Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-04-07, 16:37   #1
GiocoDiLuce
Occasionale
 
Data registrazione: 15-04-07
Messaggi: 6
Predefinito Quali sintomi? [In attesa di diagnosi]

Ciao a tutti!
Come già scritto nel post di presentazione il mio gastro ha richiesto un clisma del tenue per verificare un possibile morbo di Crohn.
Vi spiego un pò la situazione (e mi scuso già da ora se mi dilungherò un tantino.
Da circa sette mesi soffro di nausee costanti che non mi abbandonano mai (giorno e notte) con gonfiore addominale (anche se in diminuzione) pesantezza precoce (attualmente sto utilizzando un procinetico), dolorabilità colon sx ed a volte dx In concomitanza un forte dimagramento (in sette mesi circa 8 Kg), la nausea insomma non favorisce l'appetito. Presento inoltre alvo stitico. Ultimamente ho avuto forti bruciori alla vescica (ho avvistato sangue anche nelle urine) e sono stata al pronto soccorso per sospetta colica renale (nella prima ecografia sembrava potesse esserci un piccolo calcolo che non si è poi visto nella seconda effettuata una settimana dopo).
Ultimamente soffro poi di dolori articolari (alle gambe in particolare ed inguine dx e sx, al sx da alcuni mesi ho un linfonodo ingrossato definito dai medici non preoccupante); ho sempre avuto dolori muscolari ma ultimamente sono peggiorati notevolmente.
Attualmente sto seguendo una cura neurologica considerato che la mia dott. ha "deciso" che i miei problemi siano di causa psicologica.
Vorrei aggiungere che ho un forte ritardo del ciclo (non sono incinta eheh).

Ho effettuato i seguenti esami:

Esami del sangue (effettuati però circa due mesi fa quando ancora non sentivo i dolori alle gambe e non avvertivo anche i bruciore alla vescica) tra i quali: emocromo completo, VES (ad 8), AST, ALT, CREATININEMIA, GLICEMIA, COLESTEROLO TOT. COLESTEROLO HDL, TRIGLICERIDI, SODIO, POTASSIO, CLORO, MAGNESIO, CALCIO, FOSFORO, ed esami per tiroide.
Tutti questi esami sono risultati nella norma.

Esami delle urine nella norma (nonostante siano stati effettuati prima dei bruciori da cistite, credo sia cistite)

Esame feci (parassitologico, chimico fisico, sangue occulto), tutto negativo.

Esami celiachia negativo

Ecografia addome inferiore e superiore nella norma

Radiografia stomaco:
esofago e cardias ben canalizzati con assenza di ernie dello jatus esofageo. Stomaco ipertonico con svuotamento piuttosto lento per stati discinetico della regione antro-piloro-duodenale. Non lesioni delle pareti gastriche o duodenali. Il quadro radiologico depone per alterazioni funzionali.

Gastroscopia tutto a posto (assenza di qualsiasi patologia e di HP)

Colonscopia (effettuata fino al cieco) tutto a posto.

Acido ottanoico breath test (per valutare il tempo di svuotamento di pasto solido) ha rilevato uno svuotamento rallentato ( valore di riferimento <120, esito 170).

EAV ha evidenziato qualche intolleranza con valori non altissimi a pectina, fruttosio, nichel...(anche se questo tipo di esame non è accettato dalla medicina ufficiale).

Il gastro mi ha detto che secondo lui non ho nulla al 99% e che l'unico test che mi rimane da fare è il clisma del tenue, per escludere o confermare un eventuale morbo di Crohn.
So che questa visita è molto invasiva e dolorosa, quindi vorrei evitarla.

Vorrei chiedervi:
1) i miei sintomi sono riconducibili al morbo di Crohn?
2) potreste indicarmi analisi del sangue che possano dare delle indicazioni riguardo la presenza del morbo? (oltre la VES)
3) che analisi posso sostituire al clisma del tenue? Ho sentito parlare del clisma seriato. A voi come è stato diagnosticato?

Vi ringrazio di cuore.
GiocoDiLuce non è connesso   Rispondi citando