Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-10-06, 14:19   #2
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Non esiste un esame del sangue specifico per il crohn, ma bensi un insieme di esami che , in base alla situazione del malato e tenendo in considerazione eventuali terapie, danno un quadro della situazione.
Fattore molto importante è la VES che indica se è in atto uno stato infiammatorio in atto, poi esistono altri " esami " che il medico, di volta in volta, confronta tra di loro e riesce ad avere notizie sull' attuale situazione.
La colonscopia, serve moltissimo, direi che è uno dei pochi esami che permettono di fare una diagnosi precisa...... o quasi, e che permette di prelevare campioni di tessuto intestinale per far si che si possano esaminare in laboratorio ( esame istologico).
In condizioni ideali, se non ci sono stenosi e se il paziente collabora, con la colonscopia si riesce ad arrivare sino alla valvola ileocecale ( punto di raccordo tra colon e tenue) .
Ci sono alcuni esperti endoscopisti che , facendo fare l'esame in sedazione, riescono a superare questa famosa valvola... ma solo per un brevissimo tratto. Ti consiglio di metterti nelle mani di un specialista, di avere fiducia in lui....Ci sono molti gastroenterologi, ma pochi, purtroppo hanno quella malizia e quella esperienza per gestire e diagnosticare con certezza, sin da subito il crohn. Forse l'ho già detto.. ad esempio.. a parere dei medici dove mi rivolsi appena accusai i primi sintomi, pur facendomi fare la colonscopia , secondo loro nn avevo nulla. Poi quando mi rivolsi ad un medico esperto... lui diagnosticò il crohn al primo colpo.
In questi casi, l'eperienza e la preparazione del medico, è fondamentale. :)
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando