi aveva prescritto il primo omeopata, stessa alimentazione, in più una serie di massaggi all'addome (adesso so che è fortemente sconsigliato eseguire simili trattamenti).
Dopo circa 5 gg, dolori allucinanti, da restare piegato in due, febbre 40, i miei mi riportarono subito a Torino, andai in ospedale, dove sono tutt'ora in cura e il loro responso fu : "da operare d'urgenza per una perforazione in atto già da tempo. Fui operato, 81 cm di colon asportati. Il tutto all'età di 21 anni
Dopo un periodo, il primario GE, medico che mi ha seguito per quasi 15 anni prima di andare in pensione, volle sapere la mia storia e alla fine sentenziò: chi vuole curare il Crohn con le verdure, andrebbe denunciato.

NB. Quel Prof. era famoso in tutto il mondo per aver tenuto convegni sulla malattia di Crohn.
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando